Ottieni aiuto
Renault EspaceRenault Espace

Auto usate Renault Espace in vendita

Trovato 148 auto
Da €800 a €45 000
€15 374 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Renault Espace in Portogallo. Scegli tra un'ampia selezione di modelli e prezzi competitivi per trovare l'auto perfetta per le tue esigenze.

2012 - 2014
Renault Espace Generation 4 (facelift 2012)

La Renault Espace è un'auto monovolume che ha conquistato il cuore di molti appassionati di automobili dal suo lancio nel 1984. La quarta generazione della Espace...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4656 mm
Larghezza
1860 mm
Altezza
1728 mm
Passo
2803 mm
Peso a vuoto
2004 kg
Peso totale
2640 kg
Capacità minima del bagagliaio
291 l
Capacità massima del bagagliaio
2860 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1995 cm3
Potenza del motore
175 hp
Potenza massima a RPM
to 3 750 RPM
Coppia massima
360 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
198 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.1 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Torsion beam, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
83 l
Mixed consumption
6.4 l
City consumption
8.2 l
Highway consumption
5.4 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Renault Espace

La Renault Espace è un'auto monovolume che ha conquistato il cuore di molti appassionati di automobili dal suo lancio nel 1984. La quarta generazione della Espace, introdotta nel 2002, ha subito un facelift significativo nel 2012, con aggiornamenti estetici e tecnologici. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali di questo modello, analizzando le novità e i miglioramenti apportati con il facelift.

Design esterno e interno

Il facelift del 2012 ha apportato diverse modifiche al design esterno della Renault Espace. La parte anteriore è stata rivisitata con una griglia del radiatore più ampia e fari anteriori dal design più moderno, dotati di tecnologia a LED. Le linee del corpo sono diventate più fluide, conferendo un aspetto più dinamico e sportivo. Anche il posteriore ha subito un restyling, con nuovi fanali e un paraurti più aggressivo.

Internamente, la Espace ha continuato a mettere a disposizione dei suoi occupanti uno spazio ampio e confortevole. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono stati migliorati, con finiture di qualità superiore rispetto ai modelli precedenti. Il layout dei comandi è stato semplificato, rendendo l'esperienza di guida più intuitiva. L'illuminazione dell'abitacolo è diventata più morbida e accogliente, contribuendo a creare un ambiente più rilassante per i passeggeri.

Tecnologia e infotainment

Uno degli aspetti più interessanti del facelift del 2012 è l'upgrade tecnologico. Il sistema di infotainment è stato notevolmente migliorato, con l'introduzione di un nuovo display touchscreen da 7 pollici. Questo sistema offre la possibilità di connettersi a smartphone tramite Bluetooth, permettendo l'accesso a musica, chiamate e navigazione. Inoltre, è stato introdotto un sistema di navigazione satellitare più preciso e intuitivo.

Sono stati introdotti anche sistemi di sicurezza avanzati, come il Cruise Control adattivo e il sistema di avviso di collisione, che hanno aumentato la protezione per gli occupanti. La Renault ha posto una forte enfasi sulla sicurezza, con soluzioni che mirano a ridurre i rischi durante la guida.

Gamma motori e prestazioni

Per quanto riguarda la gamma motori, la Espace facelift del 2012 ha offerto diverse opzioni, sia a benzina che diesel. I motori diesel, in particolare, sono stati apprezzati per la loro efficienza e risparmio di carburante. Sia il 2.0 dCi che le unità più piccole hanno fornito una potenza adeguata, pur mantenendo il comfort di guida tipico della Espace. Le prestazioni generali dell'auto sono state giudicate soddisfacenti, mantenendo sempre un comportamento stradale consistente e stabile.

Versatilità e spazio

Un’altra delle caratteristiche distintive della Renault Espace è la sua versatilità. Gli interni possono essere configurati in diversi modi per massimizzare lo spazio disponibile. I sedili posteriori possono essere facilmente ripiegati per creare un'area di carico generosa, ideale per famiglie o per chi necessita di trasportare oggetti ingombranti. Questo aspetto la rende particolarmente adatta per viaggi lunghi e per il trasporto quotidiano.

Performance ecologica

Con l'aumento della consapevolezza ambientale, Renault ha cercato di rendere la Espace più ecologica. Il facelift del 2012 ha introdotto motori più efficienti dal punto di vista dei consumi e delle emissioni di CO2. Questo approccio ha contribuito a migliorare l'immagine del marchio, attirando una clientela sempre più interessata alle questioni ambientali.

Conclusione

In sintesi, la Renault Espace Generazione 4, con il facelift del 2012, ha saputo unire eleganza, tecnologia e funzionalità. Le migliorie apportate in termini di design, infotainment e sicurezza hanno reso questa monovolume un'opzione valida per le famiglie e i conducenti moderni. Con la sua versatilità e le prestazioni ecologiche, la Espace continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento delle monovolume.