Portugal
Ottieni aiuto
Porsche 912Porsche 912

Porsche 912 and Porsche 912 E Car Models

Trovato 5 auto
Da €59 912 a €69 500
€66 882 (media)

Scopri i modelli Porsche 912 e Porsche 912 E, icone automobilistiche riconosciute in tutto il mondo, inclusa l'innovativa generazione di auto in Portogallo.

1976 - 1976
Porsche 912 E

La Porsche 912 E è un modello che rappresenta un'importante tappa nella storia della casa automobilistica tedesca. Introdotto nel 1976, la 912 E è stata una versione più a...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4291 mm
Larghezza
1610 mm
Altezza
1341 mm
Classe auto
S
Passo
2272 mm
Altezza da terra
142 mm
Peso a vuoto
1050 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1971 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima (kW)
66 kW
Potenza massima a RPM
4900 RPM
Coppia massima
133 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
7.6

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
177 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Torsion
Sospensione posteriore
Independent, Torsion

Altri

Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
10 l
City consumption
13 l
Highway consumption
8 l
Number of doors
2
Number of seater
4
Wheel size
165/80/R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Porsche 912 E

La Porsche 912 E è un modello che rappresenta un'importante tappa nella storia della casa automobilistica tedesca. Introdotto nel 1976, la 912 E è stata una versione più accessibile e disponibile di una delle auto sportive più famose del mondo, la Porsche 911. Questo modello è stato concepito per attrarre un pubblico più ampio, in un periodo in cui le restrizioni su emissioni e consumi stavano modificando il mercato automobilistico.

Design e caratteristiche esterne

Esteticamente, la Porsche 912 E mantiene molte delle linee distintive della 911, ma con alcune variazioni significative. Il frontale presenta un design più snodato, mentre il posteriore sfoggia una configurazione più semplice. I paraurti sono più pronunciati per soddisfare le norme di sicurezza dell'epoca, ma l'essenza sportiva è rimasta intatta. Disponibile in diverse colorazioni, il suo design elegante è immediatamente riconoscibile e continua a catturare l'attenzione degli appassionati di automobili classiche.

Comportamento su strada

Il cuore pulsante della Porsche 912 E è il motore a quattro cilindri boxer da 2,0 litri, capace di erogare circa 90 cavalli di potenza. Questa unità, sebbene meno potente rispetto ai motori a sei cilindri delle 911, contribuisce a un'esperienza di guida molto coinvolgente. La 912 E offre un'ottima maneggevolezza grazie al suo chassis leggero e alla distribuzione equilibrata del peso. I guidatori possono godere di un'esperienza di guida entusiasta e agile, prosperando nelle curve tanto quanto nei tratti rettilinei.

Comfort e interni

Internamente, la Porsche 912 E combina sportività e comfort, offrendo un abitacolo accogliente e ben rifinito. I sedili sono progettati per offrire un buon supporto laterale, garantendo comodità anche durante le lunghe percorrenze. Inoltre, l'ergonomia è stata curata nei minimi dettagli, con comandi facilmente accessibili per il guidatore. Anche se non è equipaggiata con le moderne tecnologie, la qualità dei materiali impiegati è elevata e contribuisce a creare un'atmosfera di lusso.

La Porsche 912 E nel mercato odierno

Oggi, la Porsche 912 E ha trovato un suo posto nel mercato delle auto d'epoca con una crescente richiesta tra i collezionisti. Molti modelli sono ben conservati e restaurati, aumentando il loro valore nel tempo. La scelta di puntare su un motore a quattro cilindri ha permesso anche a questa variante di attraversare le sfide del mercato delle auto classiche, mantenendo un buon equilibrio tra prestazioni e risparmi sui costi di mantenimento.

Conclusioni

In definitiva, la Porsche 912 E rappresenta un capitolo affascinante nella storia di Porsche. Con il suo mix di design iconico, prestazioni equilibrate e un comfort sorprendente per la sua epoca, è riuscita a ritagliarsi uno spazio speciale nel cuore degli appassionati di automobilismo. Sebbene possa non possedere la stessa potenza delle sue sorelle a sei cilindri, la 912 E ha dimostrato che la sportività non è sempre sinonimo di potenza bruta, ma può anche essere espressione di eleganza e precisione su strada.