Ottieni aiuto
Opel MerivaOpel Meriva

Auto Usate Opel Meriva in Vendita

Trovato 117 auto
Da €950 a €13 749
€4 678 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Opel Meriva in Portogallo. Trova il veicolo perfetto che soddisfa le tue esigenze e goditi un acquisto conveniente e con qualità garantita.

-
Opel Meriva A (facelift 2006)

L’Opel Meriva A, lanciata nel 2002, ha rappresentato un passo importante per il marchio tedesco nel segmento delle monovolume compatte. La versione facelift del 2006 ha introdotto una serie di miglioramenti sia est...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4052 mm
Larghezza
1694 mm
Altezza
1624 mm
Passo
2630 mm
Peso a vuoto
1405 kg
Peso totale
1935 kg
Capacità minima del bagagliaio
415 l
Capacità massima del bagagliaio
1410 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1248 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
170 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
157 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
53 l
Mixed consumption
5 l
City consumption
6.2 l
Highway consumption
4.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

L’Opel Meriva A, lanciata nel 2002, ha rappresentato un passo importante per il marchio tedesco nel segmento delle monovolume compatte. La versione facelift del 2006 ha introdotto una serie di miglioramenti sia estetici che tecnici, rendendo questo modello ancora più competitivo sul mercato automobilistico.

Design Esterno

Il facelift del 2006 ha apportato modifiche significative al design esterno della Meriva A. Il frontale ha ricevuto una nuova griglia e fari più affusolati, donando un aspetto più moderno e dinamico. Anche il paraurti anteriore è stato ridisegnato per conferire un aspetto più sportivo. Sul retro, le luci sono state aggiornate per armonizzarsi meglio con il design complessivo del veicolo. Grazie a questi cambiamenti, l'Opel Meriva A è riuscita a mantenere un look fresco anche a distanza di alcuni anni dal suo lancio originale.

Interni e Comfort

All’interno, la Meriva A facelift ha continuato a mantenere il concetto di spazio e praticità, che l'ha sempre contraddistinta. I materiali utilizzati per i rivestimenti sono stati migliorati, donando un'atmosfera più premium all'abitacolo. Inoltre, la configurazione dei sedili ha reso l’accesso e la modulabilità degli spazi ancora più agevoli, grazie al sistema FlexSpace che permette di variare la disposizione dei sedili posteriori in base alle esigenze, sia di carico che di comfort.

Motorizzazioni

Il facelift del 2006 ha introdotto alcune nuove motorizzazioni, offrendo maggiore scelta ai potenziali acquirenti. I motori a benzina e diesel sono stati affinati per garantire un miglior equilibrio tra prestazioni e consumi. In particolare, il motore 1.3 CDTi ha mostrato un ottimo rapporto tra potenza e efficienza, rendendo la Meriva A adatta sia per la guida in città che per viaggi più lunghi. Ogni versione era accompagnata da una trasmissione meccanica o automatica, permettendo agli automobilisti di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Opel, e la Meriva A facelift non fa eccezione. Questo modello è stato dotato di un numero maggiore di dispositivi di sicurezza, tra cui ABS, ESP e una serie di airbag frontali e laterali. Queste migliorie hanno contribuito a elevare il livello di protezione per tutti gli occupanti in caso di impatto, guadagnando punti preziosi nei test di sicurezza Euro NCAP.

Prestazioni e Guida

Grazie alle modifiche apportate alla sospensione e all'assetto, la Meriva A facelift ha migliorato ulteriormente la qualità di guida. L’auto si comporta bene sia in città che su strade extraurbane, garantendo una maneggevolezza superiore grazie a un'ottima risposta dello sterzo e a una stabilità migliorata in curva. Questo aspetto ha reso la Meriva non solo pratica, ma anche divertente da guidare.

Considerazioni Finali

In conclusione, l’Opel Meriva A facelift del 2006 ha saputo rinvigorire un modello già apprezzato dal pubblico. La combinazione di design moderno, interni pratici e sicuri, e un'ampia gamma di motorizzazioni ha permesso alla Meriva di mantenere una posizione di rilievo nel segmento delle monovolume. Sebbene oggi possa sembrare un modello datato, la Meriva A continua a rappresentare un’opzione interessante per chi cerca praticità e comfort in un'auto compatta.