Ottieni aiuto
Opel VectraOpel Vectra

Opel Vectra

Trovato 177 auto
Da €300 a €8 480
€2 801 (media)
1988 - 1995
Opel Vectra A

La Opel Vectra A è una berlina di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel a partire dal 1988 fino al 1995. Sostituendo il modello Kadett e affiancando la Omega, la Vectr...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4352 mm
Larghezza
1706 mm
Altezza
1400 mm
Passo
2600 mm
Peso a vuoto
1005 kg
Peso totale
1530 kg
Capacità minima del bagagliaio
460 l
Capacità massima del bagagliaio
1290 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1389 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
108 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
176 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
61 l
Mixed consumption
6.3 l
City consumption
9.2 l
Highway consumption
5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione all'Opel Vectra A

La Opel Vectra A è una berlina di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel a partire dal 1988 fino al 1995. Sostituendo il modello Kadett e affiancando la Omega, la Vectra ha rappresentato un importante passo avanti per il marchio, grazie al design moderno e a una gamma di motorizzazioni ampie e variegate. Il suo debutto sul mercato ha segnato una nuova era per Opel, catturando l'attenzione di molti automobilisti europei.

Design e caratteristiche

Il design della Vectra A, realizzato da Erhard Schnell, è stato molto innovativo per quel periodo. La carrozzeria con linee pulite e aerodinamiche conferiva alla vettura un aspetto sportivo e dinamico. Disponibile nelle versioni berlina e station wagon, la Vectra A ha offerto spazio sufficiente per una famiglia, rendendola un'ottima scelta per gli spostamenti quotidiani. Gli interni, pur non essendo particolarmente lussuosi, erano ben rifiniti e progettati per massimizzare il comfort dei passeggeri.

Motorizzazioni e performance

La Opel Vectra A è stata fornita con una vasta gamma di motorizzazioni. I motori a benzina spaziavano da un 1.6 litri fino a un 2.0 litri, mentre quelli diesel includevano opzioni da 1.7 e 2.0 litri. La potenza variava a seconda della motorizzazione, ma in generale la Vectra A offriva buone prestazioni, con una maneggevolezza apprezzata sia in città che su strade extraurbane. Le motorizzazioni più potenti, come il 2.0 litri a benzina, erano in grado di fornire una vivace accelerazione e una guida sportiva.

Sicurezza e innovazione

Nel campo della sicurezza, la Vectra A ha introdotto diversi sistemi innovativi per il suo tempo. La vettura era equipaggiata con freni a disco su tutte le ruote e, a partire dal 1991, anche con airbag per il conducente e il passeggero anteriore. La struttura della carrozzeria era stata progettata per garantire una maggiore resistenza agli urti, contribuendo a migliorare la sicurezza degli occupanti.

Popolarità e mercato

La Opel Vectra A è stata un grande successo nel mercato europeo, diventando uno dei modelli più venduti della sua categoria. La vettura ha attratto sia i giovani automobilisti che le famiglie grazie al suo rapporto qualità-prezzo competitivo, al comfort e alle prestazioni soddisfacenti. Con il passare degli anni, la Vectra A ha trovato una sua nicchia nel mercato dell’usato, dove molti esemplari continuano ad essere apprezzati per la loro affidabilità e semplicità di manutenzione.

Conclusione

In sintesi, la Opel Vectra A ha rappresentato un importante capitolo nella storia della casa automobilistica tedesca. Grazie a un design accattivante, una gamma di motorizzazioni versatile e un’attenzione alla sicurezza, la Vectra A è riuscita a conquistare un’ampia fetta di mercato. Sebbene non sia più in produzione, questo modello rimane vivo nella memoria di molti appassionati di automobili e continua a essere un’ottima scelta per chi cerca un'auto usata economica e affidabile. La sua eredità vive ancora oggi, influenzando i successivi modelli Opel nella loro ricerca di innovazione e qualità.