Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Opel AgilaOpel Agila

Opel Agila Generazione 1: Scopri di Più

Trovato 16 auto
Da €900 a €10 999
€4 352 (media)

Scopri l'Opel Agila Generazione 1, un'auto versatile e pratica. In Portogallo, questa vettura offre soluzioni di mobilità eccezionali per ogni esigenza.

2000 - 2003
Opel Agila Generation 1

L'Opel Agila, debutta nel 2000, rappresenta un punto di svolta nella gamma di autovetture prodotte dalla casa automobilistica tedesca. Questo modello di segmento A è stato concepito per rispondere alle ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3500 mm
Larghezza
1620 mm
Altezza
1695 mm
Passo
2360 mm
Peso a vuoto
1040 kg
Peso totale
1435 kg
Capacità minima del bagagliaio
240 l
Capacità massima del bagagliaio
700 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
973 cm3
Potenza del motore
58 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
85 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
142 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
18 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
41 l
Mixed consumption
6 l
City consumption
7.3 l
Highway consumption
5.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione

L'Opel Agila, debutta nel 2000, rappresenta un punto di svolta nella gamma di autovetture prodotte dalla casa automobilistica tedesca. Questo modello di segmento A è stato concepito per rispondere alle esigenze di una clientela urbana e giovane, che cerca una vettura compatta e versatile. La prima generazione dell'Agila è stata lanciata come una creazione congiunta tra Opel e Suzuki, condividendo la piattaforma con il modello Suzuki Alto, il che lo ha reso particolarmente interessante per chi cercava praticità e funzionalità.

Design e Caratteristiche

Il design dell'Opel Agila Generazione 1 è caratterizzato da linee semplici e pulite, che conferiscono un aspetto moderno e amichevole. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di circa 3,4 metri, permettono manovrabilità nelle aree urbane e un facile parcheggio. Gli interni sono spaziosi per un'auto di questa categoria, e il vano bagagli, sebbene non enorme, offre una buona capacità, che può essere aumentata abbattendo i sedili posteriori.

Motorizzazioni

La prima generazione dell'Agila è stata proposta con diverse motorizzazioni per soddisfare le diverse esigenze dei conducenti. I motori a benzina disponibili variavano da un 1.0 litri a un 1.2 litri, offrendo un equilibrio tra prestazioni e consumi. La trasmissione disponibile era sia manuale che automatica, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere in base alle proprie preferenze di guida. Il rapporto di consumo di carburante era particolarmente vantaggioso, rendendo l'Agila un'opzione economica per l'uso quotidiano.

Sicurezza e Affidabilità

In termini di sicurezza, l'Opel Agila Generazione 1 ha raggiunto buoni risultati nei crash test, offrendo dotazioni di sicurezza come airbag frontali e sistemi di frenata efficaci. Tuttavia, come con molti modelli di piccole dimensioni del periodo, la sicurezza attiva dipendeva in gran parte dalle opzioni scelte dagli acquirenti. La semplicità nella costruzione contribuiva anche a garantire una buona affidabilità, rendendo l'Agila una scelta popolare tra i neopatentati e le famiglie.

Comfort e Tecnologia

Sebbene l'Opel Agila non fosse un'auto di lusso, il comfort non è stato trascurato. L'ammortizzazione era stata progettata per assorbire bene le irregolarità della strada, offrendo una guida relativamente confortevole. Le versioni più accessoriate offrivano anche equipaggiamenti come aria condizionata, alzacristalli elettrici e un sistema audio degno di nota, che aumentavano ulteriormente il livello di comfort percepito dagli occupanti.

Ottimo Compromesso

L'Opel Agila Generazione 1 si è dimostrata un'ottima scelta per chi cercava un'auto spaziosa e maneggevole, senza compromettere la qualità e la funzionalità. La sua versatilità la rendeva ideale sia per l'uso cittadino, con il suo facile parcheggio e maneuverabilità, sia per viaggi più lunghi, grazie al comfort e alla stabilità.

Conclusione

Nel complesso, l'Opel Agila Generazione 1 ha saputo ritagliarsi una nicchia nel mercato delle utilitarie grazie alla sua combinazione di stile, praticità e funzionalità. Anche se il modello è stato sostituito da generazioni successive, la base di clienti affezionati e i buoni risultati di vendite testimoniano il successo di questa prima generazione nel panorama automobilistico europeo degli anni 2000.