Ottieni aiuto
SEAT LeonSEAT Leon

SEAT Leon

Trovato 1 320 auto
Da €650 a €35 750
€14 174 (media)
2012 - 2020
SEAT Leon Generation 3

La SEAT Leon, un’icona nel segmento delle berline compatte, ha attraversato diverse generazioni da quando è stata introdotta nel mercato. La terza generazione, lanciata nel 2012, ha portato con sé significativi aggiornam...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4263 mm
Larghezza
1816 mm
Altezza
1459 mm
Passo
2636 mm
Peso a vuoto
1222 kg
Peso totale
1730 kg
Capacità minima del bagagliaio
380 l
Capacità massima del bagagliaio
380 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1197 cm3
Potenza del motore
105 hp
Potenza massima a RPM
from 4 500 to 5 500 RPM
Coppia massima
175 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
191 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Dampers, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
4.8 l
City consumption
5.6 l
Highway consumption
4.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

La SEAT Leon, un’icona nel segmento delle berline compatte, ha attraversato diverse generazioni da quando è stata introdotta nel mercato. La terza generazione, lanciata nel 2012, ha portato con sé significativi aggiornamenti sia estetici che tecnici, consolidando il suo posto nel cuore degli automobilisti europei e non solo.

Design Esterno

Il design della SEAT Leon di terza generazione è caratterizzato da linee più aggressive e sportive rispetto ai modelli precedenti. La carrozzeria presenta dei contorni marcati e una griglia frontale che rispetta il linguaggio stilistico del marchio spagnolo. I fari, sottili e allungati, conferiscono un aspetto dinamico al veicolo. Inoltre, la forma slanciata contribuisce a migliorare l’aerodinamica, rendendo la Leon non solo bella da vedere, ma anche più efficiente.

Interni e Comfort

All’interno, la SEAT Leon Gen 3 offre un abitacolo moderno e ben equipaggiato, progettato per garantire il massimo comfort per conducenti e passeggeri. I materiali utilizzati sono di alta qualità, e l'assemblaggio è attento ai dettagli, creando un ambiente che trasmette solidità e eleganza. Il cruscotto è ben organizzato, con uno schermo touchscreen centrale che facilita l'accesso alle funzioni di intrattenimento e navigazione, rendendo la guida più piacevole.

Motorizzazioni e Prestazioni

La SEAT Leon di terza generazione è disponibile con una vasta gamma di motorizzazioni, che spaziano da motori a benzina, diesel a soluzioni ibride. Le unità più comuni comprendono il motore 1.2 TSI e il 2.0 TDI, entrambi noti per la loro efficienza e prestazioni. La Leon è in grado di offrire un’esperienza di guida versatile, combinando potenza e risparmio di carburante in modo equilibrato. Le versioni sportive, come la Leon Cupra, spingono ulteriormente l’asticella delle prestazioni, garantendo emozioni forti al volante.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è uno degli aspetti fondamentali nella progettazione della SEAT Leon. La terza generazione è equipaggiata con diversi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco. Questi dispositivi contribuiscono a rendere la guida più sicura, sia in città che su strada. Inoltre, la Leon ha ottenuto ottimi punteggi nei test di sicurezza Euro NCAP, dimostrando l'impegno di SEAT nella protezione degli occupanti.

Connettività

Un altro aspetto importante della SEAT Leon di terza generazione è la connettività. Grazie a sistemi come Apple CarPlay e Android Auto, gli utenti possono facilmente collegare i loro dispositivi mobili all'auto, accedendo a funzionalità come la navigazione, la musica e la comunicazione. Questa integrazione tecnologica rende la Guida meno solitaria e più interattiva, permettendo di rimanere connessi anche in movimento.

Conclusioni

In conclusione, la SEAT Leon di terza generazione rappresenta un ottimo compromesso tra stile, prestazioni e tecnologia. Grazie a un design accattivante, interni confortevoli e soluzioni innovative in termini di motorizzazioni e sicurezza, questa berlina compatta si è guadagnata una solida reputazione sul mercato. Ogni aspetto è stato curato nei minimi dettagli, offrendo ai clienti un'auto pronta ad affrontare le sfide della guida quotidiana, senza rinunciare a un pizzico di sportività. Dopo oltre un decennio dalla sua introduzione, la Leon continua a conquistare cuori e strade, rappresentando un'ottima scelta per chi cerca un’auto all'avanguardia.