Portugal
Ottieni aiuto
Opel AmperaOpel Ampera

Opel Ampera Generazione 1

Trovato 10 auto
Da €7 900 a €17 980
€11 002 (media)

Scopri l'Opel Ampera nella sua Generazione 1. Questa vettura unica è disponibile in Portogallo, ideale per chi cerca innovazione e performance senza compromessi.

2012 - 2015
Opel Ampera Generation 1

La Opel Ampera, lanciata nel 2011, rappresenta un capitolo importante nella storia dell'industria automobilistica, in particolare per il marchio tedesco Opel. Questa vettura è stata pr...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4498 mm
Larghezza
1787 mm
Altezza
1439 mm
Passo
2685 mm
Peso a vuoto
1732 kg
Peso totale
2000 kg
Capacità minima del bagagliaio
310 l
Capacità massima del bagagliaio
1005 l

Motore

Tipo di motore
Hybrid
Cilindrata
1398 cm3
Potenza del motore
86 hp
Potenza massima a RPM
to 4 800 RPM
Coppia massima
370 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
161 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
35 l
Mixed consumption
1.6 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione alla Opel Ampera

La Opel Ampera, lanciata nel 2011, rappresenta un capitolo importante nella storia dell'industria automobilistica, in particolare per il marchio tedesco Opel. Questa vettura è stata progettata per soddisfare le esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità e l'efficienza energetica. A cavallo tra il mondo delle auto elettriche e quello delle vetture convenzionali, la Ampera ha avuto un impatto significativo, specialmente per gli automobilisti interessati a ridurre il loro impatto ambientale.

Design e caratteristiche

Il design della Opel Ampera è contemporaneo e aerodinamico, con linee fluide e un aspetto generale che trasmette modernità. La vettura è una cinque posti a cinque porte che combina eleganza e funzionalità. Gli interni sono curati, con materiali di alta qualità e un layout ergonomico che offre comfort ai passeggeri. L’ampio display centrale fornisce informazioni dettagliate sullo stato della batteria, sulla distanza percorribile e sulle modalità di guida, rendendo l'esperienza di guida più interattiva.

Tecnologia ibrida

La caratteristica distintiva della Opel Ampera è il suo motore ibrido plug-in. Questa tecnologia innovativa consente alla vettura di funzionare principalmente con energia elettrica per la maggior parte dei tragitti quotidiani, grazie a una batteria agli ioni di litio da 16 kWh. Tuttavia, se la batteria si esaurisce, un motore a benzina da 1.4 litri entra in funzione per ricaricare la batteria e garantire una guida continua. Questo sistema consente un'autonomia elettrica di circa 40-80 km, a seconda delle condizioni di guida e dello stile di guida.

Prestazioni e maneggevolezza

Nonostante la sua natura ibrida, l’Opel Ampera non sacrifica le prestazioni. La potenza combinata dei motori elettrici e a benzina raggiunge i 150 CV, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 9 secondi. La maneggevolezza è altrettanto notevole, con una sospensione che offre un buon equilibrio tra comfort e stabilità. Questo la rende una vettura adatta sia per la guida urbana che per i viaggi più lunghi.

Sostenibilità e impatto ambientale

Un altro aspetto fondamentale della Opel Ampera è il suo contributo alla sostenibilità. Con emissioni di CO2 di circa 27 g/km nel ciclo combinato e consumi di carburante molto ridotti, questa vettura è in grado di ridurre notevolmente l'impatto ambientale. Inoltre, la possibilità di ricaricare la batteria da una normale presa domestica la rende accessibile ad un'ampia gamma di automobilisti, incentivando una mobilità più green.

Critiche e sfide

Nonostante i numerosi punti di forza, la Opel Ampera ha affrontato alcune critiche. Alcuni conducenti hanno segnalato che il prezzo di partenza era relativamente alto rispetto alle vetture convenzionali, limitando la sua accessibilità. Inoltre, la rete di ricarica elettrica, sebbene in espansione, era ancora in fase di sviluppo al momento del lancio, creando ulteriore incertezza per i potenziali acquirenti.

Conclusioni

In sintesi, la Opel Ampera Generazione 1 ha rappresentato un'innovazione significativa nel campo delle auto ibride, combinando tecnologia avanzata, efficienza energetica e un design accattivante. Nonostante le sfide affrontate, è stata una pioniera nel mondo delle vetture elettriche e ha contribuito a spingere il settore automobilistico verso un futuro più sostenibile. La Ampera ha dimostrato che è possibile coniugare prestazioni e rispetto per l'ambiente, aprendo la strada per ulteriori sviluppi nel campo della mobilità elettrica.