Portugal
Ottieni aiuto
Opel MantaOpel Manta

Opel Manta - Manta B Facelift 1982 for Sale

Trovato 4 auto
Da €1 100 a €19 500
€7 670 (media)

Scopri l'Opel Manta, in particolare il modello Manta B Facelift del 1982. Questa auto iconica è disponibile in Portogallo per appassionati e collezionisti.

1982 - 1988
Opel Manta B (facelift 1982)

La Opel Manta è una delle vetture più iconiche della casa automobilistica tedesca Opel. La generazione B della Manta, introdotta nel 1975, subì un importante restyling nel 1982 che ne rinnovò il design e le caratter...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4445 mm
Larghezza
1670 mm
Altezza
1330 mm
Passo
2518 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1796 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima a RPM
to 5 400 RPM
Coppia massima
143 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Drive axle, Helical springs

Altri

Carburante
98
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

La Opel Manta è una delle vetture più iconiche della casa automobilistica tedesca Opel. La generazione B della Manta, introdotta nel 1975, subì un importante restyling nel 1982 che ne rinnovò il design e le caratteristiche. Questo facelift non solo rinfrescò l'immagine della Manta, ma la rese anche più competitiva nel settore delle coupé sportive.

Design esterno

Il restyling del 1982 porta con sé alcune modifiche significative alla Manta B. I fanali anteriori, più grandi e squadrati, conferiscono alla vettura un aspetto più aggressivo e moderno. Il nuovo paraurti anteriore, ridisegnato per migliorare l'aerodinamica, e le linee del cofano più pronunciate contribuiscono a rendere la Manta B più accattivante. Inoltre, i nuovi colori disponibili e le diverse opzioni di cerchi in lega offrono maggiori possibilità di personalizzazione per i clienti.

Interni rinnovati

Per quanto riguarda l'interno, il facelift del 1982 ha portato a un upgrade significativo dei materiali utilizzati. I sedili sportivi, ora più comodi e avvolgenti, offrono un'esperienza di guida migliore. Il cruscotto subisce un restyling, con indicatori più facili da leggere e una disposizione più ergonomica. I sistemi di infotainment, sebbene limitati per gli standard moderni, migliorano rispetto al modello precedente e offrono una migliore esperienza per il conducente e i passeggeri.

Motorizzazioni

Diversi motori sono stati offerti con la Manta B facelift del 1982, andando da motori a quattro cilindri a benzina a motori più potenti. Il motore top di gamma è un 2.0 litri a quattro cilindri, che offre prestazioni sportive pur mantenendo buoni consumi di carburante. La trasmissione, sia manuale che automatica, è stata calibrata per garantire una guida agile e reattiva. Gli appassionati del marchio Opel apprezzano ogni singola variante, poiché ognuna porta con sé un carattere unico.

Performance

Le prestazioni della Manta B facelift 1982 sono state migliorate rispetto ai modelli precedenti. Grazie a un telaio rinforzato e a una sospensione migliorata, la vettura riesce a offrire un'ottima stabilità anche ad alte velocità. Gli ingegneri Opel hanno ottimizzato l'assetto per garantire un'ottima maneggevolezza nelle curve. Il risultato è un'auto che trasmette un'ottima sensazione di controllo, attirando gli amanti della guida sportiva.

Sicurezza

La sicurezza è diventata un fattore sempre più importante nel settore automobilistico, e la Manta B non è da meno. Nel restyling del 1982 sono stati introdotti nuovi elementi di sicurezza, come cinture di sicurezza più robuste e supporti per il poggiatesta migliorati. Anche se non era considerata una vettura particolarmente avanzata per l’epoca, la Manta B si sforzava di offrire un livello di protezione maggiore rispetto ai modelli precedenti.

Eredità

La Opel Manta B, e in particolare il facelift del 1982, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'automobilismo. Nonostante la sua uscita di produzione avvenuta negli anni '80, il modello conserva ancora oggi un notevole seguito fra gli appassionati di auto d'epoca. Le associazioni di collezionisti e i raduni dedicati alla Manta testimoniano la popolarità e l'affetto che circonda questo modello.

In conclusione, la Opel Manta B facelift del 1982 rappresenta un capitolo importante nella storia della casa automobilistica tedesca. Con la sua combinazione di stile, prestazioni e comfort, continua a essere vista come un'auto che ha saputo coniugare praticità a un design accattivante, rendendola un simbolo di un'epoca.