Ottieni aiuto
Skoda RoomsterSkoda Roomster

Skoda Roomster

Trovato 10 auto
Da €3 900 a €8 900
€6 129 (media)
2010 - 2015
Skoda Roomster Generation 1 (facelift 2010)

La Skoda Roomster è un veicolo che ha rappresentato una svolta nel segmento delle monovolume compatte sin dal suo debutto. La generazione 1 della Roomster è stata lanciata...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4214 mm
Larghezza
1684 mm
Altezza
1607 mm
Passo
2620 mm
Peso a vuoto
1200 kg
Peso totale
1655 kg
Capacità minima del bagagliaio
477 l
Capacità massima del bagagliaio
1553 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1198 cm3
Potenza del motore
69 hp
Potenza massima a RPM
to 5 400 RPM
Coppia massima
112 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
159 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, On triangular wishbones
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Trailing arms, Transverse torsion bars

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
6.2 l
City consumption
8.2 l
Highway consumption
5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione al Modello

La Skoda Roomster è un veicolo che ha rappresentato una svolta nel segmento delle monovolume compatte sin dal suo debutto. La generazione 1 della Roomster è stata lanciata nel 2006, ma nel 2010 ha subito un facelift che ha migliorato il design e le caratteristiche dell'auto, mantenendo intatta la sua vocazione pratica e funzionale. Questo articolo esplorerà le principali caratteristiche, i cambiamenti apportati e l'impatto che ha avuto nel mercato.

Design Esterno

Il facelift del 2010 ha portato con sé un rinnovamento significativo dell'estetica della Roomster. La parte anteriore è stata rielaborata con una griglia più ampia e luci anteriori aggiornate, che hanno conferito al veicolo un aspetto più moderno e accattivante. Le linee laterali sono state addolcite, mantenendo comunque l'identità unica della Roomster. Le nuove opzioni di colore e i cerchi in lega sono stati ulteriormente implementati per attrarre una clientela più giovane e dinamica.

Interni e Comfort

Gli interni della Skoda Roomster facelift 2010 hanno beneficiato di un miglioramento generale in termini di materiali utilizzati e qualità costruttiva. L'abitacolo è spazioso e funzionale, con un design che prioritizza l'ergonomia. I sedili, ora più confortevoli, offrono un buon supporto anche durante lunghi viaggi. La capacità del bagagliaio rimane uno dei punti di forza, rendendo la Roomster un'ottima scelta per famiglie e per chi ha bisogno di spazio aggiuntivo.

Tecnologie e Dotazioni

Con il facelift del 2010, Skoda ha introdotto diverse nuove tecnologie e funzionalità. Il sistema di infotainment è stato aggiornato per includere una maggiore connettività, con porte USB e Bluetooth per dispositivi mobili. Il sistema di climatizzazione è migliorato e adesso offre trazione automatica in diversi livelli. Al fine di aumentare la sicurezza, sono stati introdotti nuovi sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e l'ABS, che conferiscono maggiore tranquillità durante la guida.

Motorizzazioni

Le motorizzazioni disponibili per la Roomster facelift 2010 offrono una buona gamma di scelte e coprono le esigenze di una clientela varia. I motori a benzina e diesel sono stati migliorati in termini di efficienza nei consumi e riduzione delle emissioni. Tra le opzioni disponibili, i motori 1.2 TSI e 1.6 TDI si sono dimostrati particolarmente apprezzati, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni e economia di carburante.

Sicurezza

La sicurezza dei passeggeri è sempre stata una priorità per Skoda, e la Roomster facelift 2010 non fa eccezione. Durante i test di sicurezza, il modello ha ottenuto punteggi elevati grazie alla sua struttura robusta e agli equipaggiamenti di sicurezza avanzati. Il sistema di airbag, i poggiatesta attivi e l'assenza di punti ciechi nella visuale del conducente contribuiscono a fare della Roomster un veicolo sicuro per la famiglia.

Impatto sul Mercato

Il facelift del 2010 ha dato una nuova vita alla Skoda Roomster, contribuendo a consolidarne la posizione nel mercato europeo. Grazie al suo mix unico di funzionalità, spazio e prezzo accessibile, la Roomster si è affermata come una scelta popolare per le famiglie e per coloro che cercano un'auto pratica. La sua versatilità e il comfort hanno attratto una clientela diversificata, rendendola uno dei modelli di maggior successo di Skoda.

Conclusione

In sintesi, la Skoda Roomster Generazione 1 con facelift 2010 rappresenta un eccellente esempio di come un restyling possa migliorare un modello già valido. Con il suo design rinnovato, interni confortevoli e nuove tecnologie, la Roomster continua ad essere una scelta preferita nel mercato delle monovolume compatte, dimostrando che un veicolo può essere funzionale, sicuro e piacevole da guidare.