Ottieni aiuto
Skoda OctaviaSkoda Octavia

Skoda Octavia

Trovato 302 auto
Da €999 a €36 900
€9 991 (media)
1996 - 2000
Skoda Octavia Generation 1

La Skoda Octavia ha rappresentato un punto di svolta importante per il marchio ceco, con il lancio della sua prima generazione nel 1996. Sviluppata sulla piattaforma Volkswagen A4, la Octavia ha iniziato a posizionar...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4511 mm
Larghezza
1731 mm
Altezza
1448 mm
Passo
2512 mm
Capacità minima del bagagliaio
548 l
Capacità massima del bagagliaio
1512 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1397 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima a RPM
to 4 500 RPM
Coppia massima
120 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
55 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

La Skoda Octavia ha rappresentato un punto di svolta importante per il marchio ceco, con il lancio della sua prima generazione nel 1996. Sviluppata sulla piattaforma Volkswagen A4, la Octavia ha iniziato a posizionarsi come un’auto familiare accessibile e pratica. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali, il design, le motorizzazioni e l'impatto di questa prima generazione dell'Octavia.

Design e caratteristiche esterne

Il design della Skoda Octavia di prima generazione è caratterizzato da linee semplici e funzionali che riflettono l'estetica degli anni '90. Con la sua forma a berlina, è un'auto che trasmette sobrietà e robustezza. Il frontale presenta una calandra distintiva con il logo Skoda ben visibile, incorniciato da luci dai contorni chiari e puliti. La silhouette è slanciata, mentre il corpo dell'auto è progettato per massimizzare lo spazio interno, un fattore cruciale per le famiglie e per chi cerca un’auto pratica.

Interni e comfort

La cabina interna dell'Octavia di prima generazione è semplice ma funzionale. Gli interni sono realizzati con materiali di buona qualità per il segmento, offrendo comfort ai passeggeri. I sedili sono ampi e ben imbottiti, con spazio sufficiente per garantire un viaggio piacevole anche su lunghe distanze. La posizione di guida è comoda e consente una buona visibilità. Benché non ci fossero tantissime opzioni di personalizzazione, l'abitacolo è progettato per rendere ogni viaggio pratico e sicuro.

Motorizzazioni e prestazioni

La Skoda Octavia di prima generazione è stata offerta con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel. Le motorizzazioni a benzina comprendevano vari cilindrati, partendo dal 1.6 litri fino a modelli più prestazionali come il 1.8 Turbo. Il motore diesel, invece, ha conquistato la clientela grazie alla sua economicità e affidabilità. Le prestazioni erano più che soddisfacenti, garantendo un buon equilibrio tra potenza e consumi, elemento fondamentale per l’acquirente medio.

Sicurezza e tecnologia

L’Octavia di prima generazione non era solo pensata per la praticità, ma anche per la sicurezza. Il modello era dotato di una buona dotazione di sicurezza per l’epoca, con airbag anteriori e sistemi di frenata che contribuivano a una guida più sicura. Inoltre, la stabilità dell’auto era garantita dalla robustezza della piattaforma Volkswagen, un fattore che ha contribuito a costruire la reputazione di affidabilità del marchio.

Impatto sul mercato

Il lancio della Skoda Octavia ha segnato una nuova era per il marchio Skoda, che, fino a quel momento, era principalmente conosciuto per veicoli più economici e meno ambiziosi. La Octavia ha attirato un pubblico più ampio, offrendo un’alternativa valida a marchi più noti e costosi. Con il suo rapporto qualità-prezzo vantaggioso, è diventata rapidamente una delle auto più vendute in Europa, consolidando la posizione di Skoda nel mercato automobilistico.

Conclusione

In conclusione, la Skoda Octavia di prima generazione è stata una vettura fondamentale nella storia del marchio. Grazie al suo design semplice ma funzionale, agli interni confortevoli e alle motorizzazioni efficienti, si è guadagnata un posto di rilievo nel panorama automobilistico degli anni '90. La sua robustezza e affidabilità hanno attirato numerosi clienti, ponendo le basi per future generazioni dell'Octavia che avrebbero continuato a sviluppare la tradizione della casa automobilistica ceca.