Portugal
Ottieni aiuto
Renault ClioRenault Clio

Renault Clio Generazione 1 Facelift 1996

Trovato 2 537 auto
Da €15 a €4 000 000
€12 879 (media)

Scopri la Renault Clio Generazione 1 Facelift 1996. Un modello iconico in offerte disponibili in Portogallo per tutti gli appassionati di auto vintage.

1996 - 1998
Renault Clio Generation 1 (facelift 1996)

La Renault Clio è stata introdotta per la prima volta nel 1990 come sostituta della Renault 5. La prima generazione ha rapidamente guadagnato popolarità negli anni '9...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3709 mm
Larghezza
1616 mm
Altezza
1395 mm
Passo
2472 mm
Peso a vuoto
830 kg
Peso totale
1265 kg
Capacità minima del bagagliaio
265 l
Capacità massima del bagagliaio
1055 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1171 cm3
Potenza del motore
55 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
84 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
155 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Torsion beam

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
43 l
Mixed consumption
6 l
City consumption
7.3 l
Highway consumption
4.8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Renault Clio

La Renault Clio è stata introdotta per la prima volta nel 1990 come sostituta della Renault 5. La prima generazione ha rapidamente guadagnato popolarità negli anni '90 grazie al suo design innovativo e alla praticità. Nel 1996, la Clio ha subito un importante facelift, che ha aggiornato l'estetica e migliorato alcune caratteristiche tecniche, rendendola ancora più competitiva nel segmento delle utilitarie.

Design e cambiamenti esterni

Il facelift del 1996 ha portato una serie di modifiche estetiche significative alla Clio di prima generazione. I fari anteriori sono stati ridisegnati, diventando più allungati e moderni, mentre la griglia frontale è stata ampliata, conferendo alla vettura un aspetto più aggressivo. Anche il paraurti anteriore è stato riprogettato per integrarsi meglio con il nuovo look. I fanali posteriori, invece, hanno mantenuto una forma simile, ma con un design interno più dettagliato e luminoso.

Interni e comfort

Gli interni della Renault Clio facelift 1996 hanno ricevuto aggiornamenti significativi, aumentando così il comfort e la funzionalità. I materiali utilizzati per il rivestimento sono diventati più di qualità, conferendo un aspetto più moderno e accogliente. Sono stati introdotti nuovi optional, tra cui un sistema audio migliorato e un climatizzatore, rendendo l'esperienza di guida più piacevole. I sedili sono stati riprogettati per offrire un supporto migliore, soprattutto nei viaggi più lunghi.

Motorizzazioni e prestazioni

La gamma di motorizzazioni disponibili per la Clio dopo il facelift del 1996 ha visto l'introduzione di nuovi motori più efficienti. Le opzioni a benzina includevano un motore 1.2 litri e un 1.4 litri, che offrivano un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. La Clio Diesel era disponibile con un'unità 1.9 D, che si distingueva per la sua economia di carburante. Nel complesso, la Clio ha dimostrato di essere una vettura agile e scattante, in grado di affrontare sia la città che le strade extraurbane senza problemi.

Sicurezza migliorata

La sicurezza è stata un aspetto fondamentale nella progettazione della Clio facelift. Sono stati introdotti sistemi di sicurezza attivi e passivi, come gli airbag anteriori e i poggiatesta rinforzati. Anche le gomme sono state migliorate, contribuendo a una stabilità maggiore in curva e una frenata più efficace. Queste migliorie hanno aiutato la Clio ad ottenere ottimi risultati nei test di sicurezza, accrescendone l'appeal tra i consumatori.

Mercato e ricezione del pubblico

La Clio di prima generazione, soprattutto nella sua versione facelift, ha riscosso un grande successo sul mercato europeo. Le vendite sono aumentate notevolmente, rendendola una delle utilitarie più vendute del periodo. Le sue caratteristiche compatte e la versatilità hanno attirato un pubblico vasto, dalle giovani famiglie a professionisti in cerca di una vettura economica e affidabile.

Conclusione

In sintesi, la Renault Clio Generazione 1, in particolare il modello facelift del 1996, ha segnato un capitolo importante per la casa automobilistica francese. Con il suo design rinnovato, gli interni più confortevoli e le migliori prestazioni, la Clio si è affermata come un'auto indispensabile per tanti automobilisti. Ancora oggi, questo modello è ricordato con affetto da coloro che hanno avuto la fortuna di possederlo, testimonianza di un'epoca d'oro per le utilitarie europee.