Ottieni aiuto
Renault KangooRenault Kangoo

Furgoni Renault Kangoo Usati in Vendita

Trovato 322 auto
Da €500 a €37 500
€9 781 (media)

Scopri le migliori offerte per furgoni Renault Kangoo usati in Portogallo. Esplora annunci dettagliati, confronta prezzi e trova il tuo Renault Kangoo ideale tra una vasta gamma di veicoli. Non perdere l'occasione, inizia la tua ricerca ora!

2013 - 2021
Renault Kangoo Generation 2 (facelift 2013)

La Renault Kangoo è un furgone leggero che ha guadagnato popolarità grazie alla sua versatilità e praticità. La seconda generazione del Kangoo, lanciata nel 2008, ha subìto un facelift significativo ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4213 mm
Larghezza
1829 mm
Altezza
1803 mm
Passo
2697 mm
Peso a vuoto
1368 kg
Peso totale
1954 kg
Capacità minima del bagagliaio
660 l
Capacità massima del bagagliaio
2600 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1461 cm3
Potenza del motore
86 hp
Potenza massima a RPM
to 3 750 RPM
Coppia massima
200 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
158 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
5.3 l
City consumption
5.9 l
Highway consumption
5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Renault Kangoo è un furgone leggero che ha guadagnato popolarità grazie alla sua versatilità e praticità. La seconda generazione del Kangoo, lanciata nel 2008, ha subìto un facelift significativo nel 2013, aggiornando il design, le tecnologie e migliorando l'efficienza economica del veicolo.

Design Esterno Rinnovato

Il facelift del 2013 ha portato una serie di modifiche estetiche che hanno modernizzato l’aspetto del Kangoo. Il frontale è stato ridisegnato con nuovi gruppi ottici più affilati e un paraurti anteriore più prominente. La griglia del radiatore è ora più visibile, conferendo al veicolo un'immagine più audace. Anche il posteriore ha visto alcune modifiche, rendendo il veicolo più accattivante e in linea con le tendenze moderne del design automobilistico.

Comfort e Interni

All'interno, la Kangoo facelift del 2013 ha ricevuto un miglioramento significativo per quanto riguarda la qualità dei materiali e l’ergonomia. Il cruscotto è stato riprogettato, con una disposizione più intuitiva dei comandi e nuovi rivestimenti. L’abitacolo offre una maggiore comodità, con sedili più ergonomici e ampio spazio per i passeggeri. Ciò rende la Kangoo non solo un mezzo di lavoro ma anche una soluzione ideale per chi cerca un veicolo per uso familiare.

Tecnologie e Sicurezza

Uno dei punti salienti del facelift del Kangoo è l'introduzione di nuove tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida. Tra le varie innovazioni, troviamo il sistema di assistenza alla frenata di emergenza e il controllo della stabilità. Questi miglioramenti hanno elevato gli standard di sicurezza del furgone, rendendolo più sicuro per l'uso quotidiano. Inoltre, nuove tecnologie di infotainment sono state integrate, come il sistema di navigazione e connettività Bluetooth per collegare i dispositivi mobili.

Motorizzazioni e Efficienza

Il Renault Kangoo facelift del 2013 è disponibile con una gamma di motorizzazioni aggiornate, sia diesel che benzina. Le nuove motorizzazioni sono state progettate per offrire migliori prestazioni e un'efficienza del carburante superiore rispetto ai modelli precedenti. La versione a basso consumo, ad esempio, presenta emissioni di CO2 ridotte, rendendola una scelta più ecologica per le flotte aziendali o per l'uso privato.

Versione Elettrica

Un'altra importante novità introdotta con il facelift è stata l'uscita della versione completamente elettrica, la Kangoo Z.E. Questa variante è stata progettata per rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, specialmente nei contesti urbani dove le limitazioni alla circolazione dei veicoli a combustione interna stanno diventando sempre più comuni. La Kangoo Z.E. offre un'autonomia ragionevole e costi di gestione contenuti grazie all'energia elettrica.

Versatilità e Configurazioni

La versatilità del Renault Kangoo è una delle sue caratteristiche distintive. Il facelift del 2013 ha ampliato le opzioni di configurazione, rendendo il veicolo adatto a molteplici utilizzi. Dagli allestimenti standard per il trasporto di merci, alle configurazioni più comode per famiglie e persone, il Kangoo offre soluzioni flessibili per soddisfare le esigenze del mercato. Le varie opzioni di carico e la possibilità di scegliere tra diverse lunghezze del veicolo lo arricchiscono ulteriormente.

Conclusione

In sintesi, il facelift del 2013 della Renault Kangoo seconda generazione ha portato miglioramenti significativi in termini di design, comfort, tecnologia e efficienza. Questi aggiornamenti hanno confermato il posizionamento del Kangoo come un veicolo versatile, capace di rispondere sia alle esigenze professionali sia a quelle familiari. Grazie ai suoi molteplici punti di forza, rimane una scelta molto apprezzata nel segmento dei furgoni leggeri.