Ottieni aiuto
Renault KadjarRenault Kadjar

Renault Kadjar

Trovato 311 auto
Da €6 750 a €25 950
€18 467 (media)
2018 - 2023
Renault Kadjar Generation 1 (facelift 2018)

Il Renault Kadjar è un SUV compatto che ha debuttato nel 2015 e, nel 2018, ha ricevuto un importante facelift. Questo restyling ha portato una serie di aggiornament...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4489 mm
Larghezza
1836 mm
Altezza
1613 mm
Classe auto
C
Passo
2645 mm
Altezza da terra
200 mm
Peso a vuoto
1471 kg
Peso totale
1918 kg
Capacità minima del bagagliaio
472 l
Capacità massima del bagagliaio
1478 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1332 cm3
Potenza del motore
140 hp
Potenza massima (kW)
103 kW
Potenza massima a RPM
5000 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.6

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
203 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Emissioni di CO2
133 g/km
Mixed consumption
5.6 l
City consumption
6.7 l
Highway consumption
5.0 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
215/60/R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione al Renault Kadjar

Il Renault Kadjar è un SUV compatto che ha debuttato nel 2015 e, nel 2018, ha ricevuto un importante facelift. Questo restyling ha portato una serie di aggiornamenti estetici e tecnologici, rendendo l'auto non solo più attraente ma anche più competitiva nel suo segmento. La Kadjar si posiziona tra il piccolo Renault Captur e il più grande Koleos, mirando a coloro che cercano un'auto spaziosa, elegante e versatile.

Modifiche esterne

Il facelift del 2018 ha introdotto un nuovo design per il frontale del Kadjar. La griglia anteriore è stata allargata e ora presenta una finitura più elegante, mentre i fari sono stati ridisegnati per includere luci diurne a LED. Questi cambiamenti hanno dato all'auto un aspetto più moderno e dinamico. Le linee laterali sono state leggermente riviste, aumentando la sensazione di robustezza e sportività senza compromettere la sua praticità.

Aggiornamenti interni

Internamente, il Renault Kadjar ha beneficiato di un notevole miglioramento nella qualità dei materiali utilizzati. L'abitacolo presenta finiture più curate e un design più ergonomico. Il sistema di infotainment è stato aggiornato con un display touchscreen più grande e intuitivo, compatibile con le ultime tecnologie di connettività come Apple CarPlay e Android Auto. Questo rende la navigazione e l'accesso alle applicazioni più semplice e sicuro durante la guida.

Spazio e comfort

Uno dei punti di forza del Kadjar è il suo spazio abitabile. Con un'ampia abitabilità per passeggeri e un bagagliaio di generose dimensioni, il Kadjar è perfetto per viaggi lunghi e per famiglie. I sedili sono comodi e offrono un buon supporto anche su tratti autostradali. La capacità di carico è notevole, con la possibilità di abbattere i sedili posteriori per aumentare ulteriormente lo spazio disponibile.

Motorizzazioni e prestazioni

Il Renault Kadjar del 2018 offre una gamma di motorizzazioni che soddisfano diverse esigenze. La scelta va dai motori a benzina più leggeri ai diesel più potenti, tutti progettati per garantire un buon equilibrio tra prestazioni e consumo. Le versioni diesel, in particolare, si contraddistinguono per la loro efficienza e coppia, rendendo il Kadjar un'opzione interessante per chi percorre molti chilometri. Le motorizzazioni sono tutte abbinate a un cambio manuale o automatico, a seconda delle preferenze del conducente.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è un aspetto fondamentale nella progettazione del Kadjar. Il facelift del 2018 ha visto l'introduzione di diverse tecnologie di assistenza alla guida, come l'assistenza al mantenimento della corsia, il controllo della stabilità e il sistema di frenata d'emergenza attiva. Questi dispositivi aumentano la sicurezza complessiva dell'auto, sia in città che su lunghi tragitti.

Conclusioni

In conclusione, il Renault Kadjar Generazione 1 (facelift 2018) riesce a coniugare eleganza, spazio e tecnologia, rendendolo un SUV altamente competitivo nel mercato. Il restyling ha portato notevoli miglioramenti sia sul piano estetico che funzionale, soddisfacendo le esigenze di una clientela sempre più esigente. Se stai cercando un SUV affidabile e versatile, il Kadjar potrebbe emergere come una validissima opzione da considerare.