Ottieni aiuto
Opel ComboOpel Combo

Auto Usate Opel Combo in Vendita

Trovato 167 auto
Da €350 a €32 990
€12 767 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Opel Combo in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con il nostro motore di ricerca, esplorando le opzioni disponibili e confrontando i prezzi per un acquisto vantaggioso.

2001 - 2005
Opel Combo C

La Opel Combo C, lanciata nel 2001 e prodotta fino al 2011, rappresenta una significativa evoluzione nel frattempo dei veicoli commerciali leggeri. Parteggiando da...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4322 mm
Larghezza
1684 mm
Altezza
1801 mm
Passo
2716 mm
Peso a vuoto
1325 kg
Peso totale
1815 kg
Capacità minima del bagagliaio
510 l
Capacità massima del bagagliaio
3050 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1248 cm3
Potenza del motore
70 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
170 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut, Wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Trailing arms, Helical springs

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
52 l
Mixed consumption
5.1 l
City consumption
6.5 l
Highway consumption
4.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Opel Combo C

La Opel Combo C, lanciata nel 2001 e prodotta fino al 2011, rappresenta una significativa evoluzione nel frattempo dei veicoli commerciali leggeri. Parteggiando dalle tradizioni di utilità e funzionalità che caratterizzano il marchio Opel, la Combo C ha conquistato un ampio pubblico, sia tra gli utenti commerciali che tra le famiglie alla ricerca di un veicolo versatile. Questo modello ha saputo combinare spazio, comfort e una buona dose di praticità, rendendolo un’opzione molto popolare.

Design e Caratteristiche Estetiche

La Combo C si presenta con un design robusto e sobrio, tipico dei veicoli commerciali del suo tempo. La parte anteriore sfoggia un'ampia griglia, affiancata da fari allungati che donano un’aria di determinazione al veicolo. Le linee squadrate e il profilo alto massimizzano l’uso dello spazio interno, sia per i passeggeri che per il carico. La versatilità è uno dei punti di forza di questo modello, in quanto è disponibile sia in versione furgone che monovolume, soddisfacendo le esigenze più diverse dei consumatori.

Interni e Comfort

L'interno dell’Opel Combo C è progettato con un occhio di riguardo alla funzionalità e al comfort. Gli interni, pur se semplici, offrono una disposizione pratica dei comandi e degli spazi di stivaggio. I sedili, realizzati in materiali resistenti, garantiscono un buon supporto durante la guida, mentre l’ampia abitabilità permette di trasportare comodamente fino a cinque passeggeri. Una delle feature più apprezzate è il grande volume del bagagliaio, che può raggiungere i 3.000 litri nella versione furgone, rendendola ideale per chi ha bisogno di spazio extra.

Motorizzazioni e Prestazioni

Opel ha fornito diverse opzioni di motorizzazione per la Combo C, puntando sia su motori a benzina che diesel. I propulsori diesel in particolare si sono dimostrati molto apprezzati per la loro efficienza e il basso consumo. Le versioni turbo diesel, con potenze variabili tra 70 e 130 CV, offrono prestazioni soddisfacenti, garantendo al contempo una buona economia di esercizio. La Combo C è progettata per affrontare con facilità sia il traffico cittadino che i trasferimenti su lunghe distanze.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza nella Opel Combo C non è stata trascurata. Il veicolo è equipaggiato con una serie di dispositivi di sicurezza, tra cui airbag frontali, ABS e sistemi di controllo della stabilità. Anche se non ha raggiunto i punteggi più alti nei crash test rispetto ad altre auto, rimane comunque considerata una scelta sicura per chi lavora o viaggia con questo modello. La solidità della costruzione e la sua affidabilità nel tempo hanno contribuito alla sua popolarità sul mercato dell'usato.

Impatto sul Mercato

L'Opel Combo C ha segnato un cambiamento nel panorama dei veicoli commerciali. La sua capacità di adattabilità e l'equilibrio tra le necessità familiari e commerciali hanno permesso al modello di sfidare la concorrenza. Questo ha portato molti artigiani, piccole imprese e famiglie a scegliere la Combo C come veicolo principale. Molti utenti hanno lodato la sua robustezza e performance, creando una base di fan fedeli.

Conclusione

In sintesi, l’Opel Combo C ha rappresentato un'importante aggiunta al portafoglio di Opel, combinando praticità, comfort e versatilità. La sua longevità sul mercato e il collaudato successo tra gli utenti parlano chiaro: è un modello che ha saputo rispondere alle esigenze di un pubblico variegato. A distanza di anni dal suo lancio, la Combo C continua a essere una scelta amata da chi cerca un veicolo che non sia solo un mezzo di trasporto, ma anche un compagno affidabile per il lavoro e la vita quotidiana.