Ottieni aiuto
Opel ZafiraOpel Zafira

Auto Usate Opel Zafira in Vendita

Trovato 244 auto
Da €850 a €19 950
€10 139 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Opel Zafira in vendita in Portogallo. Trova il modello ideale per le tue esigenze con il nostro motore di ricerca facile da usare e le opzioni di filtraggio.

2003 - 2005
Opel Zafira A (facelift 2003)

L'Opel Zafira A, lanciata nel 1999, ha segnato un capitolo significativo nella storia delle monovolumi compatte. Dopo un triennio di successi, nel 2002 la Opel ha deciso di rinnovare ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4317 mm
Larghezza
1742 mm
Altezza
1634 mm
Passo
2694 mm
Peso a vuoto
1293 kg
Peso totale
1950 kg
Capacità minima del bagagliaio
150 l
Capacità massima del bagagliaio
1700 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1598 cm3
Potenza del motore
100 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
150 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
176 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
58 l
Mixed consumption
7.5 l
City consumption
9.9 l
Highway consumption
6.1 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Zafira A

L'Opel Zafira A, lanciata nel 1999, ha segnato un capitolo significativo nella storia delle monovolumi compatte. Dopo un triennio di successi, nel 2002 la Opel ha deciso di rinnovare il modello con un facelift, presentato ufficialmente nel 2003. Questa versione aggiornata ha apportato modifiche estetiche e miglioramenti tecnici, contribuendo a mantenere la competitività del modello sul mercato delle famiglie.

Design e stile

Il facelift del 2003 ha introdotto un design più moderno e accattivante rispetto alla versione originale. La parte anteriore ha visto un aggiornamento della griglia e dei gruppi ottici, che hanno conferito alla Zafira un aspetto più aggressivo e attuale. Le luci posteriori sono state riprogettate per essere più grandi e più visibili, mentre le linee del corpo sono diventate più fluide, contribuendo a migliorare l'aerodinamica del veicolo. Questi cambiamenti estetici sono stati accolti positivamente dal pubblico, conferendo alla Zafira una presenza stradale più forte.

Interni e comfort

All'interno, l'Opel Zafira A facelift ha ricevuto un aggiornamento significativo, con materiali di qualità superiore e un design del cruscotto ripensato per migliorare l'ergonomia. I sedili sono stati progettati per offrire un comfort maggiore durante i lunghi viaggi, e la modularità dell'abitacolo, nota per il sistema "Flex7", consente di configurare i sedili in varie disposizioni, aumentando la versatilità del veicolo. Fino a sette passeggeri possono essere sistemati comodamente, rendendo la Zafira un'ottima scelta per le famiglie.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2003 ha visto un aggiornamento anche delle motorizzazioni. Il modello è stato proposto con una gamma di motori a benzina e diesel, ognuno dei quali è stato sviluppato per offrire prestazioni eccellenti e un'efficienza energetica migliorata. Le varianti a benzina partivano da un motore di 1.6 litri, mentre per i modelli diesel era disponibile un'unità da 1.7 litri e una 2.0 litri, entrambe rinomate per la loro affidabilità e per i consumi contenuti. Questo ampio ventaglio di opzioni ha reso la Zafira A adatta a diverse esigenze di guida.

Sicurezza e tecnologia

Dal punto di vista della sicurezza, l'Opel Zafira A facelift ha introdotto diversi sistemi di sicurezza attiva e passiva, rendendola una delle monovolume più sicure della sua epoca. Il modello è dotato di airbags frontali e laterali, sistemi di frenata e controllo della stabilità, e una struttura della carrozzeria rinforzata per garantire una maggiore protezione in caso di incidenti. Alcune versioni superiori sono state inoltre equipaggiate con sistemi di navigazione e impianti audio di alta qualità, per un’esperienza di guida ancora più confortante.

Mercato e vendite

Con il facelift del 2003, la Zafira A ha continuato a riscuotere buoni risultati commerciali, attirando un pubblico vario, dalle famiglie ai professionisti in cerca di un veicolo spazioso. La reputazione di Opel per l'affidabilità trasferita a questo modello ha ulteriormente spinto le vendite. Negli anni successivi, la Zafira A è divenuta un punto di riferimento nel segmento delle monovolumi, grazie alla sua combinazione di praticità, comfort e stile.

Conclusione

L'Opel Zafira A (facelift 2003) rappresenta un significativo passo avanti nella sua categoria, offrendo miglioramenti estetici e tecnici che hanno prolungato la sua vitalità sul mercato. Con un design aggiornato, un'ottima capacità di carico e un'ampia gamma di motorizzazioni, la Zafira A è riuscita a conquistare il cuore di molte famiglie in tutta Europa. Fino ad oggi, rimane un simbolo di praticità ed efficienza per chi cerca un'auto adatta a tutte le esigenze quotidiane.