Portugal
Ottieni aiuto
Rover 200Rover 200

Rover 200: Generazione 1 SD3

Trovato 7 auto
Da €350 a €12 500
€4 087 (media)

Esplora la Rover 200, un'icona della generazione 1 SD3. Scopri informazioni dettagliate sulla Rover 200 e sulle sue caratteristiche in Portogallo.

1984 - 1989
Rover 200 Generation 1 (SD3)

La Rover 200 Generazione 1, conosciuta anche con il codice SD3, è un'auto che ha segnato un'importante tappa nella storia dell'automobile britannica. Introdotta nel 1984, la Rover 200 rappresentava...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4156 mm
Larghezza
1623 mm
Altezza
1378 mm
Classe auto
C
Passo
2450 mm
Altezza da terra
160 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1275 cm3
Potenza del motore
69 hp
Potenza massima (kW)
51 kW
Potenza massima a RPM
5600 RPM
Coppia massima
102 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9.75

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Number of doors
4
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione

La Rover 200 Generazione 1, conosciuta anche con il codice SD3, è un'auto che ha segnato un'importante tappa nella storia dell'automobile britannica. Introdotta nel 1984, la Rover 200 rappresentava un vero e proprio tentativo da parte della British Leyland di rilanciare il marchio Rover e di offrire un'alternativa competitiva nel segmento delle berline compatte. Questa generazione di Rover è stata prodotta fino al 1989 e ha visto una popolarità crescente grazie alle sue caratteristiche innovative e al design distintivo.

Design e Caratteristiche

La Rover 200 SD3 si contraddistingue per un design elegante e moderno, frutto della collaborazione tra il designer Richard Woolley e il team di progettazione Rover. La linea estetica dell'auto è caratterizzata da una silhouette affusolata, fari anteriori di forma trapezoidale e una griglia anteriore che conferisce un tocco di imprevedibilità al profilo della vettura. L'interno è progettato con cura, offrendo materiali di alta qualità e un layout ergonomico che mette a disposizione del conducente una piacevole esperienza di guida.

Motorizzazioni

La Rover 200 SD3 è stata offerta con una gamma di motori che spaziavano dai 1.1 ai 2.0 litri, con opzioni a benzina e diesel. Tra questi, il motore più popolare era il 1.4 litri, che garantiva un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Inoltre, la Rover 200 ha adottato sospensioni indipendenti anteriori e posteriori, contribuendo a un comportamento stradale molto equilibrato e una maggiore stabilità durante la guida. Questa configurazione ha portato la Rover 200 a essere riconosciuta come una delle berline più divertenti da guidare nella sua categoria.

Innovazioni Tecnologiche

Uno degli aspetti più innovativi della Rover 200 SD3 è stata l'introduzione di alcune tecnologie che all'epoca erano considerati all'avanguardia. L'auto era dotata di un sistema di iniezione elettronica che migliorava l'efficienza del carburante e riduceva le emissioni inquinanti. Inoltre, la Rover 200 è stata una delle prime vetture a introdurre un sistema di frenata antibloccaggio (ABS) su un modello compatto, segnando un passo importante verso la sicurezza stradale.

Sicurezza e Affidabilità

La Rover 200 oltre ad essere apprezzata per il suo design e le prestazioni, ha ricevuto anche ottime valutazioni in termini di sicurezza. La vettura era dotata di airbag per il conducente come opzionali, e gli spazi di deformazione programmata nella carrozzeria erano progettati per proteggere gli occupanti in caso di collisione. Tuttavia, alcune critiche riguardavano l'affidabilità dei componenti elettronici, che in alcune occasioni hanno mostrato segni di cedimento, influenzando l'esperienza degli utenti.

Mercato e Concorrenza

Nel mercato automobilistico degli anni '80, la Rover 200 si trovava a competere con rivali agguerriti come la Ford Escort, la VW Golf e la Vauxhall Astra. Tuttavia, grazie alla sua qualità costruttiva e al suo fascino britannico, la Rover 200 ha saputo ritagliarsi un proprio spazio, diventando una scelta popolare tra i conducenti europei. Le vendite sono aumentate rapidamente, e il modello è diventato sinonimo di stile e raffinatezza nel segmento delle berline compatte.

Conclusione

La Rover 200 Generazione 1 (SD3) rimane un'auto iconica che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'industria automobilistica britannica. Combinando design innovativo, motorizzazioni efficienti e un buon livello di comfort, la Rover 200 ha dimostrato di essere una scelta valida per molti automobilisti dell'epoca. Anche oggi, le versioni ben curate di questo modello sono ricercate dai collezionisti, che ne riconoscono il valore storico e l'eredità automobilistica. La Rover 200 continuerà così a essere ricordata come una delle migliori rappresentazioni dell'ingegneria britannica dei suoi tempi.