Portugal
Ottieni aiuto
Renault 12Renault 12

Renault 12: Generazione 1 Facelift 1975

Trovato 7 auto
Da €750 a €2 500
€1 714 (media)

Scopri il Renault 12 e la sua generazione 1 facelift del 1975. Questa vettura iconica offre un design sorprendente e prestazioni eccezionali. Esplora di più in Portogallo.

1975 - 1980
Renault 12 Generation 1 (facelift 1975)

La Renault 12, lanciata per la prima volta nel 1969, ha rappresentato un grande passo avanti nel mercato delle auto familiari compatte. La prima generazione di questo modello, che ha subito un restyling...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4343 mm
Larghezza
1638 mm
Altezza
1435 mm
Passo
2438 mm
Peso a vuoto
935 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1289 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima a RPM
from 5 500 RPM
Coppia massima
91 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Tilting lever

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
50 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Renault 12, lanciata per la prima volta nel 1969, ha rappresentato un grande passo avanti nel mercato delle auto familiari compatte. La prima generazione di questo modello, che ha subito un restyling nel 1975, ha mantenuto la sua posizione di rilievo grazie alla combinazione di design, tecnologia innovativa e praticità. Il restyling del 1975 ha portato con sé miglioramenti estetici e tecnici, rafforzando ulteriormente l'appello della Renault 12.

Aspetti estetici del restyling

Il restyling del 1975 ha dato alla Renault 12 un aspetto più moderno, con una griglia anteriore più ampia e fanali posteriori ridisegnati. I paraurti, più robusti e protettivi, hanno conferito un aspetto più massiccio e sicuro. La gamma di colori è stata ampliata, offrendo ai consumatori una scelta più vasta e personalizzata. Questi cambiamenti hanno reso la Renault 12 non solo un'auto funzionale, ma anche esteticamente accattivante per il pubblico dell'epoca.

Interni e comfort

Gli interni della Renault 12 hanno beneficiato di miglioramenti significativi nel restyling. I sedili sono stati progettati per offrire un maggiore comfort, con materiali più morbidi e resistenti. L’abitacolo è diventato più spazioso, facilitando l'accesso per i passeggeri e garantendo un'adeguata comodità durante i lunghi viaggi. Inoltre, la plancia ha ricevuto un restyling, con strumenti e indicatori più chiari e facili da leggere. Questi aggiornamenti hanno reso l'auto più piacevole da guidare, elevando l'esperienza complessiva per i passeggeri.

Performance e motorizzazioni

Sotto il cofano, la Renault 12 ha mantenuto la gamma di motori a quattro cilindri, ma sono stati apportati miglioramenti per aumentarne l’efficienza e le prestazioni. I motori erano disponibili in diverse cilindrate, permettendo ai clienti di scegliere il modello più adatto alle loro esigenze. La versione più popolare era costituita da motori che variavano tra 1.1 e 1.4 litri, perfetti per l'uso urbano e per i lunghi viaggi. Inoltre, i cambiamenti nella sospensione hanno contribuito a migliorare la stabilità e la maneggevolezza del veicolo.

Sicurezza e innovazioni

La sicurezza era una priorità per Renault durante il restyling del 1975. Sono stati introdotti sistemi di sicurezza avanzati per garantire una guida più sicura. I freni sono stati migliorati e sono stati dotati di nuovi materiali, aumentando l’efficacia del sistema frenante. Anche la struttura dell’auto è stata rinforzata, offrendo una migliore resistenza agli impatti. Tali innovazioni hanno avuto un impatto positivo sulla percezione della Renault 12 come un'auto sicura e affidabile.

Impatto sul mercato e sul pubblico

Il restyling del 1975 ha sicuramente aumentato l'appeal della Renault 12 nel mercato europeo. La combinazione di design moderno, comfort e prestazioni ha conquistato il pubblico e ha portato a un aumento significativo delle vendite. La Renault 12 è diventata una delle berline più vendute in Europa, grazie anche alla sua versatilità che la rendeva adatta sia per le famiglie che per i professionisti.

Eredità e successori

La Renault 12 ha lasciato un'impronta duratura nel panorama automobilistico, diventando un simbolo di innovazione e praticità. Il suo successo ha aperto la strada a numerosi successori e ha influenzato la progettazione di future generazioni di veicoli Renault. Anche oggi, dopo tanti anni, la Renault 12 è ricordata con affetto dai nostalgici e rimane un’importante parte della storia automobilistica francese ed europea.

In conclusione, il restyling del 1975 ha rappresentato un successo per Renault, evidenziando l'impegno dell'azienda nel migliorare e innovare. La Renault 12 rimane un’auto iconica, simbolo di un’epoca in cui le berline familiari hanno iniziato a conquistare il mercato globale.