Ottieni aiuto
Saab 9000Saab 9000

Saab 9000 - Generazione 2: Scopri Tutto

Trovato 2 auto
Da €5 600 a €5 600
€5 600 (media)

Scopri tutto sulla Saab 9000, una fantastica auto della generazione 2. La Saab 9000 offre prestazioni eccellenti e un design unico, ideale per gli appassionati di auto in cerca di un modello vintage.

1993 - 1998
Saab 9000 Generation 2

La Saab 9000 è uno dei modelli storici della casa automobilistica svedese, e la sua seconda generazione è stata un passo fondamentale nel continuo sviluppo della marca. Introdotta nel 1993 e prodotta fino al 1998, la Saa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4760 mm
Larghezza
1781 mm
Altezza
1420 mm
Passo
2670 mm
Peso a vuoto
1365 kg
Peso totale
1920 kg
Capacità minima del bagagliaio
487 l
Capacità massima del bagagliaio
883 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1985 cm3
Potenza del motore
130 hp
Potenza massima a RPM
from 5 500 RPM
Coppia massima
177 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
The rod connecting the levers

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
66 l
Mixed consumption
10.5 l
City consumption
14.6 l
Highway consumption
8.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Saab 9000 è uno dei modelli storici della casa automobilistica svedese, e la sua seconda generazione è stata un passo fondamentale nel continuo sviluppo della marca. Introdotta nel 1993 e prodotta fino al 1998, la Saab 9000 Generazione 2 ha rappresentato un'evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, sia in termini di design che di prestazioni.

Design e Caratteristiche Estetiche

La Saab 9000 Generazione 2 è caratterizzata da un design più moderno ed elegante rispetto alla prima generazione. Con linee fluide e un aspetto più aerodinamico, la vettura sembrava più pronta per il futuro. I modelli venivano offerti in diverse varianti, tra cui berlina e station wagon, per soddisfare una vasta gamma di preferenze dei consumatori. La maggior parte delle versioni presentava una calandra più ampia e gruppi ottici anteriori a forma di goccia, che facevano risaltare l'identità distintiva del marchio Saab.

Interni e Comfort

Internamente, la Saab 9000 Generazione 2 era nota per la sua attenzione al comfort e alla qualità dei materiali. Gli interni erano spaziosi e ben rifiniti, con utilizzo di materiali di alta qualità che trasmettevano una sensazione di lusso. I sedili, progettati ergonomicamente, offrivano un sostegno eccellente e un elevato livello di comodità, ideale per lunghi viaggi. Inoltre, la disposizione dei comandi era intuitiva e accessibile, rendendo la guida un'esperienza senza stress.

Motorizzazioni e Prestazioni

Grazie alla gamma di motori disponibili, la 9000 Generazione 2 offriva prestazioni variabili per soddisfare le diverse esigenze dei guidatori. Le opzioni di motore includevano sia unità a benzina che diesel, con potenze che variavano da 140 a oltre 200 cavalli. Il motore turbo era particolarmente apprezzato per la sua capacità di erogare potenza in modo lineare, combinando prestazioni brillanti con una guida fluida.

Sicurezza e Tecnologia

Un altro aspetto fondamentale della Saab 9000 Generazione 2 era l'attenzione alla sicurezza. La vettura era dotata di molti dispositivi di sicurezza avanzati per l'epoca, tra cui airbag, sistemi di frenata anti-bloccaggio (ABS) e una struttura della carrozzeria progettata per assorbire gli urti. Questo ha contribuito a rendere la Saab 9000 una delle auto più sicure disponibili sul mercato, ottenendo eccellenti valutazioni nei test di sicurezza.

Innovazione e Sviluppo

La Saab 9000 Generazione 2 non è stata solo una buona auto, ma anche un laboratorio di innovazione. La casa automobilistica svedese ha continuato a sperimentare con tecnologie avanzate, come il sistema di trazione anteriore e la sospensione posteriore a multi-link, migliorando così la maneggevolezza e il comfort di guida. Queste innovazioni hanno influenzato non solo il modello in questione, ma anche la direzione futura del marchio.

Conclusioni e Eredità

La Saab 9000 Generazione 2 ha saputo coniugare tecnologia, comfort e prestazioni in un pacchetto attraente. Nonostante la sua produzione sia terminata nel 1998, il modello continua a godere di stima tra gli appassionati di auto d’epoca e collezionisti. La sua eredità vive attraverso i numerosi veicoli ancora circolanti e nelle memorie dei conducenti che hanno avuto il privilegio di possederla. Con la Saab 9000 Generazione 2, la casa svedese ha sicuramente lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico mondiale.