Ottieni aiuto
SEAT CordobaSEAT Cordoba

Usata Seat Córdoba in Vendita

Trovato 66 auto
Da €500 a €6 250
€2 207 (media)

Scopri le migliori offerte per Seat Córdoba usate in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con caratteristiche impeccabili, prezzi competitivi e un'ampia selezione di modelli disponibili. Cerca ora e guida la tua auto dei sogni!

1999 - 2003
SEAT Cordoba Generation 1 (facelift 1999)

La SEAT Cordoba è un modello che ha segnato la storia della casa automobilistica spagnola, rappresentando una delle vetture più significative degli anni '90. La prima generazione, lanc...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4163 mm
Larghezza
1640 mm
Altezza
1424 mm
Classe auto
B
Passo
2443 mm
Altezza da terra
130 mm
Peso a vuoto
1015 kg
Peso totale
1475 kg
Capacità minima del bagagliaio
455 l
Capacità massima del bagagliaio
762 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
999 cm3
Potenza del motore
50 hp
Potenza massima (kW)
37 kW
Potenza massima a RPM
5000 RPM
Coppia massima
86 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
145 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
20.4 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
6.5 l
City consumption
8.6 l
Highway consumption
5.3 l
Number of doors
2
Number of seater
4, 5
Wheel size
175/70/R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione

La SEAT Cordoba è un modello che ha segnato la storia della casa automobilistica spagnola, rappresentando una delle vetture più significative degli anni '90. La prima generazione, lanciata nel 1993, è stata sottoposta a un facelift nel 1999 che ha portato con sé molte novità interessanti. Questo articolo esplorerà le caratteristiche e le innovazioni della SEAT Cordoba Generazione 1 nel suo restyling del 1999.

Design Esterno

Uno dei principali cambiamenti del facelift del 1999 fu l'aggiornamento del design esterno. La Cordoba ha ricevuto una nuova griglia anteriore, farò leggermente rivisitati e nuovi paraurti che conferivano un aspetto più moderno e sportivo. Inoltre, le linee delle porte e del cofano sono state affinate, migliorando l'aerodinamica complessiva. Il restyling ha dato alla vettura un aspetto più accattivante e attraente, contribuendo a mantenere la sua competitività nel mercato.

Interni e Comfort

All'interno, il facelift ha introdotto miglioramenti significativi nella qualità dei materiali e nel design degli interni. I nuovi sedili erano più confortevoli, con un migliore supporto lombare e finiture di alta qualità. Il cruscotto ha subito una revisione, con l'aggiunta di nuovi strumenti e indicatori, rendendo l'abitacolo più moderno e user-friendly. Anche l'insonorizzazione dell’abitacolo è stata migliorata, offrendo un'esperienza di guida più tranquilla e rilassante.

Tecnologia e Sicurezza

Il 1999 ha visto l’introduzione di nuovi sistemi tecnologici sulla SEAT Cordoba, in linea con le richieste del mercato. Tra le novità vi erano sistemi di autoradio più avanzati, con opzioni per CD e cassette. Inoltre, il facelift ha migliorato le caratteristiche di sicurezza, introducendo airbag per conducente e passeggero di serie, e offrendo ulteriori opzioni come i sistemi ABS disponibili su alcuni modelli. Questi aggiornamenti hanno reso la Cordoba un'auto più sicura e adatta alle famiglie.

Motorizzazioni

La SEAT Cordoba del 1999 è stata offerta con una gamma di motorizzazioni benzina e diesel. I propulsori benzina variavano da un 1.0 a un 2.0 litri, mentre per quanto riguarda i motori diesel, era disponibile un’unità da 1.9 litri, apprezzata per la sua efficienza. Le motorizzazioni aggiornate fornivano un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, con alcuni modelli che offrivano emissioni significativamente ridotte rispetto alla generazione precedente.

Affidabilità e Manutenzione

La SEAT Cordoba, grazie alla sua semplice meccanica e alla qualità costruttiva, ha guadagnato una reputazione di grande affidabilità. Gli utenti apprezzavano la facilità di manutenzione e il costo contenuto delle riparazioni. Questo aspetto ha contribuito a mantenere un buon valore di rivendita nel mercato dell’usato. La disponibilità di ricambi e assistenza ha reso la Cordoba una scelta popolare tra coloro che cercavano un’auto pratica ed economica.

Conclusione

In conclusione, la SEAT Cordoba Generazione 1 nel suo facelift del 1999 ha rappresentato un importante aggiornamento per il modello. Con miglioramenti estetici, comfort interni, tecnologia e sicurezza, la Cordoba ha saputo rimanere rilevante nel panorama automobilistico del tempo. Sebbene non sia una delle automobili più iconiche, ha svolto un ruolo significativo per SEAT, offrendo agli automobilisti un'auto versatile e accessibile. Oggi, la Cordoba è vista come un classico, amato dai nostalgici e da coloro che cercano un pezzo di storia dell'automobile.