Portugal
Ottieni aiuto
Opel CalibraOpel Calibra

Opel Calibra: Generazione 1 Facelift 1994

Trovato 5 auto
Da €6 000 a €34 900
€14 479 (media)

Scopri la Opel Calibra, generazione 1 facelift del 1994, in vendita. Questa auto iconica rappresenta un’epoca d’oro per i veicoli in Portogallo.

1994 - 1997
Opel Calibra Generation 1 (facelift 1994)

La Opel Calibra, lanciata nel 1989, ha subito un restyling nel 1994 che ha portato nuove modifiche estetiche e tecnologiche. Questo modello ha rappresentato una delle...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4492 mm
Larghezza
1688 mm
Altezza
1320 mm
Passo
2600 mm
Peso a vuoto
1220 kg
Peso totale
1635 kg
Capacità minima del bagagliaio
300 l
Capacità massima del bagagliaio
980 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
116 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
170 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
63 l
Mixed consumption
8.1 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Opel Calibra

La Opel Calibra, lanciata nel 1989, ha subito un restyling nel 1994 che ha portato nuove modifiche estetiche e tecnologiche. Questo modello ha rappresentato una delle coupé più iconiche degli anni '90, grazie al suo design aerodinamico e alle sue prestazioni. La Calibra ha saputo catturare l'attenzione degli appassionati e degli utenti comuni, diventando un vero e proprio simbolo di stile e sportività.

Design e estetica

Il facelift del 1994 ha introdotto diverse novità nel design della Calibra. I cambiamenti più evidenti riguardano la parte anteriore, dove troviamo una griglia anteriore ridisegnata e nuovi fari. Questi ultimi, più affusolati, hanno contribuito a modernizzare l'aspetto della vettura, rendendola ancora più accattivante. Anche il paraurti anteriore ha subito un makeover, conferendo alla Calibra un aspetto più aggressivo e dinamico.

Sul lato posteriore, sono state apportate modifiche al design dei fanali, ora più eleganti e con linee più fluide. La coda della Calibra, con il suo caratteristico lunotto inclinato, ha continuato a preservare l'immagine sportiva del veicolo, mantenendo comunque un'ottima visibilità. Queste modifiche hanno permesso alla Calibra di rimanere competitiva sul mercato contro altre coupé.

Performance e motorizzazioni

La Opel Calibra facelift del 1994 ha offerto una gamma di motori che spaziava dai più modesti fino ai più potenti. Tra le opzioni disponibili, si trovavano motori a benzina e diesel, con potenze che variavano da 1.6 litri fino a 2.5 litri. La versione sportiva, denominata Calibra Turbo, ha guadagnato una notevole reputazione per le sue prestazioni notevoli, grazie al suo motore turbo da 2.0 litri capace di erogare fino a 204 CV.

Le prestazioni di questo modello non erano solo dovute ai motori potenti, ma anche all'ottimo schema di sospensioni e al design aerodinamico che ha permesso di ottenere una stabilità eccellente anche ad alte velocità. Il sistema di trazione integrale, disponibile su alcune versioni, ha ulteriormente elevato l'esperienza di guida, offrendo aderenza e controllo superiori.

Interni e comfort

Entrando nell'abitacolo della Opel Calibra, si possono notare i miglioramenti apportati con il facelift del 1994. Gli interni sono stati rivisti con materiali di migliore qualità e un'attenzione maggiore ai dettagli. I sedili erano progettati per garantire comfort durante la guida, anche su lunghe distanze. L'abitabilità, sebbene limitata per una coupé, era soddisfacente per i passeggeri anteriori, mentre quelli posteriori avrebbero potuto trovare un po' di disagio in viaggi prolungati.

Le dotazioni tecnologiche comprendevano un sistema audio migliore e la possibilità di scegliere tra diverse opzioni per la climatizzazione. Funzionalità come l'aria condizionata e i finestrini elettrici erano ora più comuni, contribuendo a rendere l'abitacolo un ambiente piacevole.

Sicurezza e innovazione

La sicurezza era un aspetto fondamentale nella progettazione della Calibra facelift del 1994. Sono stati introdotti nuovi dispositivi di sicurezza, come gli airbag e sistemi di frenata più avanzati. Un corpo vettura più rigido migliorava la protezione in caso di impatto, e le norme di sicurezza che all'epoca stavano diventando sempre più stringenti furono totalmente rispettate.

Le innovazioni tecnologiche non si fermavano solo alla sicurezza. Alcuni modelli erano dotati di un sistema di gestione elettronica che ottimizzava le prestazioni del motore, migliorando l'efficienza del carburante e riducendo le emissioni.

Conclusione

La Opel Calibra Generazione 1, con il facelift del 1994, è un esempio di come un restyling possa ringiovanire una vettura già di successo, mantenendola competitiva sul mercato. Con il suo design distintivo, le eccellenti prestazioni e le dotazioni all'avanguardia, la Calibra ha lasciato un segno indelebile nella storia delle coupé europee. Ancora oggi, l'auto è molto apprezzata dai collezionisti e dagli appassionati, che ne riconoscono il valore e l'importanza nel panorama automobilistico degli anni '90.