Ottieni aiuto
Skoda KodiaqSkoda Kodiaq

Auto Usate Skoda Kodiaq in Vendita

Trovato 33 auto
Da €12 500 a €49 490
€32 058 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Skoda Kodiaq in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale tra una vasta selezione di Skoda Kodiaq usate, con prezzi competitivi e garanzia di qualità.

2021 - 2023
Skoda Kodiaq Generation 1 (facelift 2021)

La Skoda Kodiaq è un SUV che ha fatto il suo debutto nel panorama automobilistico nel 2016, riscuotendo immediatamente un grande successo grazie al suo design elegante, alla ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4697 mm
Larghezza
1882 mm
Altezza
1661 mm
Classe auto
D
Passo
2790 mm
Altezza da terra
187 mm
Peso a vuoto
1551 kg
Peso totale
2126 kg
Capacità minima del bagagliaio
635 l
Capacità massima del bagagliaio
2065 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1395 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima (kW)
110 kW
Potenza massima a RPM
5000 RPM
Coppia massima
250 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
198 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
58 l
Emissioni di CO2
141 g/km
Mixed consumption
6.2 l
City consumption
7.4 l
Highway consumption
5.5 l
Number of doors
5
Number of seater
5, 7
Wheel size
235/50 R19, 235/55 R18

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione al Kodiaq

La Skoda Kodiaq è un SUV che ha fatto il suo debutto nel panorama automobilistico nel 2016, riscuotendo immediatamente un grande successo grazie al suo design elegante, alla spaziosità e all’ottima qualità costruttiva tipica del marchio ceco. Con l’arrivo del facelift nel 2021, il Kodiaq ha ricevuto numerosi aggiornamenti estetici e tecnologici, che hanno ulteriormente elevato il suo profilo sul mercato.

Design esterno

Il facelift del Kodiaq del 2021 ha portato a un restyling significativo nella parte anteriore del veicolo. Il frontale presenta una nuova griglia distintiva, con un logo Skoda più grande e più prominente, accompagnata da fari full LED che conferiscono al SUV un aspetto più moderno e aggressivo. Anche il paraurti anteriore è stato riprogettato, con linee più affilate e una maggiore integrazione delle luci diurne. Nel complesso, il design esterno del Kodiaq è diventato più dinamico e contemporaneo, mantenendo l’equilibrio tra eleganza e robustezza.

Interni e Comfort

All’interno, il Kodiaq facelift ha subito molte migliorie, con l’adozione di materiali di alta qualità e di un layout più moderno. La plancia è stata ridisegnata per ospitare un display infotainment più grande, disponibile in varie dimensioni, a seconda dell’allestimento. I sedili offrono un eccellente supporto e comfort, mentre le opzioni di personalizzazione consentono ai clienti di scegliere tra diverse configurazioni e rivestimenti. La spaziosità è uno dei punti di forza della Kodiaq, con ampio spazio per passeggeri e bagagli, rendendola un’ottima scelta per le famiglie.

Tecnologie all'avanguardia

Il Kodiaq facelift 2021 ha introdotto numerose tecnologie di ultima generazione, sia per la connettività che per la sicurezza. Il sistema infotainment è dotato di connettività Apple CarPlay e Android Auto, che consentono di integrare facilmente i dispositivi mobili. Inoltre, una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il lane assist e il sistema di rilevamento dei pedoni, rendono la guida più sicura e confortevole. Questi aggiornamenti tecnologici mettono la Kodiaq al passo con le esigenze dei moderni automobilisti.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il Kodiaq facelift offre una gamma di opzioni benzina e diesel, tutte caratterizzate da prestazioni elevate e consumi contenuti. Le motorizzazioni aggiornate non solo migliorano l’efficienza, ma offrono anche un’esperienza di guida più dinamica. La possibilità di scegliere tra trazione anteriore e integrale rende il Kodiaq versatile, adattandosi sia alla guida in città che a quella in condizioni più impegnative.

Spaziosità e Praticità

Uno dei maggiori punti di forza della Skoda Kodiaq è la sua spaziosità. Con la possibilità di configurare l’abitacolo con tre file di sedili, la Kodiaq può ospitare fino a sette passeggeri. Inoltre, il vano bagagli è tra i più ampi della sua categoria, con la possibilità di espandersi ulteriormente abbattendo i sedili. Queste caratteristiche la rendono estremamente pratica per le famiglie e per coloro che hanno bisogno di un veicolo versatile per attività quotidiane e viaggi.

Conclusione

In sintesi, il facelift 2021 della Skoda Kodiaq rappresenta un significativo passo avanti nel miglioramento di un modello già ben riuscito. Con il suo design rinnovato, le tecnologie avanzate e un’abitabilità superiore, il Kodiaq si posiziona come uno dei SUV più competitivi del mercato. Se stai cercando un SUV che unisca spazio, comfort e prestazioni, il Kodiaq meritano sicuramente di essere preso in considerazione.