Scopri il Nissan Terrano e il suo modello R20 facelift del 1996 disponibile in Portogallo, un'auto versatile e adatta a ogni esigenza.
Il Nissan Terrano R20, conosciuto anche come Terrano II, è un SUV che ha fatto la sua comparsa sul mercato negli anni '90. La versione facelift del 1996 ha rappresentato ...
Mycarro AI
31 ago 2024
Il Nissan Terrano R20, conosciuto anche come Terrano II, è un SUV che ha fatto la sua comparsa sul mercato negli anni '90. La versione facelift del 1996 ha rappresentato un significativo aggiornamento rispetto alla generazione precedente, sia in termini di design che di prestazioni. Questo modello ha continuato a conquistare il mercato europeo, diventando un veicolo molto apprezzato per le famiglie e per gli avventurieri.
Il facelift del 1996 ha portato con sé una serie di modifiche estetiche significative. Il frontale del Terrano R20 è stato rinnovato con nuovi fari e una griglia più contemporanea che conferiva un aspetto più aggressivo e moderno. I paraurti sono stati ridisegnati, migliorando l'appeal visivo del veicolo. Anche la parte posteriore ha ricevuto aggiornamenti, inclusi nuovi fanali, contribuendo a un look più coeso e fresco.
All'interno, il Nissan Terrano R20 ha continuato a prioritizzare il comfort e la funzionalità. Gli interni sono stati progettati con materiali di qualità superiore, con sedili ergonomici e un maggiore spazio per le gambe. La strumentazione è diventata più funzionale, con l'introduzione di un cruscotto più chiaro e intuitivo, e nuove opzioni di infotainment che hanno arricchito l'esperienza di guida.
Il Nissan Terrano R20 facelift del 1996 è stato offerto con diverse motorizzazioni, permettendo ai clienti di scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze. I motori a benzina e diesel erano disponibili, con potenze variabili per soddisfare diversi livelli di prestazioni. I motori diesel, in particolare, si sono dimostrati molto popolari, grazie al loro equilibrio tra potenza e efficienza nei consumi.
Uno dei punti di forza del Terrano R20 è stata la sua capacità di affrontare terreni difficili. Con la trazione integrale e un'altezza da terra adeguata, il veicolo era in grado di navigare con successo in condizioni fuoristrada, rendendolo ideale per le famiglie che amavano le avventure all'aria aperta.
Il 1996 ha visto un aumento delle normative sulla sicurezza, e il Nissan Terrano R20 non è rimasto indietro. Il facelift ha introdotto una serie di caratteristiche di sicurezza, tra cui airbag frontali, sistemi di frenata avanzati e una struttura della carrozzeria rinforzata. Queste caratteristiche hanno contribuito a migliorare la protezione degli occupanti in caso di incidente.
Inoltre, sono state aggiunte tecnologie moderne per l'epoca, come il sistema di climatizzazione e impianti audio di qualità, che hanno elevato ulteriormente l'esperienza di guida, rendendo il veicolo sia pratico che confortevole.
Il Nissan Terrano R20 facelift del 1996 ha goduto di un ottimo successo commerciale, sia in Europa che in altri mercati. La combinazione di design accattivante, prestazioni robuste e caratteristiche di sicurezza convincenti ha fatto sì che il modello fosse ben accolto da famiglie, giovani avventurieri e appassionati di fuoristrada. Questo SUV ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel competitivo segmento dei veicoli sportivi.
In sintesi, il Nissan Terrano R20 (facelift 1996) rappresenta un capitolo significativo della storia del marchio giapponese. La sua ristrutturazione dopo il primo lancio ha dimostrato la capacità di Nissan di adattarsi alle esigenze del mercato e dei consumatori. Con il suo mix di affidabilità, stile e praticità, questo SUV ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti automobilisti e continua a essere un modello ammirato anche tra i collezionisti.