Portugal
Ottieni aiuto
Opel AntaraOpel Antara

Opel Antara - Generazione 1 Facelift 2011

Trovato 8 auto
Da €7 950 a €12 990
€9 725 (media)

Scopri l'Opel Antara nella generazione 1 facelift del 2011, un SUV versatile e adatto alla vita in Portogallo. Esplora le sue caratteristiche eccezionali e il design elegante.

2011 - 2015
Opel Antara Generation 1 (facelift 2011)

L'Opel Antara è un SUV compatto che ha fatto la sua comparsa nel mercato automobilistico nel 2006. Si posiziona tra i modelli della casa tedesca destinati a soddisfare i...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4596 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1717 mm
Passo
2707 mm
Peso a vuoto
1836 kg
Peso totale
2505 kg
Capacità minima del bagagliaio
420 l
Capacità massima del bagagliaio
1420 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2231 cm3
Potenza del motore
163 hp
Potenza massima a RPM
to 3 800 RPM
Coppia massima
350 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
184 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
7.5 l
City consumption
9.7 l
Highway consumption
6.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione all’Opel Antara

L'Opel Antara è un SUV compatto che ha fatto la sua comparsa nel mercato automobilistico nel 2006. Si posiziona tra i modelli della casa tedesca destinati a soddisfare il crescente bisogno di veicoli sportivi multifunzionali. La prima generazione di Antara è stata oggetto di un restyling significativo nel 2011, migliorando il design esterno e aggiornando le tecnologie di bordo.

Design esterno

Il facelift del 2011 ha portato un nuovo look all'Opel Antara, che ha visto l'adozione di nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori. Le luci a LED hanno conferito alla vettura un aspetto più moderno e accattivante. La griglia frontale è stata ridisegnata per riflettere maggiormente il nuovo linguaggio stilistico di Opel, rendendo l'Antara più in linea con gli altri modelli della gamma. Questa rinfrescata estetica ha contribuito a mantenere l’appeal sul mercato e a competere con i rivali del segmento dei SUV.

Interni e comfort

Passando all'interno, l'Opel Antara facelift del 2011 ha visto miglioramenti significativi nella qualità dei materiali utilizzati. Gli interni sono diventati più raffinati, con finiture di maggior pregio e un layout più ergonomico. I sedili sono comodi e offrono un buon supporto, rendendo le lunghissime percorrenze più piacevoli. La plancia è stata dotata di un sistema di infotainment aggiornato, che include un display touchscreen e una connessione Bluetooth, migliorando così l'esperienza di guida.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda la gamma di motori, l'Opel Antara 2011 ha continuato a offrire sia motorizzazioni a benzina che diesel. Tra le opzioni disponibili, spiccano i motori diesel di 2,0 litri, altamente performanti e caratterizzati da una buona efficienza nei consumi. Queste motorizzazioni hanno permesso all'Antara di presentarsi come una scelta pratica per gli automobilisti che cercavano un SUV robusto ma economico. È stata anche introdotta la trazione integrale, rendendo l'Antara più versatile per affrontare terreni difficili.

Dotazioni di sicurezza

Il facelift del 2011 ha visto anche un potenziamento delle dotazioni di sicurezza. L'Opel Antara è stato equipaggiato con una serie di sistemi avanzati, tra cui l'ESP e i sistemi di controllo della stabilità, che hanno contribuito a migliorare la sicurezza in tutte le condizioni di guida. Inoltre, il modello ha ricevuto buone valutazioni nei crash test, evidenziando la solidità strutturale del SUV.

Esperienza di guida

L'esperienza di guida dell'Antara facelift del 2011 è stata generalmente positiva. La maneggevolezza è stata migliorata, grazie a un assetto riprogettato e a uno sterzo più reattivo. Gli automobilisti hanno apprezzato la sensazione di stabilità, anche a velocità elevate. Inoltre, la buona visibilità e l'ampio spazio interno hanno reso il SUV adatto sia per l'uso quotidiano che per viaggi più lunghi.

Conclusioni

In conclusione, l'Opel Antara Generazione 1, nella versione facelift del 2011, ha rappresentato un buon equilibrio tra stile, comfort e prestazioni. Questo modello ha saputo rispondere alle esigenze di automobilisti in cerca di un SUV pratico e ben equipaggiato. Nonostante la concorrenza crescente nel segmento, l'Antara ha mantenuto una sua identità distintiva, riuscendo a posizionarsi favorevolmente nel mercato automobilistico.