Ottieni aiuto
Renault KoleosRenault Koleos

Auto usate Renault Koleos in vendita

Trovato 13 auto
Da €4 699 a €33 950
€15 603 (media)

Scopri le migliori offerte per Renault Koleos usate in Portogallo. Trova subito l'auto dei tuoi sogni con il nostro motore di ricerca dedicato alle automobili usate. Scegli tra una vasta selezione di modelli di alta qualità.

2013 - 2016
Renault Koleos Generation 1 (facelift 2013)

Il Renault Koleos rappresenta un'importante pietra miliare nella storia del marchio francese Renault, fronteggiando il mercato dei crossover compatti. La prima gene...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4520 mm
Larghezza
1855 mm
Altezza
1710 mm
Passo
2690 mm
Peso a vuoto
1575 kg
Peso totale
2100 kg
Capacità minima del bagagliaio
450 l
Capacità massima del bagagliaio
1380 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1997 cm3
Potenza del motore
140 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
193 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
174 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
9.5 l
City consumption
12.9 l
Highway consumption
8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione al Renault Koleos

Il Renault Koleos rappresenta un'importante pietra miliare nella storia del marchio francese Renault, fronteggiando il mercato dei crossover compatti. La prima generazione, lanciata nel 2007, ha riscosso un discreto successo, ma il facelift del 2013 ha portato significative innovazioni e miglioramenti, sia estetici che tecnici. Questa evoluzione ha reso il Koleos più competitivo nel settore e più attraente per un pubblico in continuo cambiamento.

Design esterno

Il facelift del 2013 ha introdotto diverse modifiche estetiche nel design esterno del Koleos. Il frontale è stato radicalmente ridisegnato, con una griglia più ampia e fari a LED, che conferiscono un aspetto più moderno e accattivante. Anche il paraurti anteriore è stato riprogettato, con linee più aggressive e una maggiore integrazione delle luci diurne. Le modifiche alla carrozzeria e la disponibilità di nuove colorazioni hanno contribuito a rendere il Koleos un'auto più riconoscibile sulla strada.

Interni rinnovati

Gli interni del Koleos sono stati oggetto di una significativa attentività durante il facelift del 2013. La qualità dei materiali è stata migliorata, e l'assemblaggio è diventato più preciso, creando un ambiente più raffinato e accogliente. Anche il sistema di infotainment ha subito un aggiornamento, inclusa l'introduzione di un touchscreen centrale più grande e intuitivo. In aggiunta, è stata migliorata anche la facilità di accesso ai comandi, rendendo l'esperienza di guida più piacevole.

Motorizzazioni aggiornate

Le motorizzazioni del Koleos facelift 2013 hanno visto l'introduzione di nuovi propulsori, sia a benzina che diesel, per rispondere alle crescenti esigenze di efficienza e prestazioni. La gamma motori è stata ampliata, inclusi motori a basse emissioni che offrono buone prestazioni senza compromettere l'efficienza del carburante. Il modello diesel, in particolare, ha guadagnato popolarità per il suo equilibrio tra potenza e consumi, rendendo il Koleos un'ottima scelta per le famiglie e i viaggi lunghi.

Tecnologie e sicurezza

Uno degli aspetti più importanti del facelift del 2013 è stato il miglioramento delle dotazioni tecnologiche e di sicurezza. Il Koleos ha introdotto nuovi sistemi di assistenza alla guida come il controllo della stabilità e il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Queste caratteristiche supplementari hanno aumentato la sicurezza complessiva del veicolo, rendendolo una scelta più rassicurante per gli automobilisti.

Comfort e spaziosità

Un altro punto di forza del Renault Koleos è sempre stato il suo comfort e la sua spaziosità. Il facelift del 2013 ha mantenuto questa tradizione, offrendo un abitacolo ampio e accogliente, in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una buona capienza, rendendo il Koleos perfetto per le famiglie o per chi ha bisogno di trasportare bagagli e attrezzature.

Conclusione

In conclusione, il Renault Koleos Generazione 1 del 2013, con il suo facelift, ha saputo ripensare e rinnovare il proprio concept per restare al passo con le richieste di un mercato in continua evoluzione. Grazie a un design esterno moderno, interni rinnovati, una gamma motori aggiornata e un focus sulla sicurezza e il comfort, il Koleos ha saputo posizionarsi come uno dei protagonisti nel segmento dei crossover. Questo modello rappresenta una valida scelta per chi cerca un'auto versatile, adatta alla vita di tutti i giorni e alle esigenze familiari.