Scopri la generazione del Nissan Sunny, in particolare il modello N17 facelift 2014, disponibile in Portogallo. Scopri di più su questo affascinante veicolo.
La Nissan Sunny N17 rappresenta una delle ultime evoluzioni della storica serie Sunny, un modello che ha segnato la storia dell’automobilismo compatti. Lanciata nel 2011, l...
Mycarro AI
30 apr 2025
La Nissan Sunny N17 rappresenta una delle ultime evoluzioni della storica serie Sunny, un modello che ha segnato la storia dell’automobilismo compatti. Lanciata nel 2011, la N17 ha subito un facelift significativo nel 2014, con l’obiettivo di ringiovanire l’immagine e ottimizzare le caratteristiche tecniche per rispondere meglio alle esigenze del mercato. Questo articolo esplorerà le principali novità e le caratteristiche di questo modello.
Il facelift del 2014 ha introdotto alcune modifiche significative nel design della Nissan Sunny N17. La griglia anteriore, ora più ampia e con i classici dettagli cromati, conferisce un aspetto più moderno e aggressivo. I gruppi ottici anteriori sono stati rivisitati, con l’inserimento di luci LED che non solo migliorano l’estetica, ma anche la visibilità notturna. Posteriormente, i fanali sono stati anch'essi aggiornati, dando un tocco di freschezza al design complessivo del veicolo.
Una delle aree in cui la Nissan Sunny N17 si distingue è il comfort degli interni. Il facelift del 2014 ha portato con sé miglioramenti significativi nei materiali utilizzati e nelle finiture, rendendo l'abitacolo più elegante e accogliente. Si nota un utilizzo più ampio di superfici morbide e plastiche di alta qualità. I sedili, ergonomici e ben imbottiti, offrono una buona supporto durante lunghi viaggi e garantiscono un'ottima esperienza di guida.
L'evoluzione tecnologica è un altro aspetto chiave della Nissan Sunny N17 post-facelift. Il sistema di infotainment è stato aggiornato per includere uno schermo touchscreen intuitivo, compatibile con le più recenti tecnologie di connessione, come Bluetooth e USB. Gli automobilisti possono ora godere di una connettività migliorata, oltre a funzionalità di navigazione integrate, rendendo ogni viaggio più semplice e confortevole. Inoltre, le versioni più accessoriate offrono anche il sistema di climatizzazione automatica.
Sotto il cofano, la Nissan Sunny N17 facelift del 2014 mantiene una gamma di motori efficienti e performanti. Tra le opzioni disponibili vi è un motore 1.5 litri, capace di offrire un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Questa motorizzazione, abbinata a un cambio manuale a cinque marce o a un cambio automatico CVT, garantisce un’esperienza di guida fluida e reattiva. Inoltre, l'ottimizzazione dell'aerodinamica ha contribuito a migliorare l'efficienza dei consumi.
La sicurezza è una priorità per Nissan, e la Sunny N17 facelift non fa eccezione. Equipaggiata con una serie di dispositivi di sicurezza attiva e passiva, offre una protezione adeguata per i passeggeri. Tra le dotazioni di serie si possono trovare airbag frontali e laterali, sistemi di frenata antibloccaggio (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBD). Le versioni più avanzate possono includere anche sistemi di assistenza alla guida, come il controllo di stabilità (VDC).
In conclusione, la Nissan Sunny N17 nella versione facelift del 2014 si presenta come un veicolo ben equilibrato, capace di combinare design moderno, comfort eccellente e una tecnologia all’avanguardia. Le migliorie apportate hanno reso questo modello molto competitivo nel segmento delle berline compatte, rispondendo alle crescenti richieste del mercato automobilistico. Con prestazioni affidabili e un’ottima qualità costruttiva, la Sunny N17 rimane una scelta interessante per chi cerca un'auto pratica e versatile.