Ottieni aiuto
Renault TraficRenault Trafic

Furgoni usati Renault Trafic in vendita

Trovato 112 auto
Da €1 000 a €35 990
€17 933 (media)

Scopri le migliori offerte per furgoni usati Renault Trafic in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con facilità, confronta prezzi e caratteristiche. Non perdere l'opportunità di acquistare il tuo furgone ideale oggi stesso!

1997 - 2002
Renault Trafic Generation 1 (facelift 1997)

La Renault Trafic è un veicolo commerciale leggero che ha fatto la sua apparizione nel 1980. La prima generazione di questo modello ha conosciuto diverse varianti e aggiornamenti, co...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4942 mm
Larghezza
1905 mm
Altezza
2037 mm
Passo
3200 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1647 cm3
Potenza del motore
65 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
110 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Dependent, Axle, Spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
60 l
Number of seater
9

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione

La Renault Trafic è un veicolo commerciale leggero che ha fatto la sua apparizione nel 1980. La prima generazione di questo modello ha conosciuto diverse varianti e aggiornamenti, con il facelift del 1997 che ha introdotto migliorie significative sia dal punto di vista estetico che funzionale. Questo restyling ha rappresentato un passo avanti importante per il modello, rendendolo più competitivo nel mercato dei furgoni.

Design esterno

Il facelift del 1997 ha portato una rinfrescata significativa al design esterno della Renault Trafic. La parte anteriore ha subito un restyling con la nuova griglia e fanali più moderni, che hanno conferito al veicolo un aspetto più robusto e contemporaneo. Inoltre, il design istantaneamente riconoscibile è stato arricchito con nuove opzioni di verniciatura e configurazioni di carrozzeria, rendendo il furgone più attraente per una clientela variegata. Le modifiche estetiche hanno contribuito a migliorare anche l'aerodinamica, riducendo la resistenza all'aria.

Interni e comfort

All'interno, la Renault Trafic ha ricevuto una completa riprogettazione. L'abitacolo è stato reso più ergonomico e funzionale, con un'attenzione particolare al comfort del conducente e dei passeggeri. I materiali utilizzati per la plancia e i rivestimenti erano di migliore qualità, offrendo una sensazione di maggiore robustezza e durata nel tempo. Inoltre, sono stati introdotti nuovi strumenti di infotainment e un sistema di climatizzazione più efficiente, che hanno reso il viaggio più piacevole lungo i percorsi di lavoro.

Motorizzazione

Il facelift del 1997 ha anche portato interessanti novità sotto il cofano. La Renault ha aggiornato la gamma di motori, introducendo unità più efficienti e potenti. Tra le opzioni disponibili, si possono trovare motori diesel di varie cilindrate, che hanno garantito prestazioni superiori e consumi ridotti. Questo ha fatto dell'Trafic non solo un veicolo ideale per il trasporto di merci, ma anche una scelta ragionevole per chi cercava un veicolo versatile e adatto a diverse esigenze.

Sicurezza

Uno degli aspetti fondamentali del facelift del 1997 è stato l'aggiornamento delle caratteristiche di sicurezza. La Renault ha dotato il Trafic di nuove tecnologie e dispositivi, come il sistema di frenata antibloccaggio (ABS) e i poggiatesta anteriori. Questi miglioramenti sono stati fondamentali per garantire una guida più sicura, specialmente quando il furgone era plenamente carico. La sala fari ridisegnata ha anche migliorato la visibilità notturna, contribuendo a una guida più sicura in condizioni di scarsa luminosità.

Carico e spazio

Un altro punto di forza della Renault Trafic è sempre stata la sua capacità di carico. La generazione 1, con facelift del 1997, ha mantenuto un notevole spazio di carico, offrendo un vano ampio e versatile che poteva essere configurato in vari modi. Gli accessori per il carico, come le barre del tetto e il portapacchi, erano disponibili per soddisfare le necessità di trasporto dei professionisti. La capacità di caricare oggetti ingombranti è stata una delle ragioni del successo di questo modello tra le aziende.

Conclusione

In conclusione, la Renault Trafic Generazione 1, con il facelift del 1997, ha rappresentato un significativo passo in avanti per il marchio francese nel settore dei veicoli commerciali. Le migliorie estetiche, i comfort interni, le opzioni di motorizzazione e le caratteristiche di sicurezza hanno reso questo modello un preferito tra gli utenti. Ancora oggi, la Trafic è apprezzata per la sua versatilità e affidabilità, continuando a rappresentare una scelta solida per chi necessita di un veicolo commerciale funzionale.