Scopri la generazione Opel Agila e Opel Agila B, due modelli distintivi che offrono comfort e prestazioni. Strumenti eccezionali per gli automobilisti in cerca di qualità in Portogallo.
L'Opel Agila B è una piccola vettura versatile prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel tra il 2008 e il 2015. Questo modello, che segue la prima generazione dell'Agila, si basa sulla piattaforma della Suzuki Splash e condi...
Mycarro AI
30 apr 2025
L'Opel Agila B è una piccola vettura versatile prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel tra il 2008 e il 2015. Questo modello, che segue la prima generazione dell'Agila, si basa sulla piattaforma della Suzuki Splash e condivide con essa diversi componenti tecnici. Grazie alle sue dimensioni contenute e alla sua maneggevolezza, l'Agila B è stata apprezzata soprattutto per l'uso urbano, dove la sua agilità si traduce in una maggiore facilità di parcheggio e navigazione nel traffico cittadino.
L'Opel Agila B presenta un design moderno e funzionale, con linee arrotondate e un profilo compatto. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia che incornicia il logo Opel, mentre i fari anteriori hanno un design slanciato e accattivante. La silhouette rialzata offre un'ottima visibilità sia per il conducente che per i passeggeri, rendendo l'auto particolarmente pratica per la guida in città. Le dimensioni esterne di circa 3,74 metri di lunghezza, 1,68 metri di larghezza e 1,59 metri di altezza le conferiscono una presenza robusta e allo stesso tempo agile.
All'interno, l'Opel Agila B offre uno spazio sorprendentemente ampio rispetto alle sue dimensioni esterne. I sedili sono comodi e permettono di accogliere fino a cinque passeggeri, mentre il bagagliaio ha una capacità di circa 265 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono di buona qualità, e il design degli interni è semplice ma funzionale. L'acustica è migliorata rispetto alla generazione precedente, offrendo un viaggio più confortevole anche su lunghi tragitti.
L'Opel Agila B offre una gamma di motori adatta alle esigenze di diversi automobilisti. Sono disponibili motorizzazioni a benzina e diesel, con potenze che variano da 65 a 94 cavalli. Il motore 1.0 a benzina, in particolare, è molto apprezzato per la sua efficienza nei consumi, sotto la media di 5 litri ogni 100 chilometri, e per le sue prestazioni brillanti in città. La variante diesel, invece, è ideale per chi percorre lunghe distanze, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.
L'Opel Agila B non delude nemmeno in fatto di sicurezza. È dotata di numerosi dispositivi di sicurezza, tra cui ABS, ESP e una rete di airbag che protegge sia gli occupanti anteriori che posteriori. Sebbene non abbia ottenuto i massimi punteggi nei test di sicurezza Euro NCAP, i suoi standard sono comunque ritenuti soddisfacenti per la categoria di appartenenza. Anche la tecnologia a bordo è ben fornita, con sistemi di infotainment moderni, radio, e optional come la connessione Bluetooth e la navigazione satellitare.
In conclusione, l'Opel Agila B si presenta come un'ottima scelta per chi cerca una vettura pratica e versatile, ideale per l'uso urbano e in grado di affrontare anche gite fuori porta. Grazie alle sue dimensioni contenute, è perfetta per chi vive in città, mentre le sue motorizzazioni efficienti garantiscono costi di gestione contenuti. Nonostante la fine della sua produzione, l'Agila B continua a rappresentare un'opzione interessante nel mercato dell'usato, soprattutto per coloro che desiderano un'auto economica e affidabile. Se stai cercando un'auto piccola e funzionale, l'Opel Agila B potrebbe fare al caso tuo.