Portugal
Ottieni aiuto
Opel OlympiaOpel Olympia

Opel-Olympia e Opel-Olympia-A in vendita

Trovato 8 auto
Da €2 000 a €30 000
€9 286 (media)

Scopri l'Opel-Olympia e l'Opel-Olympia-A, due modelli iconici disponibili in Portogallo. Trova il tuo Opel-Olympia perfetto oggi stesso.

1967 - 1970
Opel Olympia A

L’Opel Olympia A è un’automobile che rappresenta un capitolo significativo nella storia dell’industria automobilistica tedesca. Prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel tra il 1935 e i...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4020 mm
Larghezza
1500 mm
Altezza
1400 mm
Classe auto
C
Passo
2430 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1100 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima (kW)
44 kW
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
76
Number of doors
2
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Opel Olympia A

L’Opel Olympia A è un’automobile che rappresenta un capitolo significativo nella storia dell’industria automobilistica tedesca. Prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel tra il 1935 e il 1939, l'Olympia A è stata una delle prime vetture a utilizzare una scocca monoscocca, un'invenzione che ha rivoluzionato la progettazione delle automobili. Quest'innovazione ha contribuito a rendere la vettura più leggera e aumentando l'efficienza del carburante, un aspetto che era particolarmente apprezzato dagli automobilisti dell'epoca.

Design e caratteristiche

Il design della Opel Olympia A è caratterizzato da linee fluide e un profilo elegante, tipico delle vetture degli anni '30. La forma aerodinamica non solo conferiva un aspetto piacevole, ma migliorava anche le prestazioni nei consumi di carburante. L’illuminazione anteriore, dotata di fari rotondi, e le griglie anteriori conferivano all'auto un aspetto distintivo. Gli interni della vettura erano ben rifiniti per il periodo, offrendo un comfort sorprendente per i passeggeri.

Motore e prestazioni

L'Opel Olympia A era disponibile con diversi motori, ma il più comune era un propulsore a quattro cilindri da 1.2 litri, capace di erogare circa 30 cavalli. Questo motore consentiva alla vettura di raggiungere una velocità massima di circa 90 km/h, un risultato rispettabile per gli standard dell'epoca. La cilindrata moderata e l'utilizzo di materiali leggeri erano elementi chiave che contribuirono a un consumo di carburante contenuto, rendendo l'Olympia A assai competitiva nel mercato.

Sicurezza e innovazione

In un'epoca in cui la sicurezza automobilistica non era ancora una priorità per molti costruttori, l'Opel Olympia A introduceva elementi di sicurezza che erano pionieristici per il suo tempo. Il telaio monoscocca non solo migliorava la rigidità strutturale, ma contribuiva a proteggere gli occupanti in caso di incidente. Inoltre, la vettura era equipaggiata con freni a tamburo che garantivano una frenata più efficace rispetto ad altri modelli contemporanei.

Accoglienza e impatto sul mercato

Quando fu lanciata, l'Opel Olympia A ricevette un’accoglienza positiva da parte del pubblico e della critica. La combinazione di prestazioni, comfort e design attraente catturò l'interesse di molti automobilisti, permettendo a Opel di guadagnare una forte presenza nel mercato delle berline. La carenza di materiali a causa della Seconda Guerra Mondiale limitò però la produzione, rendendo l'Olympia A un modello raro e molto ricercato dai collezionisti.

Eredità e significato storico

L’Opel Olympia A non è solo un'auto d'epoca, ma rappresenta anche un pezzo fondamentale della storia automobilistica tedesca. Ha segnato l'inizio di un'era in cui i produttori iniziarono a prestare maggiore attenzione sia al design che all'efficienza, stabilendo standard che sarebbero stati seguiti nei decenni successivi. Anche se la produzione terminò nel 1939, il modello ha lasciato un'impronta duratura nel cuore degli appassionati di automobili.

Conclusione

In conclusione, l'Opel Olympia A è un esempio classico di innovazione e stile automobilistico che ha saputo resistere alla prova del tempo. Oggi, è celebrata non solo per il suo design elegante e le sue caratteristiche avanzate, ma anche per il ruolo che ha svolto nel plasmare l'industria automobilistica moderna. I collezionisti e gli appassionati di auto d'epoca continuano ad apprezzare la bellezza e le prestazioni di questa vettura, mantenendo viva la sua eredità.