Ottieni aiuto
Skoda SuperbSkoda Superb

Skoda Superb

Trovato 61 auto
Da €1 800 a €43 000
€13 151 (media)
2006 - 2008
Skoda Superb Generation 1 (facelift 2006)

La Skoda Superb ha rappresentato, sin dal suo debutto nel 2001, un importante passo avanti per il marchio ceco, ora sotto il gruppo Volkswagen. La Generazione 1 della Superb ha subito un facelift signi...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4803 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1444 mm
Passo
2803 mm
Peso a vuoto
1438 kg
Peso totale
2015 kg
Capacità minima del bagagliaio
480 l
Capacità massima del bagagliaio
945 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1781 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima a RPM
to 5 700 RPM
Coppia massima
210 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
216 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Multi wishbone
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
62 l
Mixed consumption
8.3 l
City consumption
11.5 l
Highway consumption
6.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

La Skoda Superb ha rappresentato, sin dal suo debutto nel 2001, un importante passo avanti per il marchio ceco, ora sotto il gruppo Volkswagen. La Generazione 1 della Superb ha subito un facelift significativo nel 2006, offrendo migliorie estetiche e tecniche che hanno influenzato positivamente il suo approccio al mercato delle berline di alta classe.

Design Esterno e Interno

Il facelift del 2006 ha portato con sé un restyling del design esterno della Superb, che ha ricevuto nuove luci anteriori e posteriori con una forma più moderna e accattivante. La griglia frontale è stata ampliata, riflettendo lo stile dei veicoli del gruppo Volkswagen. Questi cambiamenti hanno conferito alla Superb un aspetto più elegante e contemporaneo.

All'interno, la Superb ha continuato a stupire per la qualità dei materiali e il comfort degli interni. Sono stati introdotti nuovi rivestimenti, una strumentazione aggiornata e una plancia rielaborata, rendendo l'abitacolo più accogliente e funzionale. Lo spazio interno è sempre stato un punto di forza della Superb, e anche dopo il facelift, il modello ha mantenuto la sua fama per la vastità e il comfort dei suoi abitacoli.

Motorizzazioni e Performance

Il facelift del 2006 ha apportato miglioramenti significativi anche nella gamma di motorizzazioni. Il modello disponeva di una serie di motori a benzina e diesel, tutti progettati per bilanciare efficienza e prestazioni. Le motorizzazioni turbocharged hanno reso la guida più dinamica, mentre la disponibilità di cambi automatici e manuali ha offerto maggiore versatilità agli automobilisti.

Tra i motori più apprezzati c'era il 2.0 TDI, noto per l'eccellente combinazione di potenza e risparmio di carburante. Anche le prestazioni erano rivalutate, con la Superb che riusciva a coniugare potenza e comfort, rendendola una scelta ideale per chi cercava una berlina spaziosa senza compromettere la qualità di guida.

Tecnologie a Bordo

Con il facelift del 2006, la Superb ha beneficiato anche dell’inserimento di nuove tecnologie e sistemi di infotainment, che la rendevano competitiva per il segmento in cui si inseriva. I modelli più recenti disponevano di un sistema di navigazione aggiornato, con integrazione per dispositivi mobili e una maggiore connettività. Inoltre, erano disponibili sistemi di sicurezza avanzati, come l’ESP e i sistemi di assistenza alla frenata, garantendo maggiore tranquillità per i conducenti e i passeggeri.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza era una priorità per Skoda, e la Superb facelift 2006 non ha deluso. Ha ottenuto buoni risultati nei crash test Euro NCAP, grazie alla robusta struttura della carrozzeria e ai molteplici airbag. Anche l'affidabilità del modello è stata un elemento distintivo, con molti proprietari che hanno elogiato la durata e la qualità dei materiali utilizzati.

Mercato e Accoglienza

L'accoglienza sul mercato della Superb facelift è stata positiva, contribuendo a consolidare la reputazione di Skoda come produttore di veicoli di alta qualità. Il comfort, insieme a un ampio spazio e a un’ottima dotazione tecnologica, hanno fatto sì che la Superb fosse scelta non solo da famiglie, ma anche da aziende e professionisti in cerca di eleganza e funzionalità.

Conclusione

In sintesi, il facelift del 2006 della Skoda Superb Generazione 1 ha rappresentato un'evoluzione significativa per il modello. Con il suo design rinnovato, motorizzazioni efficienti e un’attenzione particolare alla sicurezza e alle tecnologie, la Superb ha rafforzato la sua posizione nel segmento delle berline medie di alta gamma. Questo modello ha gettato le basi per il successo delle generazioni future, contribuendo a trasformare Skoda in un marchio rispettato e desiderato nel panorama automobilistico europeo.