Portugal
Ottieni aiuto
Saab 9-5Saab 9-5

Saab 9-5: Generazione 1 Facelift 2005

Trovato 5 auto
Da €1 700 a €8 750
€4 890 (media)

Scopri la Saab 9-5, specialmente la generazione 1 facelift 2005, in vendita in Portogallo. Trova tutte le informazioni e i dettagli su questa storica automobile.

2005 - 2010
Saab 9-5 Generation 1 (facelift 2005)

La Saab 9-5 è un'automobile che ha segnato un'epoca nel settore automobilistico, rappresentando l'orgoglio della casa automobilistica svedese. La prima generazione della 9-5 è stata lanciata nel 1997, ma i...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4836 mm
Larghezza
1792 mm
Altezza
1468 mm
Classe auto
E
Passo
2703 mm
Altezza da terra
165 mm
Peso a vuoto
1535 kg
Peso totale
2090 kg
Capacità minima del bagagliaio
500 l
Capacità massima del bagagliaio
944 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1910 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima (kW)
110 kW
Potenza massima a RPM
4000 RPM
Coppia massima
320 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
18

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
205 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
70 l
Mixed consumption
7.4 l
City consumption
10.2 l
Highway consumption
5.7 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
205/65/R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Saab 9-5 è un'automobile che ha segnato un'epoca nel settore automobilistico, rappresentando l'orgoglio della casa automobilistica svedese. La prima generazione della 9-5 è stata lanciata nel 1997, ma il facelift del 2005 ha portato alcune modifiche significative che hanno aggiornato il modello e lo hanno reso più competitivo nel mercato.

Design Esterno

Il facelift del 2005 ha introdotto lievi modifiche al design esteriore della Saab 9-5. La griglia frontale è stata ridisegnata, conferendo un aspetto più aggressivo e moderno. Anche i fanali anteriori hanno subito una riprogettazione, adottando una forma più aerodinamica e tecnologia a LED, migliorando sia l'estetica che la visibilità nelle condizioni di scarsa illuminazione. Il design generale della carrozzeria è rimasto fedele all'originale, ma con tocchi che hanno migliorato l'appeal visivo.

Interni e Comfort

All'interno, la Saab 9-5 facelift del 2005 ha offerto un abitacolo rinnovato, con materiali di maggiore qualità e un layout migliorato. I sedili, realizzati con tessuti morbidi e pelle, garantivano un comfort eccellente anche nelle lunghe percorrenze. Il cruscotto è stato aggiornato con un design più moderno, e sono stati introdotti nuovi elementi tecnologici, come il sistema audio potenziato e un'interfaccia navigazionale più intuitiva.

Motorizzazioni

Le motorizzazioni disponibili per la Saab 9-5 facelift del 2005 includevano una varietà di opzioni, dai motori a benzina ai diesel. Un motore turbo 2.0 e 2.3 litri erano le scelte più popolari, offrendo prestazioni eccellenti e un'accelerazione rapida. La versione diesel, molto apprezzata in Europa, ha garantito un buon equilibrio tra potenza e efficienza nei consumi, rendendo la 9-5 una scelta praticabile per coloro che cercavano un'auto potente ma economica.

Sicurezza e Tecnologie

Uno dei punti di forza di Saab è sempre stato il focus sulla sicurezza, e la 9-5 non fa eccezione. Il facelift del 2005 ha introdotto nuove caratteristiche di sicurezza attiva e passiva, come sistemi avanzati di controllo della stabilità e nuove tecnologie per l'assistenza alla guida. Le valutazioni nei crash test sono state eccellenti, evidenziando la solidità della struttura dell'auto e la protezione offerta agli occupanti.

Guidabilità e Comportamento Stradale

La Saab 9-5 facelift del 2005 è stata progettata per offrire un'esperienza di guida dinamica. La sospensione è stata affinata per migliorare la maneggevolezza e il comfort di marcia. Gli ingegneri svedesi hanno lavorato per equilibrio perfetto tra sportività e comodità, permettendo a questa berlina di affrontare sia le strade cittadine che i lunghi viaggi in autostrada con la stessa facilità. Questo ha reso la 9-5 un'auto versatile, capace di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di guidatori.

Conclusioni

In conclusione, la Saab 9-5 Generazione 1, con il facelift del 2005, ha dimostrato di essere un modello che è riuscito ad evolversi nel tempo senza tradire le sue origini. Il mix di design moderno, comfort, sicurezza e prestazioni ha reso questa vettura un'ottima scelta nella categoria delle berline di alta gamma. Anche se Saab ha affrontato diverse sfide nel suo percorso, la 9-5 rimane una delle sue creazioni più memorabili, simbolo di innovazione e qualità svedese.