Ottieni aiuto
Porsche PanameraPorsche Panamera

Auto Usate Porsche Panamera In Vendita

Trovato 219 auto
Da €21 000 a €136 950
€57 933 (media)

Scopri la selezione delle auto usate Porsche Panamera disponibili in Portogallo. Trova offerte imperdibili e scegli la tua auto ideale con il nostro motore di ricerca dedicato alle auto usate. Approfitta ora delle migliori occasioni!

2013 - 2016
Porsche Panamera Generation 1 (facelift 2013)

La Porsche Panamera ha rappresentato una svolta significativa nel mondo delle auto sportive di lusso fin dal suo lancio nel 2009. La prima generazione, che ha visto un aggiornamento nel 2013, ha ce...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5015 mm
Larghezza
1931 mm
Altezza
1418 mm
Classe auto
F
Passo
2920 mm
Altezza da terra
143 mm
Peso a vuoto
2095 kg
Peso totale
2580 kg
Capacità minima del bagagliaio
445 l
Capacità massima del bagagliaio
1263 l

Motore

Tipo di motore
hybrid
Cilindrata
2995 cm3
Potenza del motore
333 hp
Potenza massima (kW)
245 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
590 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
8
Velocità massima
270 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
5.5 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, pneumatic element

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
80 l
Emissioni di CO2
71 g/km
Mixed consumption
3.1 l
Number of doors
5
Number of seater
4, 5
Wheel size
245/50/R18 275/45/R18

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Porsche Panamera ha rappresentato una svolta significativa nel mondo delle auto sportive di lusso fin dal suo lancio nel 2009. La prima generazione, che ha visto un aggiornamento nel 2013, ha cercato di combinare la potenza di un'auto sportiva con la funzionalità di una berlina di lusso. In questo articolo, esploreremo l'evoluzione della Panamera, concentrandoci sulle caratteristiche del facelift del 2013 e sull'impatto che ha avuto sul mercato.

Design esterno e interni

Il facelift del 2013 ha portato una serie di aggiornamenti estetici significativi per la Panamera. Il frontale ha subito una trasformazione che ha visto l'introduzione di nuovi fari a LED e una griglia anteriore più armoniosa, che hanno conferito al veicolo un aspetto più aggressivo e moderno. Al posteriore, i fanali a LED sono stati rivisitati, migliorando non solo l'estetica ma anche la visibilità notturna.

All'interno, la Panamera ha beneficiato di un restyling che ha ha dato nuovo vigore all'abitacolo. Il livello di lusso è rimasto eccezionale, con materiali di alta qualità e finiture sofisticate. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, ottenendo un touchscreen più reattivo e funzionalità migliorate per la navigazione e la connettività. La configurazione dei sedili è anche stata ottimizzata per garantire maggiore comodità, con opzioni di riscaldamento e ventilazione disponibili.

Motorizzazioni e prestazioni

La Panamera del 2013 ha visto l'introduzione di diverse motorizzazioni, continuando a offrire una gamma che va da unità V6 a potenti V8. La versione base è equipaggiata con un motore V6 da 3.6 litri, in grado di erogare circa 300 CV. Le versioni turbo e 4S, dotate di motori V8, spingono la potenza fino a 520 CV, offrendo prestazioni straordinarie. Questo ha fatto della Panamera una delle berline più veloci e performanti della sua categoria.

Le tecnologie di trazione integrale e la trasmissione a doppia frizione PDK hanno fornito un livello di controllo e agilità impressionante. La Panamera ha dimostrato di essere in grado di affrontare sia le strade cittadine che i tracciati più impegnativi senza sforzo. Le performance erano accompagnate da un'efficienza migliorata, grazie all'adozione di tecnologie come il sistema start-stop.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Porsche e la Panamera non fa eccezione. Il facelift del 2013 ha incluso diversi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il controllo automatico della velocità, l'assistenza al parcheggio e sistemi avanzati di frenata automatica. Queste tecnologie non solo aumentano la sicurezza del conducente e dei passeggeri, ma rendono anche la guida quotidiana più agevole.

Il pacchetto di assistenza alla guida ha reso la Panamera un'auto ideale sia per tratte brevi che per lunghi viaggi. La combinazione di potenza, comfort e sicurezza ha avuto un impatto significativo sulla reputazione dell'auto nel segmento di lusso.

Conclusioni

La Porsche Panamera Generazione 1 facelift del 2013 ha confermato la capacità di Porsche di innovare, mantenendo la tradizione di performance e lusso. Con miglioramenti estetici e tecnologici, questa versione ha saputo attrarre non solo gli appassionati di auto sportive, ma anche chi è in cerca di una berlina di prestigio. La Panamera continua a essere un punto di riferimento nel suo segmento, grazie alla sua versatilità e al suo stile inconfondibile.

Oggi, la Panamera mantiene la sua posizione tra le auto di lusso più ambite sul mercato, una testimonianza del design senza tempo e delle straordinarie prestazioni Porsche. Con questa generazione, la Panamera ha veramente segnato il territorio, rimanendo un'icona nel mondo dell'automobilismo.