Ottieni aiuto
Opel CorsaOpel Corsa

Auto usate Opel Corsa in vendita

Trovato 2 211 auto
Da €200 a €123 456
€7 556 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Opel Corsa in Portogallo. Esplora una vasta selezione di modelli a prezzi competitivi e trova l'auto perfetta che soddisfi le tue esigenze e il tuo stile di vita.

1982 - 1993
Opel Corsa A

L'Opel Corsa A è la prima generazione di un’auto che ha segnato la storia del marchio tedesco Opel. Introdotta nel 1982, la Corsa A è stata progettata per competere nel segmento delle vetture subco...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3650 mm
Larghezza
1535 mm
Altezza
1375 mm
Passo
3650 mm
Peso a vuoto
760 kg
Peso totale
1255 kg
Capacità minima del bagagliaio
845 l
Capacità massima del bagagliaio
845 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
993 cm3
Potenza del motore
45 hp
Potenza massima a RPM
from 5 400 RPM
Coppia massima
68 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
140 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
19.5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
44 l
Mixed consumption
6 l
City consumption
7 l
Highway consumption
4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione all'Opel Corsa A

L'Opel Corsa A è la prima generazione di un’auto che ha segnato la storia del marchio tedesco Opel. Introdotta nel 1982, la Corsa A è stata progettata per competere nel segmento delle vetture subcompatte, un mercato in rapida crescita negli anni '80. La Corsa ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando una delle auto più vendute in Europa e un simbolo di praticità e accessibilità.

Design e dimensioni

La Corsa A è caratterizzata da un design compatto e funzionale, con linee semplici e un'aspetto gradevole. Misurando circa 3.600 mm di lunghezza, 1.600 mm di larghezza e 1.400 mm di altezza, la Corsa A offre un profilo snodato, che la rende facilmente manovrabile nel traffico urbano. L'abitacolo, pur essendo relativamente piccolo, è sorprendentemente spazioso e offre un buon comfort per i passeggeri anteriori e posteriori. Il baule, con una capacità di circa 250 litri, è anche abbastanza pratico per la sua categoria.

Motorizzazioni

L'Opel Corsa A è stata offerta con una gamma diversificata di motori, tra cui unità a benzina e diesel. Le motorizzazioni a benzina variavano da un 1.0 litri a un 1.6 litri, mentre il motore diesel, un 1.5 litri, era apprezzato per la sua efficienza nei consumi. La potenza complessiva dei motori oscillava tra i 40 e i 70 cavalli, il che consentiva per una buona performance, soprattutto in ambito urbano. Inoltre, la Corsa A era disponibile sia con cambio manuale che automatico, offrendo una certa flessibilità agli automobilisti.

Innovazioni tecnologiche

Negli anni '80, le innovazioni tecnologiche erano in fase di rapida evoluzione, e la Corsa A non era da meno. Fu dotata di alcuni equipaggiamenti all'avanguardia per l'epoca, come l’ABS, che migliorava la sicurezza in frenata. Anche le versioni più elevate di gamma avevano installazioni audio di buona qualità, al fine di rispondere alle richieste dei giovani acquirenti. Tuttavia, ci si aspetterebbe che alcune delle moderne tecnologie di assistenza alla guida e comfort non fossero ancora presenti, data l'epoca di produzione.

Sicurezza e affidabilità

La sicurezza era un aspetto importante nello sviluppo della Corsa A, anche se le normative erano meno severe rispetto ad oggi. La struttura del veicolo era progettata per gestire gli urti in modo significativo, e nel complesso, la Corsa A si è rivelata un'auto affidabile. Gli automobilisti hanno apprezzato la solidità e la robustezza del veicolo, così come la facilità nel trovare pezzi di ricambio, rendendo la Corsa A una scelta popolare sia per i neopatentati che per chi cercava un'auto sicura e duratura.

Evoluzione e impatto sul mercato

L'Opel Corsa A ha avuto un impatto notevole sul mercato automobilistico europeo, contribuendo alla reputazione di Opel come produttore di auto accessibili e di qualità. Rappresentò l'inizio di una lunga tradizione di successi, che proseguirebbe con le generazioni successive, sempre più ricche di contenuti e innovazioni. Con oltre due milioni di unità vendute in tutta Europa, la Corsa A ha aperto la strada per il successo delle generazioni future.

Conclusione

In sintesi, l'Opel Corsa A è una vettura che ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti. La combinazione di design accattivante, motorizzazioni efficienti e un buon comportamento su strada ha fatto di questa piccola auto un'icona degli anni '80. Ancora oggi, molte Corsa A circolano sulle strade europee, testimoniando la solidità di un progetto che ha segnato un'epoca nella storia dell'automobilismo.