Portugal
Ottieni aiuto
SEAT IncaSEAT Inca

Seat Inca Generations: Discover Generation 1

Trovato 2 auto
Da €1 800 a €2 500
€2 150 (media)

Esplora il modello Seat Inca e la sua prima generazione. Scopri caratteristiche e dettagli del Seat Inca in Portogallo, incluso il modello di prima generazione.

1995 - 2000
SEAT Inca Generation 1

La SEAT Inca, lanciata nel 1995, rappresenta una parte importante della storia automobilistica spagnola. Si tratta di un furgone compatto che deriva direttamente dalla SEAT Polo, un modello molto apprezz...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4207 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1846 mm
Classe auto
M
Passo
2601 mm
Altezza da terra
176 mm
Peso a vuoto
1115 kg
Peso totale
1690 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1390 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima (kW)
44 kW
Potenza massima a RPM
4650 RPM
Coppia massima
117 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
10.2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
142 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
18.8 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
54 l
Mixed consumption
8 l
City consumption
10.1 l
Highway consumption
6.8 l
Number of doors
3
Number of seater
5
Wheel size
175/65/R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione

La SEAT Inca, lanciata nel 1995, rappresenta una parte importante della storia automobilistica spagnola. Si tratta di un furgone compatto che deriva direttamente dalla SEAT Polo, un modello molto apprezzato. Questa generazione di Inca è stata progettata per soddisfare le esigenze commerciali e professionali, ma ha anche attratto l'attenzione di molti guidatori privati grazie al suo design pratico e funzionale.

Progetto e Design

La SEAT Inca è caratterizzata da linee sobrie e funzionali, tipiche dei veicoli commerciali dell'epoca. La carrozzeria è disponibile in vari colori e finiture, con un aspetto che favorisce la praticità più della spettacolarità. La generazione 1 era soprattutto un veicolo destinato a trasportare merci, ma i suoi interni modulari e l'ampio spazio di carico hanno reso il modello apprezzato anche per l'uso quotidiano.

Motorizzazioni

Questa generazione della SEAT Inca era disponibile con diverse motorizzazioni, che spaziavano da motori a benzina a motori diesel. Le cilindrate variavano, offrendo opzioni per soddisfare diverse esigenze di potenza e consumo. La versione diesel, in particolare, è divenuta molto popolare per la sua economicità e la capacità di viaggiare per lunghe distanze senza richiedere frequenti rifornimenti.

Comfort e Tecnologia

Sebbene fosse principalmente un veicolo commerciale, la SEAT Inca non trascurava il comfort del conducente e dei passeggeri. Gli interni erano progettati tenendo a mente l'ergonomia, con sedili comodi e facilità di accesso agli strumenti di guida. La dotazione tecnologica era limitata rispetto agli standard odierni, ma includeva riscaldamento e ventilazione, offrendo un'esperienza di guida accettabile anche per lunghi viaggi.

Posizionamento nel Mercato

La SEAT Inca si posizionava come un'alternativa economica e pratica nel panorama dei veicoli commerciali. Con il suo buon rapporto qualità-prezzo, attirava principalmente piccoli imprenditori e artigiani che necessitavano di un mezzo affidabile e versatile. La sua popolarità è cresciuta rapidamente nei settori professionali, diventando un'alternativa interessante rispetto ai furgoni di marchi concorrenti.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza della SEAT Inca era allineata agli standard dell'epoca. La generazione 1 non era dotata di molte delle tecnologie di sicurezza moderne, ma offriva una struttura robusta e buone prestazioni in caso di incidente. La manutenzione era relativamente semplice, e questo ulteriore aspetto si rivelava vantaggioso per gli utenti che cercavano un veicolo durevole e facile da gestire.

Legacy

Nonostante la sua discontinuazione nel 2003, la SEAT Inca Generazione 1 ha lasciato un segno nel settore dei veicoli commerciali. La sua combinazione di praticità, efficienza e convenienza ha rappresentato un modello di riferimento per molti altri produttori. Anche oggi, molte unità di Inca possono ancora essere viste in circolazione, a testimonianza della sua durabilità e della fiducia che ha instillato nei suoi proprietari.

Conclusione

In sintesi, la SEAT Inca Generazione 1 è un furgone che ha saputo adattarsi alle esigenze del mercato e dei consumatori di fine anni '90 e inizio 2000. La sua eredità continua a vivere nel cuore degli automobilisti e degli imprenditori che hanno potuto contare sulla sua affidabilità e versatilità. Oggi, rappresenta un pezzo di storia dell'automobile spagnola e un simbolo del successo di SEAT nel segmento dei veicoli commerciali.