Portugal
Ottieni aiuto
Rover 25Rover 25

Rover 25 - Rover 25 Generation 1 Overview

Trovato 8 auto
Da €1 200 a €8 980
€2 683 (media)

Scopri la Rover 25 e la sua prima generazione. Questa auto, apprezzata in Portogallo, offre caratteristiche uniche e prestazioni superiori per tutti gli appassionati.

1999 - 2005
Rover 25 Generation 1

La Rover 25 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica britannica MG Rover dal 1995 al 2005. Fa parte della gamma dei modelli compatti e rappresenta uno dei successi più significativi della Rover negli anni '90 ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3990 mm
Larghezza
1688 mm
Altezza
1417 mm
Passo
2500 mm
Peso a vuoto
1020 kg
Peso totale
1500 kg
Capacità minima del bagagliaio
304 l
Capacità massima del bagagliaio
1086 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1119 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
from 6 000 RPM
Coppia massima
95 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
161 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Strut

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
City consumption
8 l
Highway consumption
5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Rover 25 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica britannica MG Rover dal 1995 al 2005. Fa parte della gamma dei modelli compatti e rappresenta uno dei successi più significativi della Rover negli anni '90 e nei primi anni 2000. Questa generazione, nota anche come prima generazione, ha riscosso un notevole apprezzamento per il suo design, la maneggevolezza e le prestazioni generali.

Design ed Estetica

Il design della Rover 25 è stato frutto della collaborazione tra i progettisti Rover e Lancia. La vettura ha una linea elegante, con un profilo slanciato che le confere un'aria sportiva. La parte anteriore presenta una calandra distintiva, con fari a forma di goccia che migliorano l'aspetto generale del veicolo. Le proporzioni equilibrate e i dettagli curati hanno contribuito a renderla uno dei modelli più attraenti nel segmento delle berline compatte dell'epoca.

Interni e Comfort

Gli interni della Rover 25 sono stati progettati per offrire un'esperienza di guida confortevole e raffinata. I materiali utilizzati sono di buona qualità, e l'abitacolo è stato concepito per essere spazioso e accogliente. I sedili offrono un buon supporto e la possibilità di regolare l'altezza permette a conducenti di diverse taglie di trovare la posizione ideale. Inoltre, il cruscotto è ben organizzato e facilmente leggibile, con tutti i comandi a portata di mano.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Rover 25 è disponibile con una gamma di motorizzazioni che spaziano dai motori a benzina a quelli diesel, consentendo così di soddisfare le esigenze di diversi tipi di automobilisti. I motori a benzina vanno da un 1.4 litri a un 1.8 litri, mentre la versione diesel include motori come il 2.0 litri. Grazie al buon equilibrio tra potenza e consumo, la Rover 25 è in grado di offrire prestazioni soddisfacenti sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, la vettura si comporta bene nei curvoni veloci, grazie a una buona tenuta di strada e a un assetto ben bilanciato.

Sicurezza

La sicurezza è stata una priorità nella progettazione della Rover 25. Il modello è stato dotato di una serie di dispositivi di sicurezza, tra cui airbag frontali e laterali, ABS e sistemi di presa e controllo della trazione. Grazie alla rigidità della scocca e ai materiali utilizzati, la Rover 25 ha ottenuto buoni risultati nei crash test. Questa attenzione alla sicurezza ha contribuito a rendere la vettura una scelta popolare per le famiglie.

Mercato e Successo

La Rover 25 ha riscosso un notevole successo sul mercato, grazie alla sua combinazione di design accattivante, comfort e prestazioni. Nonostante la forte concorrenza nel segmento delle berline compatte, la Rover 25 è riuscita a ritagliarsi una nicchia di mercato, diventando un'auto molto apprezzata da una vasta gamma di automobilisti. La disponibilità di diverse motorizzazioni e allestimenti ha permesso di attrarre una clientela eterogenea, dai giovani professionisti alle famiglie.

Conclusioni

In conclusione, la Rover 25 Generazione 1 è un modello che ha lasciato un segno nel panorama automobilistico degli anni '90 e 2000. Con il suo design elegante, interni confortevoli e un buon livello di sicurezza, è stata in grado di soddisfare le esigenze di una clientela varia. Nonostante la MG Rover abbia affrontato sfide commerciali negli anni successivi, la Rover 25 rimane un perfetto esempio del successo del marchio britannico in un'epoca di grande cambiamento per l'industria automobilistica.