Ottieni aiuto
Renault TwingoRenault Twingo

Renault Twingo

Trovato 354 auto
Da €1 a €17 600
€7 809 (media)
2011 - 2014
Renault Twingo Generation 2 (facelift 2011)

La Renault Twingo è un'auto compatta francese che è diventata rapidamente popolare sin dal suo lancio nel 1992. La seconda generazione, introdotta nel 2007, ha ra...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3687 mm
Larghezza
1654 mm
Altezza
1470 mm
Passo
2367 mm
Peso a vuoto
903 kg
Peso totale
1370 kg
Capacità minima del bagagliaio
230 l
Capacità massima del bagagliaio
959 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1149 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
107 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
172 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.6 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
40 l
Mixed consumption
5.6 l
City consumption
7.3 l
Highway consumption
4.7 l
Number of doors
3
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Renault Twingo

La Renault Twingo è un'auto compatta francese che è diventata rapidamente popolare sin dal suo lancio nel 1992. La seconda generazione, introdotta nel 2007, ha rappresentato un significativo passo in avanti in termini di design e tecnologia rispetto al suo predecessore. Nel 2011, la Twingo ha subito un importante facelift, che ha aggiornato il suo aspetto e migliorato le sue caratteristiche, rendendola ancora più attraente per i consumatori.

Design esterno e aggiornamenti

Il facelift del 2011 ha portato con sé diverse modifiche cosmetiche che hanno ringiovanito il look della Twingo. La parte anteriore ha visto un nuovo design dei fari, con l'aggiunta di luci diurne a LED che hanno conferito un aspetto più moderno e dinamico all'auto. La griglia anteriore è stata ampliata e i paraurti sono stati ridisegnati, offrendo una silhouette più sportiva. Anche la gamma di colori disponibili è stata ampliata, consentendo ai clienti di personalizzare ulteriormente la loro vettura.

Interni e comfort

All'interno, la Renault Twingo ha subito miglioramenti significativi. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono stati aggiornati per offrire una maggiore qualità e un comfort migliore per i passeggeri. Sono stati aggiunti nuovi rivestimenti e una maggiore attenzione ai dettagli, rendendo gli interni più accoglienti e moderni. Inoltre, l'auto presenta un sistema di infotainment migliorato, con un display centrale che consente l'accesso a diverse funzionalità, tra cui Bluetooth e navigazione.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2011 ha visto l'introduzione di nuove motorizzazioni, che hanno migliorato l'efficienza e le prestazioni complessive della Twingo. Le opzioni di motore spaziano da unità a benzina a quelle diesel, permettendo ai consumatori di scegliere in base alle loro esigenze di guida. I motori sono stati progettati per offrire una guida fluida e reattiva, senza compromettere l'efficienza nei consumi. La Twingo è nota per la sua maneggevolezza in città, dove le sue dimensioni compatte la rendono ideale per il traffico urbano.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è stata un'area di particolare attenzione durante il facelift del 2011. La Renault Twingo ha ottenuto punteggi eccellenti nei crash test, grazie a una serie di caratteristiche di sicurezza come airbag multipli, sistemi di frenata avanzati e controllo della stabilità. Inoltre, il facelift ha introdotto nuove tecnologie, come il sistema di assistenza alla partenza in salita, che è stato ben accolto dai conducenti.

Confronto con la concorrenza

In un mercato affollato di city car, la Renault Twingo ha dovuto affrontare una forte concorrenza da parte di altri modelli, come la Fiat 500 e la Peugeot 108. Tuttavia, il facelift del 2011 ha dato alla Twingo un vantaggio competitivo, grazie al suo design accattivante e alle sue caratteristiche innovative. La sua capacità di offrire un equilibrio tra comfort, prestazioni e versatilità l'ha resa una scelta popolare per coloro che cercano un'auto pratica per la vita urbana.

Conclusione

In sintesi, la Renault Twingo Generazione 2 (facelift 2011) ha rappresentato un'evoluzione significativa rispetto al modello precedente. Con il suo design rinnovato, interni migliorati e una gamma di motorizzazioni efficienti, ha saputo conquistare il cuore degli automobilisti. La Twingo continua a essere un simbolo di praticità e stile nel segmento delle city car, mantenendo la sua posizione come una delle scelte preferite nel mercato automobilistico europeo.