Ottieni aiuto
Renault ClioRenault Clio

Auto usate Renault Clio in vendita

Trovato 3 490 auto
Da €15 a €4 000 000
€11 057 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Renault Clio disponibili in Portogallo. Trova il modello ideale per te, con una vasta scelta e prezzi competitivi. Inizia la tua ricerca oggi stesso!

2001 - 2005
Renault Clio Generation 2 (facelift 2001)

La Renault Clio è un'icona nel panorama automobilistico europeo, e la sua seconda generazione, prodotta dal 1998 al 2005, rappresenta un importante pass...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3810 mm
Larghezza
1640 mm
Altezza
1417 mm
Passo
2470 mm
Peso a vuoto
915 kg
Capacità minima del bagagliaio
255 l
Capacità massima del bagagliaio
1035 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1149 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima a RPM
from 5 250 RPM
Coppia massima
93 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
158 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
6 l
City consumption
7.9 l
Highway consumption
4.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Renault Clio Generazione 2

La Renault Clio è un'icona nel panorama automobilistico europeo, e la sua seconda generazione, prodotta dal 1998 al 2005, rappresenta un importante passo avanti per la casa automobilistica francese. Nel 2001, la Clio ha subito un facelift significativo che ha aggiornato il design, la tecnologia e le prestazioni del veicolo, rendendola ancora più competitiva nel segmento delle utilitarie. Questa generazione ha messo in risalto l'impegno di Renault nella creazione di veicoli pratici, efficienti e accattivanti.

Design aggiornato

Il facelift del 2001 ha portato con sé un restyling del design esterno della Clio. La parte anteriore ha ricevuto un nuovo paraurti, griglia e fari, conferendo al modello un aspetto più moderno e dinamico. Le linee della carrozzeria sono state anche affinate, rendendo la Clio più aerodinamica e accattivante. Il nuovo design ha reso la vettura più riconoscibile e ha attratto un pubblico più giovane, contribuendo al suo successo commerciale.

Interni e comfort

All'interno, la Clio ha beneficiato di un miglioramento significativo nei materiali e nelle finiture. Il facelift ha introdotto nuovi rivestimenti, plance di bordo aggiornate e una maggiore attenzione ai dettagli, migliorando la qualità percepita dell’abitacolo. Gli spazi interni sono ben progettati, offrendo comfort sia per il conducente che per i passeggeri, con un'ottima disposizione per i vani portaoggetti. La Clio ha anche inglobato una maggiore tecnologia, con l'introduzione di sistemi audio aggiornati e opzioni di connettività.

Motorizzazioni e prestazioni

Le opzioni di motorizzazione della Clio 2 facelift sono state anch'esse aggiornate nel 2001. Sono stati introdotti motori più efficienti, che hanno migliorato sia le prestazioni che l'economia di carburante. I motori a benzina e diesel sono stati calibrati per offrire una migliore esperienza di guida, combinando potenza e ridotte emissioni di CO2. Questa attenzione all'efficienza ha reso la Clio particolarmente appetibile per i conducenti attenti all'ambiente.

Sicurezza migliorata

Un altro aspetto rilevante del facelift della Clio generazione 2 è il potenziamento delle dotazioni di sicurezza. Renault ha introdotto nuovi sistemi di sicurezza passiva e attiva, tra cui airbag laterali, freni ABS e sistemi di stabilità per migliorare la sicurezza dei passeggeri. Questo è stato un elemento cruciale nel posizionamento della Clio come una scelta sicura tra le utilitarie, rassicurando genitori e automobilisti giovani.

Connettività e tecnologia

Con il crescere della digitalizzazione, il facelift del 2001 ha visto l'introduzione di alcune caratteristiche tecnologiche innovative. Anche se limitate rispetto agli standard odierni, le prime opzioni di navigazione e i sistemi di infotainment hanno iniziato a fare la loro comparsa. Questo ha aumentato l'appeal della Clio per i guidatori moderni, che cercano auto dotate di connettività.

Conclusione

La Renault Clio Generazione 2, in particolare nella versione facelift del 2001, ha saputo rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione. Con un design rinnovato, comfort migliorato, prestazioni ottimizzate e attenzione alla sicurezza, la Clio ha consolidato la sua posizione come una delle auto più vendute in Europa. La combinazione di efficienza, praticità e stile ha reso la Clio un vettore ideale per le famiglie e i giovani autisti, mantenendo l'eredità di una delle utilitarie più amate della sua epoca.