Portugal
Ottieni aiuto
Opel CampoOpel Campo

Opel Campo: Generazione 1 Facelift 1997

Trovato 4 auto
Da €3 750 a €11 750
€9 250 (media)

Scopri l'Opel Campo generazione 1, facelift del 1997. Questo modello in Portogallo è ideale per chi cerca un'auto robusta e affidabile. Esplora ora!

1997 - 2001
Opel Campo Generation 1 (facelift 1997)

L'Opel Campo è un veicolo commerciale leggero che ha guadagnato popolarità tra gli utilizzatori sia professionali che privati. Introdotto per la prima volta nel 1986, il modello ha subito varie modifich...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4980 mm
Larghezza
1690 mm
Altezza
1710 mm
Passo
3025 mm
Peso a vuoto
1760 kg
Peso totale
2650 kg

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2499 cm3
Potenza del motore
76 hp
Potenza massima a RPM
to 3 800 RPM
Coppia massima
160 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
5
Velocità massima
125 km/h
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut, spring
Sospensione posteriore
Spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
63 l
Mixed consumption
8.2 l
City consumption
10 l
Highway consumption
7.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

L'Opel Campo è un veicolo commerciale leggero che ha guadagnato popolarità tra gli utilizzatori sia professionali che privati. Introdotto per la prima volta nel 1986, il modello ha subito varie modifiche e aggiornamenti nel corso degli anni. La generazione 1, in particolare, ha visto un restyling significativo nel 1997, che ha arricchito le sue caratteristiche e migliorato la sua attrattiva sul mercato.

Design Esterno

Il restyling del 1997 ha visto un aggiornamento estetico significativo per l'Opel Campo. La parte anteriore del veicolo è stata rinfrescata con nuovi fari e una griglia anteriore più moderna. Questi cambiamenti hanno conferito all'auto un aspetto più aggressivo e contemporaneo. Inoltre, le linee laterali sono state rese più fluide, contribuendo a migliorare l'aerodinamicità del veicolo e a dare un'impressione generale di robustezza. I colori disponibili per la verniciatura hanno anche visto una nuova gamma, permettendo ai clienti di personalizzare meglio il loro veicolo.

Interni e Comfort

All'interno, l'Opel Campo ha ricevuto aggiornamenti significativi che hanno reso l'abitacolo più confortevole e funzionale. I materiali utilizzati per i rivestimenti sono stati migliorati, e la qualità complessiva degli interni ha visto un netto progresso. La plancia è stata riprogettata, integrando nuove funzionalità, come un sistema audio aggiornato e spazio per dispositivi di navigazione. I sedili sono stati progettati per offrire maggiore comfort durante lunghi viaggi o nell'uso quotidiano, un fattore importante per un veicolo usato principalmente per lavoro.

Motorizzazioni e Prestazioni

La generazione 1 dell'Opel Campo ha offerto una selezione di motori che si adattavano a diverse esigenze. Tra le opzioni disponibili c'erano motori diesel e benzina, permettendo agli utenti di scegliere la motorizzazione più adatta alle proprie necessità. Il restyling del 1997 ha introdotto motori più efficienti, con una migliore gestione dei consumi e delle emissioni. Inoltre, il miglioramento delle sospensioni ha contribuito a una migliore stabilità e maneggevolezza, specialmente quando si trasportano carichi pesanti.

Sicurezza

La sicurezza è stata un aspetto fondamentale del restyling del 1997. Opel ha implementato nuove caratteristiche di sicurezza, come airbag per il conducente e il passeggero, e sistemi di frenata più avanzati. Queste innovazioni hanno aiutato a rispondere alle crescenti preoccupazioni degli acquirenti riguardo alla sicurezza dei veicoli commerciali. Inoltre, il telaio è stato rinforzato per garantire una maggiore protezione in caso di collisioni.

Versatilità e Utilizzo

L'Opel Campo, grazie alla sua versatilità, è adatto a una vasta gamma di utilizzi. Che si tratti di trasportare merci per un'attività commerciale o di affrontare un'avventura nel fine settimana, questo veicolo è stato progettato per adattarsi a molteplici scenari. La versione pick-up, in particolare, si è rivelata molto popolare, grazie al suo ampio spazio di carico e alla sua capacità di affrontare strade difficili.

Conclusioni

In sintesi, l'Opel Campo Generazione 1, con il restyling del 1997, ha rappresentato un significativo passo avanti sia in termini di design che di funzionalità. Con una maggiore attenzione al comfort, alla sicurezza e all'efficienza, ha mantenuto la sua posizione come uno dei veicoli commerciali più gettonati sul mercato. Questo modello ha saputo adattarsi alle esigenze degli utenti moderni, confermando l'impegno di Opel nel fornire veicoli pratici e performanti.