Portugal
Ottieni aiuto
Renault 9Renault 9

Renault 9 - Generazione 1

Trovato 6 auto
Da €950 a €12 500
€5 775 (media)

Scopri la Renault 9 della prima generazione in vendita. Un'auto iconica, perfetta per chi ama il design classico in Portogallo. Esplora le opzioni disponibili.

1981 - 1986
Renault 9 Generation 1

La Renault 9, introdotta nel 1981, rappresenta un'importante pietra miliare nella storia dell'automobile europea. Questa berlina compatta è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di u...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4059 mm
Larghezza
1651 mm
Altezza
1400 mm
Passo
2479 mm
Peso a vuoto
786 kg
Peso totale
1240 kg
Capacità minima del bagagliaio
402 l
Capacità massima del bagagliaio
402 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1108 cm3
Potenza del motore
48 hp
Potenza massima a RPM
from 5 250 RPM
Coppia massima
79 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
138 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
21.4 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
47 l
Mixed consumption
6.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Renault 9

La Renault 9, introdotta nel 1981, rappresenta un'importante pietra miliare nella storia dell'automobile europea. Questa berlina compatta è stata sviluppata per soddisfare le esigenze di una clientela alla ricerca di un veicolo pratico e accessibile, mantenendo al contempo un adeguato livello di comfort e prestazioni. Progettata dal team di design Renault, la 9 ha avuto un impatto significativo nel mercato automobilistico, contribuendo a ridefinire le aspettative degli automobilisti all'epoca.

Design e caratteristiche

Il design della Renault 9 si presenta con linee semplici e pulite, un aspetto che ha contribuito a renderla un'auto facilmente riconoscibile. I progettisti hanno scelto un frontale caratteristico, con fari rettangolari e una griglia anteriore che conferisce un aspetto robusto. Le dimensioni compatte della vettura la rendono ideale per l'uso urbano, consentendo manovre agili anche negli spazi più ristretti.

La plancia interna è stata progettata tenendo conto dell’ergonomia, offrendo un accesso semplice a tutti i comandi essenziali. Gli interni, benché non particolarmente lussuosi, risultano accoglienti e funzionali, in grado di ospitare comodamente fino a cinque persone. La Renault 9 era disponibile in diverse varianti di allestimento, permettendo agli acquirenti di scegliere l'opzione che meglio si adattava alle loro esigenze.

Motorizzazioni e prestazioni

La Renault 9 della prima generazione era equipaggiata con diverse motorizzazioni, tra cui motori a benzina e diesel. Le motorizzazioni a benzina variavano da 1.1 a 1.7 litri, offrendo un buon compromesso tra prestazioni e consumi. In particolare, il motore da 1.4 litri si rivelò molto popolare, grazie alla sua capacità di offrire potenza sufficiente per viaggi sia in città che su lunghe distanze.

Il motore diesel, inizialmente più raro, guadagnò popolarità negli anni successivi grazie alla crescente attenzione verso l'efficienza energetica e l'economia dei consumi. In generale, la Renault 9 si distinse per la sua affidabilità e la capacità di garantire un costo di gestione contenuto, cosa che la rese molto apprezzata soprattutto dalle famiglie.

Sicurezza e innovazioni

In un periodo storico in cui la sicurezza stradale iniziava a diventare una priorità, la Renault 9 introdusse diverse innovazioni in termini di sicurezza. Fin dalla sua uscita, la vettura era dotata di dispositivi di sicurezza all'avanguardia per l'epoca, tra cui cinture di sicurezza posteriori e strutture della carrozzeria progettate per assorbire gli urti.

Queste caratteristiche contribuirono a migliorare i punteggi nei test di sicurezza, rendendo la Renault 9 una scelta interessante per i conducenti attenti alla sicurezza. Inoltre, il modello offriva un'ottima visibilità grazie ai suoi ampi finestrini, aumentando la sicurezza durante la guida.

Successo commerciale

Il successo commerciale della Renault 9 fu innegabile. Nei suoi anni di produzione, ha venduto oltre due milioni di unità a livello globale, consolidando la sua posizione nel segmento delle berline compatte. È stata particolarmente ben accolta in Europa e in alcuni mercati emergenti, dove il prezzo accessibile e le caratteristiche pratiche la resero molto desiderabile.

In Francia, l'auto ha conquistato il cuore di numerosi automobilisti e fu anche utilizzata come modello di taxi, grazie alla sua affidabilità e al comfort dei suoi interni. Con il passare degli anni, la Renault 9 divenne un simbolo della mobilità economica, contraddistinta da un'eccellente risposta alle esigenze quotidiane delle persone.

Conclusione

In conclusione, la Renault 9 della prima generazione si distingue come un'automobile che ha saputo rispondere alle esigenze del proprio tempo. Il suo design pratico e funzionale, unito a motorizzazioni efficienti e desiderabili innovazioni nel campo della sicurezza, la resero una scelta popolare per moltissimi automobilisti. Oggi, nonostante il passare del tempo e il progressivo abbandono delle berline compatte, la Renault 9 rimane una vettura ammirata da appassionati, testimonianza di un'epoca in cui la Renault sfornava modelli accessibili e di qualità.