Scopri di più sulle specifiche di Rover 400 in Portogallo. Trova le migliori auto usate Rover 400 da concessionari affidabili e venditori privati.
La Rover 400 Generazione 2, conosciuta anche con il codice interno R8, è stata lanciata nel 1995 come una versione aggiornata della Rover 400 originale. Questo modello ha rappresen...
No technical data is available.
Mycarro AI
31 ago 2024
La Rover 400 Generazione 2, conosciuta anche con il codice interno R8, è stata lanciata nel 1995 come una versione aggiornata della Rover 400 originale. Questo modello ha rappresentato un passo significativo per la casa automobilistica britannica, combinando un design moderno e raffinato con un buon livello di praticità e comfort. La R8 ha lasciato un'impronta duratura nel segmento delle berline compatte, attirando un pubblico variegato di automobilisti.
Il design della Rover 400 R8 è stato uno dei suoi punti di forza. La silhouette elegante e aerodinamica era caratterizzata da linee fluide e un frontale distintivo con fari affusolati. Fronte e retro presentavano un aspetto moderno e robusto, con un uso intelligente di elementi cromati che aiutavano a migliorarne l'estetica. Gli interni, realizzati con materiali di buona qualità, offrivano una sensazione di lusso senza compromessi, con una disposizione dei comandi pensata per l’ergonomia, il che la rendeva una vettura comoda sia per brevi tragitti che per viaggi più lunghi.
La Rover 400 R8 era disponibile con una gamma di motorizzazioni a benzina e diesel, che spaziavano da un motore da 1.4 litri a quattro cilindri fino a un'unità da 2.0 litri. Le versioni diesel avevano lo scopo di attrarre quegli automobilisti attenti ai consumi, offrendo una combinazione di potenza e efficienza. A seconda della motorizzazione scelta, la Rover R8 poteva offrire prestazioni rispettabili, con accelerazioni che la rendevano adatta per l'uso urbano e autostradale.
Dal punto di vista tecnologico, la Rover 400 R8 era dotata di caratteristiche innovative per l'epoca, tra cui impianti audio di buona qualità, aria condizionata e, su alcune versioni, anche la possibilità di dotarsi di sistema di navigazione. In termini di sicurezza, la vettura era dotata di airbag frontali e laterali e di sistemi di frenata avanzati, contribuendo a garantire un alto livello di protezione per conducente e passeggeri.
Uno dei principali punti di forza della Rover 400 R8 era senza dubbio il comfort offerto agli occupanti. I sedili, ampi e ben imbottiti, erano progettati per fornire un buon supporto e comfort durante la guida prolungata. Il vano bagagli era anche abbastanza spazioso, permettendo agli utenti di trasportare bagagli e attrezzature senza creare problemi di spazio. Questo mix di comfort e praticità ha reso la R8 una scelta popolare tra le famiglie e coloro che necessitavano di un’auto versatile.
La Rover 400 R8 ha avuto un’influenza significativa nel mercato automobilistico, contribuendo a stabilizzare il marchio Rover in un periodo di incertezze economiche per l'industria automobilistica britannica. Sebbene non sia stata la vettura più venduta della sua epoca, ha comunque conquistato una solida base di fedeli seguaci e ha segnato la via per le future generazioni di modelli Rover.
In sintesi, la Rover 400 Generazione 2 (R8) è un esempio affascinante di come un'auto può combinare stile, comfort e tecnologia. Con un design accattivante e un'ampia gamma di opzioni di motorizzazione, ha saputo soddisfare le esigenze di molti automobilisti nel fine degli anni '90. Oggi, la R8 è ricordata con affetto dai suoi possessori e dagli appassionati del marchio Rover, rappresentando un capitolo importante nella storia dell'automobile britannica.