Portugal
Ottieni aiuto
Opel FronteraOpel Frontera

Opel Frontera B Facelift 2001 Overview

Trovato 42 auto
Da €1 100 a €30 990
€6 202 (media)

Scopri l'Opel Frontera, in particolare il modello B Facelift 2001, noto per la sua robustezza e prestazioni solide. Questo modello è disponibile in Portogallo.

2001 - 2004
Opel Frontera B (facelift 2001)

La Opel Frontera B è un SUV prodotto dalla casa automobilistica tedesca Opel, lanciato sul mercato nel 1998 come successore della Frontera A. Questo modello ha subito un impo...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4268 mm
Larghezza
1814 mm
Altezza
1755 mm
Classe auto
J
Passo
2461 mm
Altezza da terra
205 mm
Peso totale
2300 kg
Capacità minima del bagagliaio
321 l
Capacità massima del bagagliaio
1137 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2171 cm3
Potenza del motore
116 hp
Potenza massima (kW)
85 kW
Potenza massima a RPM
3800 RPM
Coppia massima
260 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
18.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
4
Velocità massima
157 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.0 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
10.5 l
City consumption
12.6 l
Highway consumption
8.2 l
Number of doors
3
Number of seater
5
Wheel size
235/75 R15, 245/70 R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Opel Frontera B

La Opel Frontera B è un SUV prodotto dalla casa automobilistica tedesca Opel, lanciato sul mercato nel 1998 come successore della Frontera A. Questo modello ha subito un importante restyling nel 2001 che ha avuto come obiettivo quello di aggiornare l'estetica e migliorare le prestazioni del veicolo, mantenendo al contempo una forte identità riconoscibile. La Frontera B è stata molto apprezzata per la sua versatilità e per il comfort che offriva sia su strada che off-road.

Design e Estetica

Il facelift del 2001 ha conferito alla Frontera B un aspetto più moderno e robusto. La griglia anteriore è stata ridisegnata e i gruppi ottici sono stati modernizzati, dando al veicolo un look più aggressivo e attuale. Le linee del corpo sono diventate più aerodinamiche, contribuendo anche a una riduzione del rumore e a un miglioramento dell'efficienza del carburante. Al centro delle modifiche c'era l'intento di rendere la Frontera B più in linea con le tendenze estetiche dei SUV di quel periodo, senza però rinunciare alla sua impronta off-road.

Motorizzazioni e Prestazioni

Le opzioni di motorizzazione per la Opel Frontera B facelift del 2001 includevano sia motori a benzina che diesel. Un'attenzione particolare è stata rivolta al miglioramento dell'efficienza nei consumi e delle prestazioni generali. I motori a benzina erano disponibili in diverse cilindrate, mentre i motori diesel, in particolare i modelli turbo, erano molto ricercati per la loro coppia elevata e per la loro capacità di affrontare percorsi difficili. La disponibilità della trazione integrale ha reso la Frontera B una scelta popolare per gli appassionati di guida in off-road.

Interni e Comfort

Gli interni della Frontera B facelift hanno subito notevoli miglioramenti. Il design degli interni è diventato più curato e alla moda, con materiali di qualità superiore e una disposizione migliorata dei comandi. Le versioni più accessoriate includevano sedili in pelle, climatizzatore e impianto audio di alta qualità. Lo spazio interno era generoso, in grado di ospitare comodamente cinque passeggeri, e il bagagliaio presentava una capacità adeguata per le esigenze quotidiane. Questi fattori hanno contribuito a rendere la Frontera B un veicolo adatto sia per l'uso urbano che per le avventure nel fine settimana.

Sicurezza e Tecnologia

Uno dei punti di forza della Opel Frontera B facelift del 2001 era il potenziamento delle caratteristiche di sicurezza. Il modello era dotato di airbag frontali, freni antibloccaggio (ABS) e controllo della stabilità, tutti elementi che hanno fatto guadagnare voti positivi nei test di sicurezza. La introduzione di sistemi di assistenza alla guida ha ulteriormente migliorato la manovrabilità e la sicurezza del veicolo, rendendo ogni viaggio più rassicurante.

Mercato e Successo

Nonostante le sfide nella competitività del mercato SUV, la Frontera B ha trovato una sua clientela affezionata. La versatilità del veicolo, unita a un prezzo competitivo rispetto ad altri SUV del suo segmento, ha contribuìto al suo successo. Sono stati anche realizzati modelli speciali e edizioni limitate che hanno ulteriormente aumentato l'appeal di questo veicolo.

Conclusioni

In sintesi, la Opel Frontera B facelift del 2001 ha rappresentato un importante passo avanti rispetto al modello originale, non solo in termini di estetica, ma anche per quanto riguarda prestazioni, comfort e sicurezza. Questo SUV ha avuto un ruolo significativo nel mercato dei veicoli a trazione integrale, continuando a essere apprezzato anche dopo la fine della sua produzione. La combinazione di robustezza, eleganza e funzionalità ha fatto della Frontera B una scelta duratura per molti automobilisti, sia per l'uso quotidiano che per le avventure off-road.