Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Opel AgilaOpel Agila

Opel Agila Generazione 1 Facelift 2003

Trovato 19 auto
Da €750 a €10 999
€3 833 (media)

Scopri l'Opel Agila generazione 1 facelift 2003, una scelta ideale per chi cerca affidabilità e praticità. Disponibile in Portogallo, è perfetta per la città.

2003 - 2007
Opel Agila Generation 1 (facelift 2003)

L'Opel Agila, un'utilitaria di piccole dimensioni, è stata introdotta nel 2000, ma la sua prima generazione ha ricevuto un significativo aggiornamento nel 2003. Questo fac...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3535 mm
Larghezza
1620 mm
Altezza
1660 mm
Passo
2360 mm
Peso a vuoto
1040 kg
Peso totale
1435 kg
Capacità minima del bagagliaio
240 l
Capacità massima del bagagliaio
700 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
998 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
88 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
145 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
41 l
Mixed consumption
5.8 l
City consumption
7 l
Highway consumption
5.1 l
Number of seater
4, 5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione all'Opel Agila

L'Opel Agila, un'utilitaria di piccole dimensioni, è stata introdotta nel 2000, ma la sua prima generazione ha ricevuto un significativo aggiornamento nel 2003. Questo facelift non si limita a un semplice restyling estetico, ma migliora anche le prestazioni e la funzionalità del veicolo, rendendolo una scelta attraente per chi cerca un'auto pratica e versatile. La Agila è stata progettata per soddisfare le esigenze delle famiglie e dei pendolari, mantenendo comunque un carattere giovanile e dinamico.

Design esterno e interno

Il facelift del 2003 ha conferito all'Opel Agila un aspetto più moderno e accattivante. Tra le modifiche estetiche, si possono notare i nuovi fanali anteriori, una griglia anteriore rivisitata e paraurti più imponenti. Questi cambiamenti non solo hanno migliorato l'estetica, ma hanno anche contribuito a una migliore aerodinamica del veicolo. All'interno, l'Agila ha beneficiato di miglioramenti nei materiali utilizzati e nella disposizione dei comandi, offrendo un ambiente più confortevole e funzionale per i passeggeri.

Spazio e versatilità

Uno dei punti di forza dell'Opel Agila è sicuramente il suo spazio interno. Nonostante le ridotte dimensioni esterne, l'Agila offre un abitacolo sorprendentemente ampio. I sedili posteriori sono ripiegabili, permettendo di ampliare ulteriormente lo spazio disponibile per i bagagli. Questa versatilità si rivela particolarmente utile per coloro che necessitano di trasportare oggetti ingombranti, rendendo l'auto ideale per piccole famiglie e per l'uso quotidiano.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2003 ha portato una gamma di motori aggiornati per la Opel Agila. Tra le opzioni disponibili, gli automobilisti potevano scegliere tra motori a benzina e motori diesel, tutti caratterizzati da un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. La versione benzina, ad esempio, era dotata di un motore da 1.2 litri che offriva una potenza adeguata per le esigenze urbane, mentre il motore diesel si rivelava particolarmente efficiente nelle percorrenze più lunghe. La maneggevolezza e la facilità di guida sono stati ulteriormente migliorati con l'aggiornamento, rendendo l'Agila un'auto piacevole da guidare in città.

Sicurezza e tecnologia

Opel ha sempre posto un forte accento sulla sicurezza dei propri veicoli, e l'Agila non fa eccezione. Con il facelift del 2003, sono stati introdotti nuovi dispositivi di sicurezza, incluso il sistema di controllo della stabilità e l'ABS, migliorando la sicurezza attiva. Inoltre, l'auto è stata dotata di airbag frontali e laterali per proteggere i passeggeri in caso di incidente. La tecnologia a bordo è stata aggiornata con l'introduzione di sistemi audio migliorati e opzioni di connettività, contribuendo a un'esperienza di guida più piacevole.

Conclusione

In sintesi, l'Opel Agila Generazione 1, nella sua versione facelift del 2003, rappresenta una scelta eccellente per gli automobilisti in cerca di un'auto compatta che non compromette né il comfort né la praticità. Con il suo design moderno, l'ampio spazio interno e le motorizzazioni efficienti, si è affermata come una delle utilitarie più apprezzate del suo tempo. Grazie ai miglioramenti apportati, la Opel Agila continua a essere una proposta interessante per chi desidera un veicolo versatile e sicuro per la vita quotidiana.