Ottieni aiuto
Peugeot 206Peugeot 206

Usata Peugeot 206 in Vendita

Trovato 674 auto
Da €500 a €19 000
€2 644 (media)

Scopri le migliori offerte per la Peugeot 206 usata in Portogallo. Confronta modelli, prezzi e condizioni per trovare l'auto ideale che soddisfi le tue esigenze di mobilità. Non perdere l'occasione di acquistare la tua auto da sogno!

2009 - 2013
Peugeot 206 Generation 2

La Peugeot 206 è stata una delle city car più apprezzate del suo tempo, rivestendo un ruolo fondamentale nel panorama automobilistico europeo. Lanciata nel 1998, questa vettura ha subi...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3835 mm
Larghezza
1673 mm
Altezza
1373 mm
Classe auto
B
Passo
2442 mm
Altezza da terra
110 mm
Peso a vuoto
1215 kg
Peso totale
1535 kg
Capacità minima del bagagliaio
320 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1587 cm3
Potenza del motore
109 hp
Potenza massima (kW)
80 kW
Potenza massima a RPM
5800 RPM
Coppia massima
147 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
188 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.5 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, Torsion

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
7.7 l
City consumption
10.6 l
Highway consumption
6.0 l
Number of doors
2
Number of seater
4
Wheel size
185/55R15, 205/45R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Peugeot 206

La Peugeot 206 è stata una delle city car più apprezzate del suo tempo, rivestendo un ruolo fondamentale nel panorama automobilistico europeo. Lanciata nel 1998, questa vettura ha subito diverse evoluzioni nel corso della sua vita, dando origine a varie generazioni, tra cui la seconda generazione, che ha portato con sé aggiornamenti significativi e nuove caratteristiche.

Design e caratteristiche esterne

La seconda generazione della Peugeot 206 ha mantenuto le linee fluide e sportive che hanno contraddistinto il modello originale, ma ha subito alcune modifiche stilistiche per modernizzarne l'aspetto. Il frontale presenta una griglia più ampia e fari dal design più affilato, conferendo un look più aggressivo e contemporaneo. Le dimensioni generali sono rimaste simili, rendendo la 206 facile da manovrare anche nel traffico delle città.

Interni e comfort

All'interno, la Peugeot 206 di seconda generazione ha ricevuto un restyling per migliorare l'ergonomia e il comfort dei passeggeri. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono stati aggiornati, offrendo un design più moderno e accogliente. I sedili sono stati riprogettati per garantire una maggiore comodità durante i viaggi, mentre la disposizione dei comandi è stata ottimizzata per facilitare l'accesso a tutte le funzioni.

Prestazioni e motorizzazioni

La Peugeot 206 della seconda generazione è disponibile con una gamma di motorizzazioni benzina e diesel, adatte a diverse esigenze di guida. I motori sono stati ottimizzati per offrire un equilibrio tra prestazioni e consumi, rendendo la vettura sia divertente da guidare che economica. I modelli diesel, in particolare, si sono distinti per l'efficienza e l'affidabilità, rendendo la 206 una scelta popolare tra gli automobilisti.

Sicurezza e tecnologia

Con l'evoluzione della Peugeot 206, anche la sicurezza è stata una priorità. La seconda generazione ha implementato numerosi sistemi di sicurezza, come airbag frontali e laterali, freni ABS e caratteristiche di stabilità avanzate. Inoltre, il modello ha cominciato a integrare alcune tecnologie moderne, come il sistema di infotainment, permettendo ai conducenti di rimanere connessi durante i loro viaggi.

Eco-sostenibilità e innovazioni

Con l'aumento della consapevolezza ambientale, la Peugeot 206 ha cercato di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento all'eco-sostenibilità. I motori a basso consumo e le varianti a carburante alternativo hanno iniziato a guadagnare popolarità, consentendo ai conducenti di ridurre la loro impronta di carbonio. Queste innovazioni hanno contribuito a rendere la vettura competitiva nel mercato delle city car sempre più affollato.

Conclusioni

In conclusione, la Peugeot 206 di seconda generazione ha rappresentato una notevole evoluzione rispetto al modello originale, combinando design contemporaneo, comfort, prestazioni e sicurezza. Con un’attenzione particolare alle esigenze di guida moderne e un impegno verso l’eco-sostenibilità, questo modello ha continuato a guadagnarsi una solida reputazione nel settore automobilistico. La 206 rimane un’icona delle city car, capace di affascinare e soddisfare le esigenze di diversi tipi di automobilisti.