Ottieni aiuto
Renault EspaceRenault Espace

Usato Renault Espace in Vendita

Trovato 148 auto
Da €800 a €45 000
€15 374 (media)

Scopri le migliori offerte di Renault Espace usate in vendita. Trova il veicolo ideale per te in Portogallo, confrontando prezzi e condizioni. Approfitta delle opportunità di acquisto di auto usate di qualità.

1988 - 1991
Renault Espace Generation 1 (facelift 1988)

La Renault Espace, lanciata per la prima volta nel 1984, ha segnato l'inizio di una nuova era nel segmento dei monovolumi. La sua prima generazione, conosciuta se...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4361 mm
Larghezza
1781 mm
Altezza
1661 mm
Passo
2581 mm
Peso a vuoto
1200 kg
Peso totale
1820 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1995 cm3
Potenza del motore
101 hp
Potenza massima a RPM
from 5 500 RPM
Coppia massima
158 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
170 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Trailing arms

Altri

Carburante
92
Mixed consumption
8.5 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Renault Espace

La Renault Espace, lanciata per la prima volta nel 1984, ha segnato l'inizio di una nuova era nel segmento dei monovolumi. La sua prima generazione, conosciuta semplicemente come Espace, si è distinta per il design innovativo e funzionale. Nel 1988, Renault ha presentato un facelift significativo che ha aggiornato l'aspetto e le caratteristiche della sua monovolume, mantenendo la sua reputazione di veicolo versatile e spazioso.

Design e aggiornamenti estetici

Il facelift del 1988 ha portato con sé una serie di modifiche estetiche che hanno rinfrescato l'immagine della Espace. Fari anteriori più grandi e una griglia del radiatore ridisegnata hanno fornito un aspetto più moderno e accattivante. Inoltre, il nuovo paraurti anteriore ha aggiunto un tocco di robustezza al design. La disponibilità di nuovi colori e finiture ha permesso ai clienti di personalizzare ulteriormente il proprio veicolo, rendendolo unico sulla strada.

Interni spaziosi e confortevoli

Uno dei punti di forza della Renault Espace è sempre stata la sua abitabilità. Gli interni della versione facelift del 1988 hanno continuato a enfatizzare questo aspetto. I sedili sono stati progettati per garantire il massimo comfort sia per il conducente che per i passeggeri, con opzioni di configurazione flessibili che consentono di adattare l'abitacolo a seconda delle esigenze. I materiali utilizzati per gli interni erano di qualità superiore, conferendo un tocco di eleganza alla monovolume.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 1988 ha visto un aggiornamento delle motorizzazioni disponibili. Renault ha offerto una selezione di motori benzina e diesel, tutti progettati per garantire prestazioni affidabili e un buon risparmio di carburante. La scelta di motori più potenti ha migliorato l'esperienza di guida, offrendo potenza sufficiente per affrontare lunghi viaggi in famiglia senza sforzi eccessivi.

Sicurezza e tecnologia

Con l'evoluzione del mercato automobilistico, Renault ha compreso l'importanza della sicurezza. La versione facelift del 1988 ha introdotto nuove caratteristiche di sicurezza, come cinture di sicurezza a tre punti per tutti i passeggeri e, in alcune versioni, airbag per il conducente. Questi aggiornamenti hanno reso la Espace non solo un veicolo spazioso, ma anche sicuro per le famiglie.

Un veicolo versatile

La Renault Espace ha continuato a posizionarsi come un veicolo versatile, adatto a diverse situazioni. Che si trattasse di gite in famiglia o di trasportare attrezzature sportive, la capacità di carico e la flessibilità degli interni hanno catturato l'attenzione di molti acquirenti. Il piano di carico modulare e i sedili posteriori facilmente rimovibili hanno reso questo monovolume un compagno ideale per ogni avventura.

Conclusione

La Renault Espace Generazione 1 (facelift 1988) ha rappresentato un significativo passo avanti per il marchio francese nel segmento delle monovolumi. Grazie ai miglioramenti estetici, alla maggiore sicurezza e alle opzioni di motorizzazione, questa vettura è riuscita a rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione. Ancora oggi, gli appassionati di automobili considerano la prima generazione della Espace come un esempio di innovazione e praticità che ha influenzato molte delle monovolumi che conosciamo oggi.