Ottieni aiuto
Opel CascadaOpel Cascada

Opel Cascada - Generazione 1

Trovato 12 auto
Da €14 900 a €19 980
€17 279 (media)

Scopri l'Opel Cascada, generazione 1, un'auto cabriolet elegante e sportiva. Esplora le caratteristiche e l'affidabilità dell'Opel Cascada per trovare il modello perfetto per te.

2013 - 2020
Opel Cascada Generation 1

La Opel Cascada, lanciata nel 2013, è stata un modello che ha portato una ventata di freschezza nel segmento delle cabriolet compatte. Questa vettura ha rappresentato un'importante e...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4696 mm
Larghezza
1839 mm
Altezza
1443 mm
Passo
2965 mm
Peso a vuoto
1701 kg
Peso totale
2110 kg
Capacità minima del bagagliaio
280 l
Capacità massima del bagagliaio
750 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1362 cm3
Potenza del motore
140 hp
Potenza massima a RPM
from 4 900 to 6 000 RPM
Coppia massima
200 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
207 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
56 l
Mixed consumption
6.3 l
City consumption
7.8 l
Highway consumption
5.4 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Opel Cascada

La Opel Cascada, lanciata nel 2013, è stata un modello che ha portato una ventata di freschezza nel segmento delle cabriolet compatte. Questa vettura ha rappresentato un'importante evoluzione nel design e nelle prestazioni rispetto ai precedenti modelli della casa automobilistica tedesca Opel. La Cascada, una sorta di "sorella" della Astra, è stata progettata per attrarre un pubblico giovane e dinamico, desideroso di godere della guida all'aria aperta senza rinunciare al comfort e alla tecnologia.

Design e stile

Il design della Opel Cascada è uno dei suoi punti di forza. Caratterizzata da linee eleganti e fluide, la vettura si distingue per il suo profilo aerodinamico e per un frontale accattivante. I fari in stile LED conferiscono un tocco moderno e distintivo, mentre la capote in tessuto, disponibile in diverse colorazioni, aggiunge un ulteriore elemento di personalizzazione. L'auto offre anche un'ampia gamma di colori esterni, permettendo ai clienti di esprimere la propria personalità.

Interni e comfort

L'interno della Cascada è progettato per garantire un alto livello di comfort e spaziosità. I sedili sono imbottiti con materiali di alta qualità e offrono un buon supporto, sia per il conducente che per i passeggeri. Il design della plancia è intuitivo e facile da utilizzare, con il sistema di infotainment alla base delle funzioni moderne. Inoltre, l'auto è dotata di numerosi vani portaoggetti e spazi di carico, rendendola pratica per l'uso quotidiano.

Prestazioni del motore

La Opel Cascada offre una gamma di motori che soddisfano diverse esigenze e preferenze. Tra le opzioni disponibili, si possono trovare motori a benzina e diesel, con potenze che variano da 120 a 200 CV. Questi propulsori sono stati progettati per fornire un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza. La conduzione dell'auto è fluida e reattiva, con sterzate precise che garantiscono un'ottima maneggevolezza.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è un aspetto fondamentale della Opel Cascada. La vettura è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, che includono l'ABS, l'ESP e il controllo della stabilità, oltre a diverse opzioni per la sicurezza passiva. La Cascada ha ottenuto buoni risultati nei crash test, dimostrando l'impegno di Opel nel garantire la sicurezza dei suoi passeggeri. Anche la tecnologia di infotainment, con la compatibilità di Apple CarPlay e Android Auto, rende la guida più connessa e moderna.

Mercato e competitor

Quando è stata lanciata, la Opel Cascada si è trovata a competere con altri modelli di cabriolet sul mercato, come la Volkswagen Golf Cabriolet e la Ford Focus Cabriolet. Tuttavia, la Cascada è riuscita a ritagliarsi una nicchia grazie al suo mix di design attraente, comfort e tecnologia avanzata. Anche se il mercato delle cabriolet ha visto una diminuzione della domanda nel corso degli anni, la Cascada ha mantenuto un buon seguito tra gli appassionati di auto scoperte.

Conclusione

In conclusione, la prima generazione della Opel Cascada è stata un'ottima aggiunta al panorama automobilistico. Con il suo design accattivante, interni confortevoli, buone prestazioni e un'attenzione particolare alla sicurezza, ha saputo conquistare un pubblico ampio. Sebbene il mercato delle cabriolet continui a presentare sfide, la Cascada rimane una scelta valida per chi cerca un'auto versatile e divertente da guidare.