Portugal
Ottieni aiuto
Saab 900Saab 900

Saab 900 Generazione 1: Modello Iconico

Trovato 12 auto
Da €4 000 a €23 900
€12 068 (media)

Scopri la Saab 900, un'auto iconica della generazione 1, presente in Portogallo. Approfondisci la storia e le caratteristiche della Saab 900 per tutti gli appassionati.

1978 - 1994
Saab 900 Generation 1

La Saab 900 di prima generazione, lanciata nel 1978, rappresenta un’epoca fondamentale nella storia dell'automobile. Questa vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di innovazione ingegner...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4680 mm
Larghezza
1690 mm
Altezza
1420 mm
Passo
2515 mm
Peso a vuoto
1200 kg
Peso totale
1640 kg
Capacità minima del bagagliaio
650 l
Capacità massima del bagagliaio
1500 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1985 cm3
Potenza del motore
126 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
170 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
175 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
63 l
Mixed consumption
10 l
City consumption
12 l
Highway consumption
7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Saab 900 di prima generazione, lanciata nel 1978, rappresenta un’epoca fondamentale nella storia dell'automobile. Questa vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di innovazione ingegneristica e design distintivo. Con la sua forma unica e le sue caratteristiche avanzate, la 900 ha lasciato un segno indelebile sia tra gli appassionati di automobili che tra il pubblico generale.

Design e Caratteristiche

La Saab 900 è stata progettata da Sixten Sason, un designer di fama svedese. La silhouette della vettura è caratterizzata da linee eleganti e da un frontale distintivo, con i suoi fari allungati e il cofano inclinato. Il design non è solo estetico; è anche funzionale. La 900 è stata progettata per offrire una migliore aerodinamica, il che si traduce in prestazioni ottimali e consumi ridotti. La struttura era robusta, con un telaio che garantiva una protezione eccellente in caso di incidente, una caratteristica particolarmente apprezzata all'epoca.

Ingegneria e Prestazioni

Uno degli aspetti più innovativi della Saab 900 era il suo motore. La versione originale era dotata di un motore a quattro cilindri in linea, ma nel corso degli anni sono state introdotte anche varianti turbocomprresse. Questo non solo aumentava le prestazioni, ma dava anche alla vettura un'accelerazione impressionante, in particolare per un'auto di questo segmento negli anni '80. Grazie all'ingegneria svedese di alta qualità, la 900 riusciva a combinare potenza e affidabilità, risultando apprezzata tanto dai guidatori quanto dai meccanici.

Comfort e Interni

Gli interni della Saab 900 erano progettati per il massimo comfort e funzionalità. Con una cabina spaziosa e ben studiata, la vettura offriva sedili ergonomici e materiali di alta qualità. I conducente e passeggeri godevano di una posizione di guida elevata che garantiva una buona visibilità. Le dotazioni tecnologiche dell'epoca, come il riscaldamento dei sedili e l'impianto audio di alta qualità, la rendevano una delle vetture più lussuose della sua classe. Anche il bagagliaio, con un accesso facilitato tramite il portellone posteriore, era un punto di forza per chi cercava spazio e comodità.

Sicurezza e Innovazione

La sicurezza era uno dei temi centrali nello sviluppo della Saab 900. Con l'introduzione di sistemi come il crumple zone, che permetteva di assorbire l'impatto in caso di incidente, e i poggiatesta attivi per prevenire lesioni al collo, la Saab 900 ha stabilito nuovi standard di sicurezza. Queste innovazioni hanno attirato l'attenzione di automobilisti e critici, posizionando la Saab come un marchio all'avanguardia in termini di sicurezza.

Accoglienza e Impatto Culturale

La Saab 900 ha rapidamente guadagnato una solida reputazione, diventando un'icona della cultura automobilistica. Non solo in Svezia, ma in tutto il mondo, ha conquistato una schiera di fedeli sostenitori. È apparsa in cinema, programmi televisivi e pubblicità, consolidando la sua immagine di auto distintiva e innovativa. La sua combinazione di prestazioni, sicurezza e design l'ha resa un oggetto del desiderio per molti appassionati di auto.

Conclusione

La prima generazione della Saab 900 ha rappresentato un significativo passo avanti nel mondo automobilistico degli anni '70 e '80. Con il suo design unico, prestazioni elevate e standard di sicurezza innovativi, ha lasciato un'eredità che perdura ancora oggi. Sebbene la produzione sia terminata nel 1998, l'affetto per la Saab 900 continua a vivere tra gli appassionati, rendendola un classico intramontabile.