Portugal
Ottieni aiuto
Saab 93Saab 93

Saab 93 - Generazione 1: Caratteristiche e Specifiche

Trovato 10 auto
Da €650 a €6 750
€3 735 (media)

Scopri la Saab 93 nella sua prima generazione, un'icona dell'automobile. Esplora il design, le prestazioni e le caratteristiche disponibili in Portogallo.

1956 - 1960
Saab 93 Generation 1

La Saab 93, lanciata nel 1955, rappresenta un capitolo importante nella storia dell'automobile svedese. Questa vettura è stata il risultato di un'evoluzione tecnologica che ha visto la Saab sp...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4007 mm
Larghezza
1581 mm
Altezza
1448 mm
Classe auto
S
Passo
2489 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
748 cm3
Potenza del motore
33 hp
Potenza massima (kW)
25 kW
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring

Altri

City consumption
18 l
Highway consumption
16 l
Number of doors
2
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Saab 93

La Saab 93, lanciata nel 1955, rappresenta un capitolo importante nella storia dell'automobile svedese. Questa vettura è stata il risultato di un'evoluzione tecnologica che ha visto la Saab spostarsi dal settore militare a quello automobilistico. La 93 è stata concepita come una risposta alle esigenze di mobilità della popolazione svedese del dopoguerra, combinando design, funzionalità e prestazioni.

Design e caratteristiche

La Saab 93 si distingue per il suo design audace e innovativo, caratterizzato da linee sinuose e una forma aerodinamica che la rendeva all'avanguardia per l'epoca. La carrozzeria, disponibile in diverse varianti, tra cui berlina, coupé e station wagon, era realizzata in acciaio con pannelli in plastica per ridurre il peso. Gli interni erano semplici ma funzionali, con attenzione ai dettagli e un comfort che si adattava perfettamente alle lunghe percorrenze.

Motorizzazione e prestazioni

La Saab 93 era equipaggiata con un motore a due tempi, un'innovazione che le conferiva una potenza sorprendente per la sua categoria. Il motore da 748 cc generava circa 36 cavalli, permettendo alla vettura di raggiungere una velocità massima di circa 130 km/h. Questa motorizzazione, unita a un'ottima aerodinamica, garantiva prestazioni competitive rispetto ad altre auto dell'epoca. La Saab 93 era anche nota per la sua maneggevolezza e per la capacità di affrontare le strade svedesi, spesso difficoltose.

Innovazioni tecnologiche

Uno degli aspetti più affascinanti della Saab 93 era la sua propensione per l'innovazione. La vettura era dotata di un sistema di sospensioni avanzato che garantiva una maggiore stabilità durante la guida. Inoltre, il design delle portiere, che si aprivano all'indietro, era non solo unico ma anche pratico, offrendo un facile accesso agli occupanti. La Saab 93 includeva anche il famoso 'sistema di sicurezza passiva', che anticipava i moderni standard di sicurezza automobilistica.

Il mercato e l'impatto culturale

La Saab 93 ha influenzato notevolmente il mercato automobilistico svedese e ha trovato una nicchia anche a livello internazionale. Grazie alle sue caratteristiche uniche, la vettura ha attratto un pubblico giovane e innovativo, segnando una rottura con i tradizionali standard di design delle auto. Inoltre, la Saab 93 è diventata un simbolo della cultura automobilistica scandinava, associata a valori di resistenza, praticità e avventura.

La fine della produzione

Dopo circa un decennio di produzione, la Saab 93 ha subito cambiamenti significativi con l'introduzione di nuovi modelli e tecnologie. Nel 1960, la Saab ha presentato la sua successor, la Saab 96, che ha mantenuto il carattere distintivo ma ha offerto prestazioni migliorate e un design evoluto. Tuttavia, la Saab 93 rimane una pietra miliare nella storia dell’azienda e continua a essere apprezzata da appassionati e collezionisti di auto d’epoca.

Conclusione

La Saab 93 Generazione 1 è molto più di un semplice modello automobilistico; è un simbolo di un’epoca di cambiamenti e innovazioni. Il suo design audace, le sue prestazioni sorprendenti e la sua capacità di affrontare le sfide del tempo ne fanno un’icona nel panorama automobilistico. Oggi, il culto della Saab 93 vive attraverso coloro che ne apprezzano la storia, la cultura e l'impatto duraturo nell'ambito dell'automobilismo. La sua eredità continua a ispirare amanti delle auto in tutto il mondo.