Portugal
Ottieni aiuto
Renault AvantimeRenault Avantime

Renault Avantime - Generazione 1 in Offerta

Trovato 5 auto
Da €8 500 a €21 500
€16 640 (media)

Scopri la Renault Avantime, generazione 1, un'auto unica disponibile in Portogallo. Un design innovativo rende questa generazione di Renault Avantime imperdibile.

2001 - 2003
Renault Avantime Generation 1

La Renault Avantime è un modello auto che ha segnato un'epoca nella storia dell’automobile francese. Prodotto tra il 2001 e il 2003, questo veicolo rappresenta una fusione tra ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4642 mm
Larghezza
1835 mm
Altezza
1627 mm
Passo
2700 mm
Peso a vuoto
1716 kg
Peso totale
2220 kg
Capacità minima del bagagliaio
530 l
Capacità massima del bagagliaio
900 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
163 hp
Potenza massima a RPM
from 5 000 RPM
Coppia massima
250 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
202 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Trailing arms, Transverse torsion bars

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
9.2 l
City consumption
12.6 l
Highway consumption
7.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione al Renault Avantime

La Renault Avantime è un modello auto che ha segnato un'epoca nella storia dell’automobile francese. Prodotto tra il 2001 e il 2003, questo veicolo rappresenta una fusione tra un coupé e un monovolume, creando una silhouette unica e distintiva. Nonostante la sua produzione sia stata breve, l'Avantime ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore degli appassionati di auto per il suo design audace e per le sue specifiche tecniche innovative.

Design e Caratteristiche

L'Avantime è stato progettato come un'auto originale e concettuale, caratterizzata da una linea slanciata e da un tetto panoramico che offre un'illimitata visibilità. La sua forma fluida e sinuosa è stata realizzata per trasmettere un senso di movimento e modernità. Gli interni sono altrettanto impressionanti: l'auto offre ampi spazi sia per i passeggeri che per il bagaglio, rendendola adatta a lunghi viaggi. I sedili ergonomici e la cura nei dettagli degli arredi contribuiscono a un'esperienza di guida confortevole e raffinata.

Motorizzazione e Prestazioni

L'Avantime è stata proposta con diverse motorizzazioni. I motori benzina da 2.0 litri e 3.0 litri, così come il motore diesel da 2.2 litri, offrono una buona combinazione di potenza e efficienza. Queste motorizzazioni consentono di ottenere prestazioni soddisfacenti, con una guida dinamica e reattiva. La trasmissione automatica a sei marce è stata una caratteristica apprezzata, che ha reso l'auto piacevole da guidare sia in città che su strade extraurbane.

Un'auto dal destino inaspettato

Nonostante le sue qualità, l'Avantime ha avuto problemi di vendite sin dall'inizio della sua produzione. Il mercato automobilistico era scevro di modelli così innovativi e particolari, e il suo prezzo relativamente alto ha influito sul suo successo commerciale. Solo 8.000 unità furono vendute in tutto il mondo, segnando una fine prematura per un modello che prometteva molto. La Renault decise di interrompere la produzione nel 2003, lasciando i pochi appassionati a rimpiangere la scomparsa di un'auto così iconica.

L'eredità dell'Avantime

Nonostante il suo breve periodo di vita, l'Avantime ha guadagnato un seguito di fan devoti e ha cominciato a essere considerato un “futuro classico”. La sua rarità e il suo design unico l’hanno resa un oggetto di culto tra gli appassionati di auto vintage e tra i collezionisti. In alcuni paesi, l'Avantime è diventato un simbolo di un'era automobilistica in cui l'innovazione e l’originalità venivano celebrate.

La visione della Renault

La creazione dell'Avantime da parte di Renault rappresentava la volontà dell’azienda di sperimentare nuove strade e di sfidare le convenzioni dell’industria automobilistica. Sebbene non abbia avuto successo commerciale, l’Avantime ha rappresentato un tentativo coraggioso di innovazione che ha influenzato il pensiero progettuale anche di modelli successivi. La visione di Renault di un'auto che combinasse stile e versatilità è stata di grande ispirazione, dimostrando che a volte il coraggio può superare il risultato immediato.

Conclusione

In conclusione, il Renault Avantime, nonostante il suo destino sfortunato, rimane un simbolo di innovazione e audacia nel design automobilistico. La sua unicità continuerà a ispirare generazioni di automobilisti e progettisti, mantenendo viva la memoria di un'auto che ha cercato di rompere gli schemi tradizionali. Per coloro che riescono a trovare un esemplare, l'Avantime offre un'esperienza di guida senza pari, un omaggio a un'era in cui le automobili erano più di mezzi di trasporto: erano vere e proprie opere d'arte su ruote.