Ottieni aiuto
SEAT CordobaSEAT Cordoba

SEAT Cordoba

Trovato 68 auto
Da €250 a €6 250
€2 192 (media)
1993 - 1999
SEAT Cordoba Generation 1

La SEAT Cordoba è un'auto che ha segnato un'importante fase nella evoluzione della casa automobilistica spagnola SEAT. Introdotta nel 1993, la Cordoba rappresenta una delle prime berline compattate progettate da SEAT,...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4140 mm
Larghezza
1641 mm
Altezza
1420 mm
Passo
2441 mm
Peso a vuoto
1025 kg
Peso totale
1485 kg
Capacità minima del bagagliaio
455 l
Capacità massima del bagagliaio
762 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1391 cm3
Potenza del motore
101 hp
Potenza massima a RPM
from 6 000 RPM
Coppia massima
128 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
188 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
The rod connecting the levers

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
City consumption
9.9 l
Highway consumption
5.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

La SEAT Cordoba è un'auto che ha segnato un'importante fase nella evoluzione della casa automobilistica spagnola SEAT. Introdotta nel 1993, la Cordoba rappresenta una delle prime berline compattate progettate da SEAT, e si basa sulla stessa piattaforma della SEAT Ibiza di prima generazione. Caratterizzata da un design elegante e da una serie di caratteristiche innovative per il suo tempo, la Cordoba ha trovato rapidamente la sua strada nei cuori degli automobilisti.

Design e Caratteristiche Esterne

Il design della SEAT Cordoba è stato curato dall'italiano Marco Tessarollo, che ha saputo combinare linee moderne con un approccio pratico. La berlina si distingue per il suo profilo slanciato, i fari affilati e una griglia frontale che le conferisce un aspetto deciso. Le dimensioni contenute, con una lunghezza di circa 4 metri, ne fanno un'auto perfetta per la città, senza compromettere lo spazio interno. Gli archi delle ruote ben definiti e la coda leggermente sollevata conferiscono alla Cordoba una presenza road-oriented.

Interni e Comfort

Entrando nella SEAT Cordoba, gli occupanti trovano un abitacolo ben rifinito e funzionale. I materiali usati per rivestire i sedili e i pannelli sono di buona qualità per la fascia di prezzo, e l'ergonomia è stata studiata per garantire il massimo comfort. Il cruscotto ospita un design semplice e intuitivo, con strumenti ben leggibili e facili da utilizzare. La Cordoba offre spazio per cinque passeggeri, con un bagagliaio di 400 litri che la rende pratica per viaggi e spostamenti quotidiani.

Motorizzazioni e Prestazioni

La SEAT Cordoba di prima generazione è stata offerta con una gamma di motorizzazioni sia benzina che diesel, permettendo agli acquirenti di scegliere il motore più adatto alle proprie esigenze. I motori a benzina partivano da un 1.0 litri da 50 CV, passando per un 1.4 litri 75 CV, fino a raggiungere il 2.0 litri 130 CV per i modelli sportivi. Le versioni diesel includevano un 1.9 litri da 64 CV e un 1.9 TDI che prometteva prestazioni più elevate e un buon risparmio di carburante.

Sicurezza e Tecnologia

Una delle caratteristiche determinanti della SEAT Cordoba è stata l'attenzione alla sicurezza. La berlina venne infatti equipaggiata con una serie di dispositivi di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbag frontali, ABS e cinture di sicurezza con pretensionatori. Anche se per l'epoca non era al livello delle vetture di fascia alta, la Cordoba dimostrava di aver compiuto passi avanti significativi per garantire la protezione degli occupanti.

Successo Commerciale

Il successo commerciale della SEAT Cordoba fu notevole, specialmente in Europa. I consumatori apprezzarono la combinazione di design accattivante, comfort e buone prestazioni a un prezzo accessibile. La Cordoba si dimostrò una valida alternativa a molti concorrenti, attirando l'attenzione di giovani famiglie e professionisti alla ricerca di un'auto pratica ma stilosa.

Conclusione

La SEAT Cordoba di prima generazione ha rappresentato un importante capitolo nella storia della SEAT. Ha saputo rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento al tema della qualità senza rinunciare a uno stile interessante. Oggi, la Cordoba è vista come un'auto nostalgica, un simbolo di un'epoca in cui la SEAT si stava ritagliando un posto tra i grandi nomi dell'industria automobilistica europea. La sua eredità continua a vivere nelle generazioni successive, dimostrando che l'innovazione e il design possono andare di pari passo.