Ottieni aiuto
Opel CorsaOpel Corsa

Usato Opel Corsa in Vendita

Trovato 2 217 auto
Da €200 a €123 456
€7 566 (media)

Scopri le migliori offerte di Opel Corsa usate in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale tra una vasta selezione di auto, tutte controllate e pronte per la strada. Compara prezzi e modelli facilmente.

1997 - 2000
Opel Corsa B (facelift 1997)

L'Opel Corsa B, lanciata nel 1993, è stata una delle vetture di maggior successo del costruttore tedesco. Nel 1997, la Corsa B ha subito un restyling che ha apportato significative modifiche estetic...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3729 mm
Larghezza
1608 mm
Altezza
1420 mm
Passo
2443 mm
Peso a vuoto
842 kg
Peso totale
1350 kg
Capacità minima del bagagliaio
260 l
Capacità massima del bagagliaio
1050 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
973 cm3
Potenza del motore
54 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
82 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
18 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
46 l
Mixed consumption
5.7 l
City consumption
7.5 l
Highway consumption
4.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione

L'Opel Corsa B, lanciata nel 1993, è stata una delle vetture di maggior successo del costruttore tedesco. Nel 1997, la Corsa B ha subito un restyling che ha apportato significative modifiche estetiche e meccaniche, rendendo questo modello ancora più competitivo nel segmento delle utilitarie. Questo articolo esplorerà le caratteristiche salienti della Corsa B facelift, il suo design, le prestazioni e il suo impatto sul mercato automobilistico.

Design e Estetica

Il restyling del 1997 ha conferito alla Corsa B un aspetto più moderno e aggressivo. I fari anteriori vennero ridisegnati, assumendo una forma più affusolata, mentre la griglia frontale acquisì una maggiore prominenza, evidenziando il logo Opel al centro. Anche il paraurti fu oggetto di una revisione, diventando più sinuoso e armonioso con il resto della carrozzeria. Posteriormente, le luci furono aggiornate e le linee del portellone furono rese più eleganti, donando alla vettura un aspetto più dinamico.

Interni e Comfort

Entrando nell'abitacolo, il facelift del 1997 ha offerto miglioramenti significativi in termini di comfort e materiali. L'interno della Corsa B era caratterizzato da un design più curato, con plastiche di qualità superiore e finiture più moderne. Gli aggiornamenti includevano anche un nuovo cruscotto, più intuitivo e funzionale. Gli spazi di carico sono rimasti eccellenti per una vettura di questa categoria, garantendo un'adeguata vivibilità sia per i passeggeri che per i bagagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Opel Corsa B facelift del 1997 offriva una gamma di motorizzazioni variegate, includendo sia motori a benzina che diesel. Le potenze variavano da 1.0 a 1.6 litri, permettendo così di soddisfare diverse esigenze di guida. I motori a benzina erano noti per la loro reattività e i bassi consumi, mentre le versioni diesel, in particolare il motore 1.5 TD, si distinguevano per la loro efficienza nei consumi e la durabilità. L'assetto e le sospensioni furono ulteriormente affinati per migliorare la stabilità e il comfort di guida.

Sicurezza

Un aspetto fondamentale del restyling del 1997 fu l'attenzione alla sicurezza. La Corsa B facelift è stata equipaggiata con diversi dispositivi di sicurezza, tra cui airbag frontali, ABS e cinture di sicurezza con pretensionatori. Questi miglioramenti hanno contribuito a far guadagnare alla vettura buone valutazioni nei crash test, rispondendo così alle crescenti esigenze di sicurezza dei consumatori.

Impatto sul Mercato

La Opel Corsa B facelift ha avuto un impatto significativo nel mercato delle utilitarie, conquistando una vasta clientela grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo. La combinazione di design accattivante, comfort e prestazioni ha fatto sì che molti automobilisti la scegliessero come auto ideale per la città. A partire dal 1997, la Corsa B ha continuato a essere popolare, contribuendo all'immagine positiva del marchio Opel.

Conclusione

In conclusione, l'Opel Corsa B (facelift 1997) rappresenta un importante capitolo nella storia delle utilitarie europee. Le sue innovazioni stilistiche, il comfort migliorato e le prestazioni ottimizzate hanno fatto di questo modello una scelta apprezzata da molti automobilisti. Ancora oggi, la Corsa B è ricordata come una delle migliori espressioni del marchio Opel, capace di conciliare praticità e divertimento alla guida.