Ottieni aiuto
Skoda RapidSkoda Rapid

Usata Skoda Rapid in Vendita

Trovato 26 auto
Da €5 000 a €13 390
€8 964 (media)

Scopri la Skoda Rapid usata disponibile in Portugal. Trova l'auto ideale per te con il nostro motore di ricerca. Ottieni le migliori offerte su modelli selezionati e compara le opzioni per fare la scelta giusta.

2017 - 2020
Skoda Rapid Generation 3 (facelift 2017)

Nel panorama automobilistico europeo, la Skoda Rapid ha sempre occupato un posto di rilievo, grazie alla sua combinazione di spazio, praticità e un buon rapporto qualit...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4483 mm
Larghezza
1706 mm
Altezza
1474 mm
Passo
2602 mm
Peso a vuoto
1217 kg
Peso totale
1722 kg
Capacità minima del bagagliaio
530 l
Capacità massima del bagagliaio
1470 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1395 cm3
Potenza del motore
125 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
200 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
208 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, On triangular wishbones
Sospensione posteriore
Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
5.5 l
City consumption
7 l
Highway consumption
4.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Skoda Rapid

Nel panorama automobilistico europeo, la Skoda Rapid ha sempre occupato un posto di rilievo, grazie alla sua combinazione di spazio, praticità e un buon rapporto qualità-prezzo. La terza generazione, presentata nel 2012, ha subito un facelift significativo nel 2017, rinnovando il design e introducendo importanti aggiornamenti tecnologici. Questa versione ha cercato di rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione, dove le aspettative dei consumatori sono sempre più elevate.

Design esterno rinnovato

Il facelift del 2017 ha portato con sé un restyling esterno che ha modernizzato l'apparenza della Rapid. La griglia anteriore è stata ampliata e i fari hanno ricevuto un nuovo design, rendendo la vettura più aggressiva e contemporanea. Le linee del corpo sono diventate più scolpite, conferendo alla Rapid un’allure più dinamica e sportiva. Sono state anche introdotte nuove opzioni di colore e cerchi in lega, che hanno permesso una maggiore personalizzazione.

Interni e comfort

All'interno, la Skoda Rapid ha visto un notevole aggiornamento dei materiali e della tecnologia di infotainment. Il cruscotto è diventato più moderno, con finiture di maggior qualità e un design ergonomico. Il sistema di infotainment è stato potenziato, con schermi touch più grandi e funzionalità di connettività avanzate, come Apple CarPlay e Android Auto. Questa attenzione al comfort e alla tecnologia ha reso la Rapid un’ottima scelta per le famiglie e per chi trascorre molto tempo alla guida.

Motorizzazioni e prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Skoda Rapid dopo il facelift del 2017 è stata ampliata e migliorata. I motori a benzina e diesel sono stati affinati per offrire maggiore efficienza e prestazioni equilibrate. La Rapid è disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, comprese quelle a basso consumo, adatte per chi cerca un veicolo economico da gestire. Le modalità di guida adattative permettono ai conducenti di ottimizzare la performance in base alle loro esigenze.

Sicurezza e assistenza alla guida

Uno degli aspetti maggiormente migliorati nella Rapid facelift è il pacchetto di sicurezza. La vettura è stata equipaggiata con vari sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco, la frenata automatica d'emergenza e il mantenimento della corsia. Queste tecnologie contribuiscono a rendere la guida più sicura e confortevole, rispondendo così alle improvvise esigenze di sicurezza che i conducenti moderni si aspettano.

Spazio e praticità

La Skoda Rapid è nota per il suo ampio spazio interno e il bagagliaio generoso. Anche con il facelift del 2017, questo aspetto rimane una delle sue caratteristiche distintive. Gli interni offrono comodità per cinque passeggeri e il versatile bagagliaio fornisce ampio spazio per i bagagli, rendendo la Rapid un'ottima opzione per i viaggi di famiglia e per chi necessità di un'auto pratica. La disposizione intelligente degli spazi interni migliora ulteriormente la funzionalità della vettura.

Conclusioni

In conclusione, la Skoda Rapid Generazione 3 (facelift 2017) rappresenta un valido esempio di come un modello possa essere migliorato senza stravolgerne l'identità. Con il restyling, la Rapid ha mantenuto il suo focus su comfort, sicurezza e praticità, riuscendo così a rimanere competitiva nel segmento delle berline. Per chi cerca un'auto affidabile, funzionale e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, la Rapid continua a essere una scelta eccellente sul mercato.